Primo volo..... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 07, 16:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di astrograppa
 
Data registr.: 23-09-2006
Messaggi: 103
Primo volo.....

Oggi ho fatto volare per la prima volta l'ely...... ci ho pensato un pò, ma alla fine ho preso il coraggio e ci ho provato....
Sono andato in un campo sportivo vicino casa e, dopo avergli montato un trainer autocostruito con stecche in carbonio, ho provato l'emozione di farlo alzare in volo....
All'inizio era poco reattivo ai comandi, ma dopo aver tolto dei pesetti che avevo messo sulla fly-bar ed aumentato un pò la corsa dei servi e diminuito l'esponenziale (sono stato fin troppo prudente) sono riuscito a farci qualche voletto......
Le impressioni: mooooolto difficile tenerlo fermo.....
Non dipende dall'ely, perchè l'ho regolato e tarato molto bene, infatti nei momenti che riuscivo a fermarlo, rimaneva immobile nell'aria, ma l'impressione che ho ricevuto è che l'ely sembra stia appoggiato sopra un pallone; come si sposta da un punto di equilibrio devi correggerlo velocemente e della quantità giusta altrimenti la sua posizione peggiora sempre.......
Mentre con il walkera 53, che è un ely birotore, la stabilità è molto più vistosa....
In pratica; una volta trimmato, il walkera cerca sempre di rimanere fermo nella sua verticale, come se fosse appeso per le pale, mentre il t-rex, se si inclina leggermente, senza nessuna correzione, continua ad inclinarsi sempre di più fino a cadere.....
Dimenticavo.... a peggiorare il tutto spirava a tratti una leggera brezza che a volte lo spostava....
Ho costruito un misuratore di giri e provandolo al banco, ossia sopra una bilancia, l'ho regolato per andare in hovering al centro stick con un passo di 5 gradi circa e una velocità di rotazione di 1800giri/min con un'assorbimento di 7,4 Ampere....
Le pale variano il loro passo da 0 gradi con lo stick tutto in basso fino a 9 gradi con lo stick al massimo e la velocità di rotazione del piatto si mantiene costante a 1880 giri/min per tutta l'escursione del passo......
Penso che ora l'unica cosa che manca è molto allenamento.....
Il tutto è comandato da una FF7 con ricevente in PCM, batteria da 1800mA 10C "economica" e regolatore Dynam da 30A, poco conosciuto ma svolge il suo lavoro egregiamente.....
La radio và molto bene e con l'antenna tutta chiusa mi sono allontanato fino a 100 metri dall'ely in moto ma il segnale arrivava ancora perfettamente.....
Saluti a tutti e grazie per i consigli che ho ricevuto dal forum e che mi hanno portato a far volare un'ely..... io che ero un completo inesperto....
astrograppa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 07, 12:55   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
0 gradi con lo stik tutto giù sono pochi
metti almeno -2 se prendi una ventata che ti alza l'ely 0 gradi non sono sufficenti a farlo scendere.
Esperienza vissuta, mi sono trovato l'ely alzato a circa 10 m di quota quando io lo alzavo solo di mezzo metro, panico.

Ciao Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 07, 13:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mmv9000
 
Data registr.: 23-04-2006
Messaggi: 81
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da danielep
0 gradi con lo stik tutto giù sono pochi
metti almeno -2 se prendi una ventata che ti alza l'ely 0 gradi non sono sufficenti a farlo scendere.
Esperienza vissuta, mi sono trovato l'ely alzato a circa 10 m di quota quando io lo alzavo solo di mezzo metro, panico.

Ciao Daniele
Ciao Astro,

Quoto Daniele per i -2 gradi sulla curva Normal, ma in più ti consiglio di settarti anche un Idle1 con passo negativo a -5° e buoni giri rotore in negativo, questo per mantenere stabile e reattivo l'eli in caso tu lo debba portare giù da 10 metri o più con vento o con raffiche(i giri motore sono sempre necessari per il codino e la stabilità).
P.S ieri c'erano delle belle raffiche e difficilmente sarei riuscito a controllare l'eli nelle curve senza passo negarivo, come impostavo la curva a DX mi saliva di 2/3mt di quota!

Ciao
Michele.
__________________
mmv9000
mmv9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 07, 16:37   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di astrograppa
 
Data registr.: 23-09-2006
Messaggi: 103
Grazie per il consiglio... in effetti oggi, che c'era un pò di vento, faticava a scendere... ora gli darò del passo negativo... comunque nel complesso vola bene, anche se mi manca mooolta esperienza per mandarlo dove dico io oppure tenerlo fermo....
Peccato che oggi ho fatto una "cazz...ata" perchè stavo svolazzando
tranquillamente, quando per riportarlo al centro del campo sportivo in cui
mi alleno, l'ho preso per il rotore e distrattamente con il giubbotto ho
inserito l'idle up, quindi il motore ha cercato di far girare l'ely con il
risultato di sgranare l'ingranaggio principale......
Quindi: ingranaggio di plastica mangiato in un punto e sessione di prove terminata in attesa del ricambio......
Pensare che avevo impostato anche un interruttore dedicato sulla FF7 proprio per escludere il comando motore.... o magari avrei dovuto inserire l'autorotazione per evitare inconvenienti come questo..... per i "tonti" non c'è medicina, mi diceva sempre mio nonno...
Saluti
astrograppa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 08:11
report di volo per il mio primo volo in assoluto con un heli Walkera 5#8 Eindhar Elimodellismo Principianti 2 17 novembre 07 13:42
Primo volo autodidatta...primo SPLASHHH!!! b4ff0 Aeromodellismo Principianti 37 25 settembre 07 20:50
Primo volo primo crash? campuz78 Elimodellismo Principianti 10 04 ottobre 06 05:17
primo volo...primo danno... Active Elimodellismo in Generale 7 05 aprile 06 10:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002