![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| come si comporta il 4050?
come va l'align 4050kv?Vorrei sostituire il mio attuale align 420lf da 3200kv con quello mensionato sopra,ne vale la pena il cambio?Noterò il cambio di prestazioni?Ed infine,l'assorbimento di batteria risulterà molto più alta? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 748
|
Se leggi un pò in rete troverai che tutti dicono che è troppo potente per un T-Rex.. Già con il 3550kv vai oltre i 3000giri.. più che sufficienti per qualsiasi tipo di volo! L'ho appena ordinato anche io, appena mi arriva saprò dirti come va! ciao, Ste |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| ok
ok questo nel caso di un volo con un normale Trex,mentre se sul Trex si montasse una fusoliera,stile quelle di Fiorex per intenderci,penso che un motore potente come il 4050kv dovrebbe non risentirne del peso a differenza ad esempio di un 3200 giusto?
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Align 3550 o 4050? | nikemen85 | Elimodellismo Acrobazia | 6 | 06 gennaio 07 19:53 |