![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
|
ci risiamoooooooooooooooooooooooooo ,il reflex è il migliore di tutti senza ombra di dubbi già il fatto che i paesaggi siano foto vere la dice tutta ,se poi il gt3 ha 5000000 tipi di modelli ,è un alto discorso,a parte che 50000000 modelli li ho anche io sul reflex e molto più dettagliati del g3 sembrano veri,il g3 ha indubbiamente una notevole grafica ma sembra un cartone animato ,insomma compratevi quello che vi pare io li ho provati tutti e il reflex è il migliore,lo dicono tutti i maggiori piloti del mondo .
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io sto facendo figure acrobatiche, dal vero e le fccio sul G3, noto un'incredibile realismo... Se le faccio con reflex mi sembra di giocare ad un videgames. Questa è la mia reale impressione. Non è vero che tutti i piloti del mondo dicono che il reflex è il migliore, ti stai sbagliando, è infatti vero il contrario. I migliori piloti di toscana e tu sai bene che quì abbiamo moltissimi campioni, sono tutti dell'idea che il G3 sia, nel 3D,nettamente superiore e lo è. Prova a considerare come la coda dell'heli reagisce nel reflex, quando tu provi a fare volo in retro...Alquanto irreale direi!!..Nel g3 invece è fedelissimo,ciò che accade nonchè la risposta al comando..davvero stupefacente..Il volato non fa testo;Tu prova a lancirti in qualche evoluzione,rifalla su G3, rifalla su reflex e poi trai le tue conclusioni. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non sono io che ti vendo REFLEX o G3, giusto? Quindi che cosa me ne viene in tasca a me? Niente. Assolutamente niente. ORa, io ho detto che sto usando G3. Visto e considerato che per me gli heli non sono il passatempo del sabato e della domenica, ma come più volte detto, UNA PARTE IMPORTANTE DELLA VITA, io ci tengo a migliorare giorno dopo giorno il mio stile di volo con uno strumento che sia il più Efficace possibile. Obiettivamente, io ho provato entrambi i prodotti. Vado a volare quasi ogni giorno al campo di volo e quindi è LOGICO Che OGNI GIORNO mi trovo a fare paragoni fra CAMPO e Simulatore. SECONDO ME G3 è molto più realistico per quanto riguarda il comportamento dell'elicottero. Soprattutto nel 3D..... Io lo ritengo un autentico capolavoro. REFLEX è un buon prodotto, ma non lo uso più da ormai diversi mesi..Provo di tanto in tanto ad avviarlo ma...non mi convince affatto. In particolar modo su REFLEX è troppo facile volare. Sul G3 senti la difficoltà....Ma anche dal vivo volare di fatto è DIFFICILE NAturalmente volare a certi livelli... Ti faccio un altro esempio: Ho fatto provare ad un mio amico brasiliano molto simpatico che viene di tanto in tanto al campo con me.Ha volato con il reflex ed andava benino..Dopo qualche giorno di allenamento. Dal vero però..ancora lo vedevo incerto. Provato il g3..idem..pure lì era incerto. CAPISCI? Anche da quì, e per l'ennesima volta ho potuto capire che..fra reflex e realtà c'è il suo bel distacco..e fra G3 e realtà invece..il distacco c'è ma è caratterizzato da una serie di fattori, che comunque sono anche trascurabili da un pollice tutto sommato esperto..e col G3 impari davvero una marea di cose nuove..io da quando ho g3 sono migliorato un casino ve lo giuro,chiedete pure a quelli che vengono al campo con me.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
|
[QUOTE=AlexxZeta]REFLEX è un buon prodotto, ma non lo uso più da ormai diversi mesi..Provo di tanto in tanto ad avviarlo ma...non mi convince affatto. In particolar modo su REFLEX è troppo facile volare. Sul G3 senti la difficoltà....Ma anche dal vivo volare di fatto è DIFFICILE NAturalmente volare a certi livelli... QUOTE] Più leggo le tue risposte (per carità nessun rancore e nessun offesa , o meglio non offenderti tu se lo dico...) e più mi rendo consto che in passato (in vari poste a cura di vari iscritti) allora si è scritto kilometri e kilometri si str...ate. Eppure io i post li ho riletti attentamente e ne ho trovati catalogati con i più disparati titoli, ma la conclusione è sempre e solo una (per questo 2 giorni fa ho ordinato, decidendomi, da Elite models il Reflex XTR.) Ora sembra tutto l'opposto e come se fosse un dato di aftto inequivocabile... Non prendertela non mi riferisco al tuo pensiero, ma al fatto che forse bisogna lasciar perdere l'enfasi di quwesto forum e fidarsi del caso o di sole esperienze personali. Vabbè, in fondo Reflex è pur sempre un bel programmino con una bella grafica, vorrà dire che guarderò le foto degli scenari realistici quando fuori c'è nebbia o piove... E dire che non mi sono fidato di G3 perchè pensavo tra me e me: be se ti danno una radio più o meno cesso per usare il simulatore anche la simulazione sarà così.... Vabbè dai il prossimo anno per natale me lo compero anch'io il G3. ciao Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
|
ciao ,se cambiate i parametri di volo ,anche sul reflex ,si ottengono i risultati del g3 con lo stesso realismo ,ognuno poi giustamente giudica ciò che vuole ,percarità rispetto le decisioni altrui,che ci siano piloti validi in toscana non ho dubbi ,ma l'italia non è fata di solo toscana ,facciamo cosi apriamo una classifica ,tutti possono esprimere la loro dai meglio reflex o g3? ciao a tutti ps ho girato mezzo mondo ,conosciuto grandi campioni ,parlo di szabo ,rudge feeil,curtis,giusto per citarne un pò, sono stato in germania ,francia e inghilterra ,ebbene non solo tutti giudicano il reflex il migliore ,ma nei vari negozi che ho visitato in questi paesi ,il reflex li vendono come le caramelle ,il g3 non riescono a smaltirli nei magazini ,tante che si svendono anche a 100 euro contro i 250 del reflex ,a voi le dovute riflessioni . |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 820
|
Io li ho entrambe, ma da quando ho acquistato Reflex, il G3 non l'ho più usato. Il Reflex ha una sezione trainer molto efficace, mentre G3 ti imbottisce di esempi con speakers in americano. Inoltre Reflex è meno avido di risorse hardware. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Reflex ha una sezione trainer molto efficace che G3 non ha. Infatti per un principiante REFLEX E' meglio secondo me. G3 inoltre richiede un pc molto potente, io con una 9800 PRO riesco a spingerlo al 100% solo in full screen, xkè sfrutto i driver a manetta..in finestra a volte perde frames. DACCORDO PER QUESTO, OK. TUTTAVIA,torno a ripeterlo, G3 secondo me è meglio per il discorso ACROBAZIA, ed in generale lo trovo più vicino alla realtà che io, ogni giorno, vivo sul campo di volo. 7 mesi fa la pensavo diversamente, questo è vero, ma non avevo ancora provato a fondo il G3, solo visto. Ed è ovvio che se tu lo vedi, la grafica e le prime impressioni possono sorprenderti. Poi col tempo è anche cambiato il tipo di volo che faccio Per un utente avanzato G3 è il top.....e comunque, dopo aver usato un prodotto a fondo, ci si rende conto di quello che può essere più utile in base al tipo di volo che si decide di fare tutto quì. ENTRAMBI sono ottimi prodotti e quì non c'è dubbio,quindi scegliete quello che volete, se potete provateli entrambi così vi farete un'idea di qual'è il migliore.. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scelta difficile! | zippoz | Aeromodellismo Principianti | 1 | 21 gennaio 07 21:45 |
Ma chi ha detto che è difficile? | chetto1965 | Elimodellismo Principianti | 19 | 28 aprile 06 13:30 |
accensione difficile | giacmatto | Aeromodellismo | 5 | 18 marzo 06 13:43 |
è difficilE? | Fedegas | Elimodellismo Principianti | 3 | 07 ottobre 05 21:49 |
formosa gws... è difficile??? | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 14 giugno 05 13:10 |