![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2005 Residenza: Tempio Pausania
Messaggi: 601
| Ma Tutto Questo Metallo Non Sara' Controproducente?
Ciao, Stò valutando l'acquisto di un T-Rex SE e volevo qualche parere su questa considerazione ossia: Quando hai tutti i pezzi in metallo, in caso d'urto, non essendoci pezzi 'sacrificali' secondo me si ottengono molte più parti coinvolte, se non in rotture almeno in deformazioni con notevole costo dei ricambi. Il TRex 450 XL CCPM plasticone che ho adesso ha avuto qualche crash ma essendo interamente un plastica ho sostituito di volta in volta qualche pezzo o qualche manina da pochi euro .... quindi .... secondo voi la maggiore precisione nei controlli di un elicottero in metallo/carbonio compensa anche i maggiori costi per crash o malfunzionamenti? ![]()
__________________ Saluti, Gian Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2006 Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
| Citazione:
Ho comprato un plasticone ma ha un telaio che quello Walkera, al confronto, è di un altro pianeta... Così ho messo sul telaio in carbonio tutto il rotore principale e quello di coda del plasticone ![]() ![]() Ciao
__________________ Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky! Gran deNegato SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
|
Io per oviare a questo problema continuo ad usare i portapale in plastica e già un paio di volte hanno caduto salvando il resto. Daniele
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2007
Messaggi: 1
| Molto robusto
Io sono caduto 4 volte con l'SE, inoltre diverse volte ho danneggiato le pale imparando a stare in hovering. Mai nessun danno al telaio ed all'ergal , si piega sempre lo spindle e l'albero principale ( fresato apposta nel punto dove va il collare), talvolta le pale piegano il tubo coda. Meccanica robustissima e costi bassi. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
A mio modestissimo avviso il t rex se è il migliore elicotterino metallico in commercio, non ho dubbi nel consigliarti di comprarlo, però è anche vero che se devi imparare un classe S va benissimo ugualmente e costa molto meno, se invece dei in grado di apprezzare la differenza di precisione non avrei dubbi sull' SE.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
non risparemiate niente!! le botte con l'se piegano solamente i due alberini , non si piega lergal.........e il telaio è moooooolto robusto e difficile da rompere. è un elicottero molto bellino, ma secondo me con 450 euro ti prendi un raptor, o uno style con motore os 50 hyper
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2006
Messaggi: 125
|
io ho schiantato diverse volte il mio SE, il telaio in carbon è robustissimo ma l'ergal piega e come se si piega. Io ti consiglio il trex SE ma se sei agli inizi monta le pinze in plastica per queste in ergal si piegano nel punto dove va attaccato l'uniball.
__________________ Alain www.rcmodel.ch 600CF - XL - 80-6-18 - 611 - TP5000 - 9255 - SAB NITROpro - Hyp50 - 611 - 9452 - RADIX - CoolPower 30 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Copia del T-Rex made in cina tutto metallo | micheletn | Elimodellismo Motore Elettrico | 27 | 26 luglio 08 20:59 |
Tutto ma dico tutto.....sulla preparazione radio per allievo maestro. | RRRappy50 | Elimodellismo in Generale | 28 | 03 ottobre 07 01:53 |
ci sarà? | mosca | Incontri Modellistici | 0 | 26 settembre 07 21:02 |