23 aprile 22, 11:40 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 130
| Motore sempre a massimo dei giri
Ho provato il motore del mio Trex 600 d'occasione con variatore Jeti spin 75,pilotando il segnale con un prova servi,e tenendo il motore meccanicamente scollegato. Il motore gira,ma ruotando la manopola resta fermo per il primo tratto,poi gira sempre alla massima velocita,senza che la manopola influisca. Con motore meccanicamente scollegato si dovrebbe avere una regolazione di velocita agendo sul segnale ( che e' poi quello che riceverebbe dalla radio) ? E' un motore abbastanza grosso. Sembrerebbe colpa del variatore,o c'e la possibilita che dipenda dal motore ?(sono entrambi usati) Penso di sostituire il variatore,uno piu' "abbondante" ,diciamo 100 A,potrebbe dare dei problemi ? |
23 aprile 22, 11:53 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.585
|
Evidentemente é attiva la funzione CONSTANT RPM per elicotteri! é un regolatore avanzato e, per programmarlo correttamente nella sua interezza, serve il programmatore JetiBox!!! Con quello si puó disattivare quella funzione (anche se é comodo su un elicottero) e settare parametri tipo RPM da tenere, CutOff etc etc... |
23 aprile 22, 13:46 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 130
|
Non so se quel modello e' ancora reperibile. Se lo sostituisco con uno un po' piu' potente,puo' nascere qualche problema ?Con lo stesso motore. Diciamo un 100 A anziche 75 A ? Quali sono le marche di variatori piu' affidabili ?Magari reperibili su Jonathan. Per me e' importante poter far girare il motore a velocita ridotta per la messa a punto,specialmente tenendo conto delle dimensioni delle pale,che lo rendono pericoloso se si commettono imprudenze. Ultima modifica di Enzo Baldi : 23 aprile 22 alle ore 13:52 |
23 maggio 22, 11:38 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
|
Io ne ho provati molti di ESC, e uso ora solo Jeti perchè una volta settato dimentichi il motore, mai più ritocchi, settaggi, preoccupazioni; l'unico motivo per passare a BLHely per me sono i droni autopilota dove necessito di reverse, che i Jeti hanno solo su pochi modelli Mezon, ancora da provare, per il resto se uno cerca un prodotto pronto senza investire tempo e non necessita dei smaneggiamenti dei racer o protocolli particolari come D-Shot, ti semplifichi molto la vita a discapito di un certo costo che comunque non è spropositato, se confrontato con altre ditte che comunque non danno la stessa affidabilità, semplicità, controlli termici ben funzionanti, ecc Spin 75 su elicottero lo ho avuto, su un 600 è un pò scarsino se piace stare sicuri come margini, più per un 550; mi sembra sia opto; i modelli Jeti Spin con BEC li uso e li preferisco per comodità, mai problemi per alimentare servi fino a classe 600, di più non ne ho; se ha la funzione governor gira indipendentemente dal segnale, che va messo al massimo o al minimo sulla curva motore; un motivo per cui preferisco spendere, è oltre altre cose, che funziona molto bene il Gov appunto; se lo Spin 75 si trovi più non lo so, ma Jeti continua a farne, e la serie Mezon ha le stesse funzioni più molte altre; per tutti conviene acquistarsi un Jeti Box. PS sostiutuendolo con uno più potente, in realtà che supporta più ampere, migliori entro certi limiti, a meno che non lo messi grossissimo in quanto non è lESC che da la potenza, ma il sistema batteria-motore, per cui l'ESC fa da tramite controllando la corrente che passa e formando le fasi adatte per il motore.
__________________ Ultima modifica di flyhight : 23 maggio 22 alle ore 11:47 |
24 maggio 22, 23:18 | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
Ciao, secondo me un 75 è un po scarsino, io sul mio vecchio ma adorato 600 ho un hobby wing da 120A con batterie 8S, settato ovviamente in governor, con due differtenti idle up, uno al 70% e uno al 80% in funzione di cosa voglio fare, oramai la curva non si usa più. Noi voliamo a Villa Bernaroli al GMB, se fai un salto con la mercanzia e la radio ci si può dare un'occhiata. Ciao Stefano. |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Regolazione del massimo dei giri del motore | tetapunto | Aeromodellismo | 5 | 30 ottobre 15 16:40 |
Gas sempre al massimo | spidercody | Elimodellismo Principianti | 27 | 03 giugno 12 13:52 |
Sempre Style50, quanti giri rotore? | stefanoxjx | Elimodellismo in Generale | 3 | 13 agosto 09 14:51 |
giri spillo massimo vzb | minello | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 31 maggio 08 15:43 |
Quanto giri al massimo ? | alverman | CNC e Stampanti 3D | 2 | 11 marzo 06 02:17 |