![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2005 Residenza: Trieste
Messaggi: 124
|
Neanche scartato ed ho fatto la mia prima figura da pirla <_< Guardo dentro la scatola e vedo solo gli adesivi e 2 pezzi di pastica trasparente che, pensavo io, sembravano i contenitori antiurto della capottina (chissa poi se si chiama cosi) del mio Hornet II nuovo. Preoccupato telefono al negoziante il quale mi dice, presumo sorridendo, che quella è la capottina e che va ritagliata, incollata e montata. Ora, a parte il fatto che continuo a credere questi 2 pezzi di plastica l'involucro di quella che dovrebbe essere la fusoliera del mio heli, c'è qualcuno che guardando le foto (scusate la qualita ma son fatte con il telefonino) mi sa dire se il negoziante ha ragione? My Webpage My Webpage e in quel caso............ma come si fa a costruirla? Abbiate pazienza ![]() ![]() ![]() buon week end a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004
Messaggi: 144
|
Ciao , E si quella è propio la stessa cappottina del mio HornetII.. Taglia a profilo quella di sopra(da foto) eliminando tutte le zone con le bollicine.. Vedrai che quella di sopra da un profilo un pò lun go!! Questo pezzo di cappotta va inserita con l'altra.. é un po difficile a spegare ; ma abbi fiducia .. Max |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2005 Residenza: Trieste
Messaggi: 124
| Citazione:
cominciamo bbene! allora...vediamo se ho capito: taglio ad entrambe la parte con le bollicine eppoi la parte sopra(foto) si inserisce nell'altra. Ma vanno incollate o cosa? magari qulcuno ha qualche link con delle foto del montaggio (mi sa che chiedo troppo) ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004
Messaggi: 144
| Citazione:
Giusto.... Quello che tu chiedi è un po difficile... Per me personalmente la cappottina è stata incollata e inserita sull'eli dopo3 mesi chè l'avevo... SE sei all'inizio tutte le volte che devi regolare fare , mettere ..dovrai smontare la cappottina .... Che p........ Vabèèèè Buon lavoro... E attento ai crash!!! che arrivano per tutti... prima o poi ... Max | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Si incolla con la colla per il lexan oppure con la ciano per depron, ti consiglio cmq di fare qualche test su un paio di pezzi di scarto.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
AIUTO!!! Stampare la capottina trasparente | sandrocacciola | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 24 settembre 07 00:50 |
Montaggio capottina | marsus74 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 26 ottobre 05 19:23 |
Capottina Hornet II | alfiosca | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 28 febbraio 05 15:10 |
aiuto hornet | winswitch | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 21 febbraio 05 21:59 |
aiuto hornet!! | winswitch | Elimodellismo in Generale | 0 | 16 febbraio 05 16:06 |