![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
|
curva passo obligua 0-25-50-75-100 curva motore la classica dritta per elettrici 90-90-90-90-90 (il valore dipende dal motore. In Normal lascia almeno il primo punto a 0 mi raccomando senno' non lo fermi piu' eh eh. Dredd. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
| Citazione:
Visto che hai ancora dubbi sulla curva passo-motore forse potrebbe esser prematuro pensare al 3d, solitamente chi inizia cimentarsi nel volo acrobatico spinto ha già ben chiaro questo ed altri concetti inerenti al setup. Non fraintendermi il mio vuol essere solo un consiglio per evitarti noie. Un saluto Riccardo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-08-2005
Messaggi: 125
| Citazione:
Io sono 10 mesi che, al ritmo di una uscita a settimana (max 2) sto prendendo mano con l'hovering a diverse altezze e qualche manovra avanti dietro, dx-sn e mi guardo bene dal passare al 3d! A meno che... puoi permetterti di cambiare un t-rex a uscita! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2007
Messaggi: 137
| Citazione:
io me la cavo bene con hovering avanti indietro dx sx girato di coda e di muso poi passo una cifra attaccato al simulatore poi se non si prova non si sapra mai se si riesce o no a fare qualche manovretta!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |