
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
| Aiuto Vibrazioni !!!
Ultimo aggiornamento .. dopo un'altra prova su banco per testare se il gyro risponde bene e sembra di si ho pensato di togliere pale e fly bar perchè l'ely sviluppa troppe vibrazioni .. brutta sorpresa .. la testa del rotore sembra girare leggermente storta .. l'ely non ha mai volato e non ha mai preso botte.. lo tratto come un bimbo quindi figuriamoci .. sarà mai possibile che ci sia il pignone principale storto?? o cosa devo controllare ?
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
|
lo ho provato senza flybar appunto per verificare se era quella .. il pignone a me sembra molto vicino alla corona ma non saprei veramente dire se è giusto così o diversamente .. un'altra cosa strana è che sembra avere gioco in modo diverso tra uno scatto e l'altro ( intendo quelli prodotti dai magneti del motore) comunque eventualmente smonterò l'albero principale e farò una verifica .. anche se sembra girare male anche la corona .. bò ..
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2007 Residenza: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 340
|
We Silver! Sono quello del Walkera 52, volevo chiederti una cosa: le vibrazioni del tuo eli si verificano a tutti i giri o solo ad una determinata velocità del motore? te lo chiedo perchè la mia zanzaretta fa così: un poco prima della metà della corsa dello stick comincia a vibrare pesantemente e una volta superato quel punto la smette e le vibrazioni non sembrano influire sul volo...per quel poco che riesco a farlo volare...Ho fatto svariati test ma non ci sono cambiamenti, le vibrazioni si verificano sempre alle stesse condizioni e la struttura dell'eli non sembra risentirne, ho cercato di simulare anche condizioni di volo particolari tenendo l'eli in mano col motore in moto e muovendolo repentinamente (sono un pazzo,lo so.. ![]() ![]() Fammi sapere. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2006 Residenza: Messina
Messaggi: 1.311
|
Si esatto le vibrazioni si sentono di più nei primi giri ma non mi sembra normale ugualmente .. inoltre si vede proprio a bassi regimi ad occhio nudo che qualcosa non gira perfettamente .. comunque se non è rischioso al limite domani finisco di settare l'ely (oggi sono impazzito per capire come settare le pale di coda .. andavano per i fatti loro) e provo a fare alzare questo benedetto ely di qualche mm ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2007 Residenza: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 340
|
mmm...per le pale a coda non so che dirti...il mio non ha bisogno avendoci il motorino dietro...ma per quanto riguarda il volo se il tuo prob e simile al mio ti assicuro che incidenti non dovrebbero verificarsene...il mio si alza tranquillamente, sono io che non mi azzardo a tirarlo su che di qualche centimentro dato che la mia casa è mostruosamente ingombra d oggetti tutti potenzialmente letali per un povero piccolo eli...anche se indoor!
Ultima modifica di Maj.Hartmann : 08 febbraio 07 alle ore 23:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2006
Messaggi: 99
|
Ciao a tutti, provate a serrare meglio le pale del rotore principale e del rotore di coda, fate attenzione che le pale calzino perfettamente nelle manine, se necessario inserite spessori,il serraggio non deve avvenire per deformazione delle manine. serrate quel che basta perche al tocco si muovino, ma non cadano per effetto del loro peso. stendete voi stessi le pale ad ogni decollo. le vibrazioni se non dipendono da un difetto meccanico, come un alberino stordo, sono dovute all'assetto delle pale, per la forza centrifuga a cui sono sottoposte. ed e' normalissimo che avvengano ad 1/4 di corsa del gas, punto in cui il motore inizia a girare piu' velocemente per permettere il decollo. C'e' un ragionevole dubbio che sbaglio, ma provate. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
| Citazione:
Io avevo un sacco di vibrazioni... ho stretto le pale del rotore posteriore in modo che non possano più muoversi se non con una forza bruta!!! prima di partire le stendo io alla perfezione... le vibrazioni sono sparite. Notavo che quando erano strette giuste, si stendevano alla perfezione ma dopo un poco che giravano a regimi alti si spostavano di qualche millimetro (non chiedetemi perché, ma la forza centrifuga su queste pale andava un po' dove azzo voleva) e iniziavano delle vibrazioni maledette!!!! Risolto come detto sopra.... provare per credere ( ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2006
Messaggi: 99
|
per Lele io personalmente ho iniziato a volare daopo anni di inattivita' a Novembre acquistando un trex xl. ho sostituito solo il rotore di coda, completo, e uso palini in abs rigido. Sui palini di coda , e sulle manina contemporaneamente agiscono forze centrifughe, considerando il centro di forza il mozzo che si attacca sull'alberino trascinatore. se si facesse una rappresentazione vettoriale delle forze che agiscono sul sistema rotore di coda, ne verrebbe fuori un qualcosa simile ad un riccio marino. Questo per spiegare che sia i palini che le manine sono sottoposte a sforzi e torsioni in tutte le direzioni. il tuo problema, e' legato alla rigidita elastica dei vari pezzi, la plastica per quanto di qualita' si subisce deformazioni quando per attrito si surriscalda, e non parliamo solo di attriti meccanici perche' anche il fendere l'aria comporta attriti. ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vibrazioni | Chris | Elimodellismo Principianti | 11 | 04 gennaio 08 00:28 |
vibrazioni | Dany2 | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 16 giugno 07 16:44 |
vibrazioni | gianly87 | Elimodellismo Principianti | 3 | 26 gennaio 06 12:10 |
Vibrazioni | sanzone | Elimodellismo Principianti | 10 | 25 luglio 05 09:52 |
Vibrazioni | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 18 marzo 05 00:08 |