![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-11-2006
Messaggi: 164
| LOGO 10-3D vs LEPTON EX!
Ciao, Probabilmente apro una discussione già trattata altre volte ma mi piacerebbe avere dei pareri il più aggiornati possibili. La questione riguarda l'aqcuisto di un nuovo eli: Logo 103D o Lepton Ex? Premetto che vengo dal Trex450 con il quale riesco fare un buon traslato. Ho scartato subito il Trex600 (che reputo essere ottimo dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni) per un discorso di dimensioni. Per quanto riguarda i due eli in oggetto i setup scelti sarebbero: LEPTON EX Esc: Kontronik 80-6-18 Motore: Hyperion Z3025-10 Batterie: 4S 3700 Servi: N°3 Polo Digi 4 GY401+S9254 LOGO 103D Esc: Kontronik 80-6-18 Motore: Align BL600L Batterie: 5S 3700 Servi: N°3 Hitec Hs 5245 GY401+S9254 Con queste configurazioni il prezzo non può essere motivo di scelta visto che la differenza è trascurabile. Dal punto di vista dei ricambi sarebbe vantaggioso andare verso il logo ma per il Lepton esiste il clone HDX500 che propone pezzi di ricambio dal costo molto competitivo. In principio avevo deciso di andare sul Lepton, più adatto alle mie esigenze, ma leggendo qua è la emerge che il logo risulta più stabile, e questa è la caratteristica che andavo maggiormente cercando venendo dal Trex 450. Quindi chiedo a chi li conosce entrambi di elencarmi cortesemente pregi e difetti. Ben gradite le vostre opinioni personali. Grazie. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Francamente non sono molto daccordo con le tue configurazioni ad ogni modo i miei due logo 3d volano con 6 CELLE, ed il lepton lo faccio volare con 5CELLE, naturalmente in entrambi i casi ho optato per le Flightpower. Rappresentano entrambi una scelta eccellente, per il volato spinto, e per l'acrobazia 3D. Quando non voglio esagerare con il Mikado 14, allora mi porto dietro il logo 3d e devo dire che le soddisfazioni non mancano, è stato il primo modello che mi ha veramente toccato il cuore. Stabilità,controllo e precisione incredibile..Ma posso dire la stessa cosa del lepton, un tantino più nervoso ma questo UNICAMENTE A causa delle sue dimensioni,naturalmente più contenute. Io questi modelli li ho voluti entrambi xkè penso che ognuno di essi sia in grado di trasmettermi delle emozioni diverse ed allo stesso tempo hanno anche un fascino che li distingue, se visti da due prospettive differenti si meritano entrambi un voto prossimo al 10 E LODE. Io li ritengo dei CAPOLAVORI. Ad ogni modo, entrando nei dettagli, è inutile negare che un modello un tantino più grande ti da qualche piccola soddisfazione in più nel volo lanciato in quanto riesci a vederlo meglio a lunga distanza.. Con il lepton non mi posso permettere di tirare dei bei looping ad altissima quota, concluderli con evoluzioni strane, quando sono lassù..in alto..perchè rischio di perderlo di vista..ma con il logo 3d lo faccio.. Comunque io monto regolatore Kontronik 55 ampere su entrambi i modelli, sul Mikado logo 3d, ho montato un motore Tango 45 e sul lepton ho un HACKER A30 10XL. Per quanto riguarda i servi, direi che sul Mikado logo 3d se vuoi veramente divertirti ci vogliono ASSOLUTAMENTE i FUTABA 9650 digitali.... Non so come vola con 5 celle, dovrebbe andar bene con una flightpower 5S da 5000mah... Io volevo farmi un TERZO logo 3D, con una configurazione 5 CELLE ed un giroscopio 611 per esercitarmi nel volo F3C, poi ho rinunciato perchè è uscito l'xcell razor e mi sono fatto trascinare..eheheeh comunque fammi sapere che cosa prendi, io per questi modelli sono letteralmente fogato,possiamo sentirci anche su msn.. ![]() Questo è un video recente, ma domani dovrei farne un altro.... http://www.webalice.it/alexxz/models/AlexCorona.wmv Sul logo 3D ti consiglio caldamente di modificare il vassoio porta motori in questo modo, al contrario di quello che TUTTI Quì affermano, LA CORONA non si sgrana! E direi che abbiamo risolto un grandissimo problema che affliggeva i mikado.... Sul lepton ti suggerisco di fare numerose prove sull'impianto radio,un'errata installazione del cablaggio a contatto con il carbonio provoca dei noiosissimi disturbi di interferenza, io li sentivo con la mia R149DP..ed è stato un vero disastro le prime volte... Per il resto..che altro dire? Ah sì, per il lepton mi hanno suggerito di usare le pale sab, adesso le devo testare..ti farò sapere... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lepton EX | Blackdam17 | Elimodellismo in Generale | 23 | 14 dicembre 07 19:47 |
LEPTON con 5S | enry74 | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 08 aprile 07 00:22 |
Mikado Logo 10 e Logo 20 senza Reggi Spinta sulla testa... | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 33 | 14 dicembre 06 01:08 |
eco 8 vs lepton vs logo 10 | axlflyer | Elimodellismo Motore Elettrico | 30 | 13 giugno 06 01:57 |
Lepton EX | BaroneRosso | News | 0 | 05 giugno 06 15:25 |