
![]() | #21 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Scusami se ti chiedo di parlare di questa brutta storia... sto cercando di capire quali cose sono più a rischio di sfiammata potresti darmi queste indicazioni per favore L'incendio quando si è sviluppato, durante la ricarica della batteria? Era visibile/percepibile dall'involucro il danno fisico? Avevi un sensore di temperatura sul caricabatterie? Ciao, grazie!
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non mi sono offeso, ma ho capito che - nonostante i modi rozzi - un esperto è sempre un esperto, e quel che dice va preso per oro colato, senza curiosità, senza discussioni. Qualche volta i principianti si documentano, studiano e approfondiscono, anche con esperimenti fatti sulla propria inesperienza, così imparano. Spesso si resta umili e curiosi; qualche volta ci si sente "arrivati" e si smette di essere curiosi. Io - per adesso - resto curioso, sempre in cammino. Si devo ammettere di saper usare la tastiera meglio degli stick del radiocomando, grazie per averlo notato! Vorrei avere ancora tempo davanti a me per migliorare l'uso dell'una e degli altri... speriamo! Saluti.
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Dai non prendertela, qui ho letto di tutto dai consigli su come riparare la radio in casa a dichiarare di usare riceventi "compatibili" su modelli di decine di chili, fino a costruire il primo modello con motori elettrici da 4/5 cv, nessuno è esente da cazzate se un noto campione di elicotteri è stato trovato sgozzato dalle pale del suo mezzo... Forare le lipo è una delle poche depravazioni che non ho provato (e che non provero'), preferisco usarle ciccciotte fin che vanno ![]() Piuttosto il pericolo di incendio era stato affrontato dalla ROBBE, che garantiva per le sue batterie, poi non ho piu' trovato informazioni in merito. Ho visto scoppiare l'involucro in plastica di batterie lipo, fumare, ma mai incendiarsi segno che non tutte hanno la stessa chimica. Naturalmente le tratto sempre come infiammabili, anche da "ferme" perchè a suo tempo un negoziante racconto' che un pacco si era incendiato nell'espositore. Sopratutto non bisogna scordarle dentro ad un modello o peggio su di un drone, perchè il carbonio conduce e puo' innescare dei cortocircuiti. Detto questo, ci sembra di aver preso tutte le precauzioni, ma abbiamo lipo o li-ion sparse per la casa in "libertà" nei cellulari, P.C. portatili e telecamere magari scordate in un armadio, e non è che quelle dei cellulari non abbiano fatto i loro danni. Anche le ultime Nimh con l'aumento della capacità (sub C da 4000mah e oltre) sono diventate a rischio di esplosione per difetto della valvola di sicurezza, sparano il tappo del polo positivo con una forza da aprire un contenitore di plastica Plano ben chiuso, fortunatamente sempre senza fiamme. Io in piu' ho il pacco dell'auto ibrida a 220 Volt. Prudenza sempre e buona fortuna Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
Umberto, sei unico! :-)) Grazie per il tuo intervento! “La depravazione di forare le lipo” ! ![]() ![]() ![]() Un po’ come farsi una canna dunque?!! Fantastico punto di vista! Si, ma io mi son fatto solo la 1s ![]() ![]() Oddio ne ho fatte 4, non una, ma solo 1s non di più, con un po’ di terapia di recupero potrò uscirne? Ah ah ah! Devo stare attento a non cadere in tentazione che ho una 2s che comincia a ingrossare.... ![]() Dai: prometto di resistere! ![]() Da parte gli scherzi. Mi scrivi che una lipo ha sfiammato in un espositore, questo significa che c’è un fattore di auto-cortocircuito da qualche parte... pur con percentuali minime tuttavia il rischio c’è. Non c’entra con eventuali manipolazioni delle celle, ma queste ultime potrebbero aumentare questo rischio. Concordo in pieno con il criterio di considerarle sempre “incendiabili” perché la prevenzione non è mai troppa, spero però che tu non abbia “paura” delle lipo e non le consideri oggetti del demonio ma soltanto quel che sono: accumulatori di energia da gestire sempre con attenzione e responsabile conoscenza. Un caro saluto! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Attenzione lipo andata a fuoco sfiorata la tragedia | svitato#17 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 184 | 16 giugno 13 12:18 |
Il traslato... una tragedia... | Adancaver | Elimodellismo Principianti | 17 | 23 novembre 11 15:32 |
come si corregge una batterie lipo da 5s con una celle sbilanciata | superpiddu | Batterie e Caricabatterie | 9 | 04 febbraio 11 23:49 |
Tragedia sfiorata questa mattina a San Cipirello... | S_Ciambra | Aeromodellismo Ventole Intubate | 65 | 23 ottobre 10 22:22 |