Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 07, 11:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?

Bhe,
io certamente si, nonostante sia passato tanto tempo da quando l'ho comprato e tanti i modelli acquistati, il mio primo è ancora li.
C'è stata qualche trasformazione...ma la struttura è ancora quella del mitico DF4.
Icone allegate
Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2009_mini.jpg   Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2010_mini.jpg   Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2011_mini.jpg   Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2013_mini.jpg   Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2014_mini.jpg  

__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 11:02   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
E' rimasta fuori una immagine.
Icone allegate
Walkera DF4...ma c'è chi ancora lo usa ?-dscn2016_mini.jpg  
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 12:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
carino

devo dire che rispetto amodello originale le modifiche sono molte ma la domanda è :ma vola meglio?ne è valsa la pena? io personalmente un anno fà comprai un df4 ,ma devo dire la verità l'ho distrutto subito, non si poteva controllare forse o sopratutto per la mia inesperienza .chissa ora come andrebbe?
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 15:25   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Sinceramente il mio ha sempre volato benissimo.
Se poi se ne sia valsa la pena farlo diventare così, non so.
Fatto sta che ora vola con un motore brushless, 3 celle lipo da 1700mAh e la mia radio Graupner/JR, quindi non mi tocca portare dietro un'altra radio.
Ovviamente le caratteristiche di volo sono quelle di un elicottero a passo fisso ma con una potenza maggiore.

Tutto qui...
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 15:54   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Raffaello Di Martino
Sinceramente il mio ha sempre volato benissimo.
Se poi se ne sia valsa la pena farlo diventare così, non so.
Fatto sta che ora vola con un motore brushless, 3 celle lipo da 1700mAh e la mia radio Graupner/JR, quindi non mi tocca portare dietro un'altra radio.
Ovviamente le caratteristiche di volo sono quelle di un elicottero a passo fisso ma con una potenza maggiore.

Tutto qui...
mitico....complimenti
ma dimmi
come fai far regolare i giri del motore di coda??
ho visto che hai cambiato centralina con una ricevente e reg separati.....
il gyro e il reg per la coda dove sono??
ciao
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 16:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Raffaello Di Martino
Bhe,
io certamente si, nonostante sia passato tanto tempo da quando l'ho comprato e tanti i modelli acquistati, il mio primo è ancora li.
C'è stata qualche trasformazione...ma la struttura è ancora quella del mitico DF4.
Sei un pazzo ma sei un grande eheh il mio DF04 ha una carenatura da guerra e non lo do via per niente al mondo. è stata la mia palestra e mi ha fatto muovere i primi passi. Credo che sia l'unico modello walkera che valga la pena di comprare. (e ne ho davvero provati tanti dal 22 al 60 passando per tutti numeri intermedi)
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 16:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
mitico....complimenti
ma dimmi
come fai far regolare i giri del motore di coda??
ho visto che hai cambiato centralina con una ricevente e reg separati.....
il gyro e il reg per la coda dove sono??
ciao
Ciao kitaro,
dunque vi sono due variatori, uno per motore brushless ed uno per i motori di coda. Quello dei motori di coda è collegato al giroscopio. Il canale del giroscopio è miscelato poi, tramite radio, al throttle.
Questo perchè ho utilizzato un giroscopio non head lock, altrimenti avrebbe fatto tutto lui senza necessità di attivare la miscelazione.

I variatori sono molto piccoli e li ho posizionati sotto il vano radio/giroscopio.

In realtà avrei potuto utilizzare un brushless anche per la coda ma il "ponteggio" con due motori brushed l'ho installato in precedenza e quindi è rimasto così...tra l'altro il doppio motore mi serve per bilanciare l'elicottero.

Non nascondo inoltre, che la batteria da 9v che si vede in foto, che utilizzo per la microcamera, serve anche per bilanciare e per renderlo un po' meno scattante...
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 16:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
curioso

mi avete incuriosito voglio riesumare il mio df4.l'unica< cosa è che vorrei cambiare l'elettronica la radio vorrei usare quella che ho una ff7ma poi sul modello che ci metto?esiste una ricevente con giro incorporato che va bene con la mia radio
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 17:39   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2006
Messaggi: 131
salve ragazzi io ancora oltre al mio df36 ho anche un df4 ancora oggi dopo 2 mesi scuola guida lo uso il mio non a nessun upgrade e originale e vola benissimo vi posso dire che non ho imparato con quello ma con un 5\4 o fatto 1 sett di guida e poi sono passato al df4 per passare da 2 settimane circa al mio df 36 che gia ho fuso il motore originale Domattina mi dovrebbe arrivare un brus 180 con regolatore da 30a speriamo bene non vedo l'ora


ps. se ce qualcuno della pr palermo avrei il piacere di scambiare qualche idea
logg_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 07, 23:04   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello Di Martino
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 65
Invia un messaggio via ICQ a Raffaello Di Martino
Citazione:
Originalmente inviato da pala.lberto
mi avete incuriosito voglio riesumare il mio df4.l'unica< cosa è che vorrei cambiare l'elettronica la radio vorrei usare quella che ho una ff7ma poi sul modello che ci metto?esiste una ricevente con giro incorporato che va bene con la mia radio
Non mi ricordo di aver visto riceventi e gyro nella stessa unità se non in quelle chiamate All-in-one ma a questo punto ti ricompri l'originale della walkera.
Sei costretto quindi, a comprare una ricevente compatibile con la tua ff7 ed un giro qualsiasi.
__________________
Raffaello Di Martino
Helicopter flying Callsigns: HC334RA - I-RAFF
HamRadio Callsign: IW7CHV
KWOS - a Kind of Weather Observing Station
Blog del KWOS: http://www.kwos.org/ral4wd
Raffaello Di Martino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ancora su DF4 fabiogt Elimodellismo Principianti 1 23 febbraio 07 00:17
pezzi walkera 37 - Ancora aiuto!! miki.n Elimodellismo Motore Elettrico 0 26 ottobre 06 17:14
Ancora sul G21/46 centorame Aeromodellismo 8 07 febbraio 06 16:00
Ancora Problemi Con DragonFly 4 Walkera Kivek Elimodellismo Principianti 14 10 luglio 05 19:20
ancora su mc-24 stefanos Radiocomandi 1 23 settembre 02 14:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002