27 maggio 19, 13:34 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2019 Residenza: Parma
Messaggi: 22
| Blade 330x
Ciao a tutti , come ho detto nella presentazione sono di Parma , ho praticato aeromodellismo per diversi anni poi ho interrotto per dedicarmi al simulatore di volo , FS9 , FSX , ed ora P3D v4 . Ultimamente mi è tornato il desiderio di fare qualche cosa di modellismo , dato che ho una grande passione per gli elicotteri ho comperato il Blade 330x come mio primo modello . Mi piacerebbe sentire una vostra recensione riguardo questo modello . Complimenti per il bellissimo forum , ciao Giuseppe |
27 maggio 19, 22:48 | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono un principiante e non so che tipo di recensione ti aspetti. Ho il 330X, ma come puoi vedere sotto sono più portato per i micromodelli e il 330X già "grande" per me e per le mie zone dove non c'è che qualche fazzoletto per volare. Non faccio ancora manovre acrobatiche, nemmeno una, ma cerco di concentrarmi sulla stabilità e sulla ripetibilità dei percorsi di volato. Il 330X è preciso e stabile, pur se nervoso e intollerante se gli stick vengono maltrattati. Il timer di batteria lo imposto a 6 minuti, ma avanza sempre un po' di generosità, che serve se mi attardo ad atterrare. Non ho ancora dovuto fare riparazioni (tocco ferro) e non ti so dire qui come sarà, ma ha una miriade di pezzettini che mi preoccupano un po'... tanto alluminio e tanti "eurini". Ti ho detto cose che probabilmente già sapevi... buon volo!
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
28 maggio 19, 01:01 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2019 Residenza: Parma
Messaggi: 22
| Citazione:
grazie per la risposta , io ho imparato a volare con elicottero con FSX e poi con P3D ma questo è il mio primo modello di elicottero , ho già fatto una decina di voli senza esagerare , in pratica solo giri di campo in ovale e in modalità normale e nessuna acrobazia , anche io ho notato che il 330x è molto reattivo e nervoso ma è anche molto preciso nei comandi , non posso fare confronti perché come ho detto è il mio primo modello . Il mio desiderio non è il volo 3D ma quello riproduzioni , ieri ho comperato questa fusoliera che mi arriva domani https://www.modelhobby-flight.it/it/hughes-md500d/ sono un po in apprensione perché vedo che per applicarla bisogna smontare la meccanica di coda e presumo che mi troverò in difficolta per quello che riguarda il comando del passo di coda in quanto non so se il tirante rimane contenuto nel trave di coda della fusoliera , penso che dovrò fare una modifica al tirante e la cosa mi impensierisce un po , cosa ne pensi ? Ciao Giuseppe | |
28 maggio 19, 07:47 | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Certo che se devi smontare tutta la coda e rimetterla su è un bel lavoraccio, lì dentro c'è la cinghia, il sostegno di coda, il comando del servo di coda... Buon lavoro!
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
28 maggio 19, 13:37 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2019 Residenza: Parma
Messaggi: 22
| Citazione:
https://www.youtube.com/watch?v=CRHvHBm2OEI Tuttavia con il 330x le cose si complicano leggermente per via della cinghia ma su diversi video ho visto come fare , la cosa che mi preoccupa è il comando del passo di coda che ho il sospetto che non ci stia dentro la coda e mi toccherà modificarlo , in oltre dato che bisogna smontare la meccanica di coda sicuramente dopo sarà necessario controllare l'intero setup dell'elicottero e questo mi intimorisce un po , comunque ho deciso di provare perché quella fusoliera mi piace molto , in seguito scriverò come sono andate le cose ma ci vorranno diversi giorni perché devo studiarci per non fare cose che non vanno bene , l'elicottero è bello ma è delicato a volte basta poco per fare una frittata . Ciao Giuseppe | |
29 maggio 19, 12:11 | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
29 maggio 19, 12:40 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2019 Residenza: Parma
Messaggi: 22
| Citazione:
la fusoliera mi è arrivata ieri , tutta la parte anteriore è smontabile in modo rapido perché è tenuta in posizione da magneti e l'allineamento è assicurato da spinette , la confezione contiene vari pezzetti di legno per costruire uno spessore in modo da portare l'elicottero alla giusta altezza . Ora ho questo dubbio : la vetratura frontale è parte integrante del musetto e già montata mentre i finestrini laterali sono separati , il mio dubbio è se montarli oppure no , nel caso io li montassi avrei problemi di surriscaldamento della batteria e del motore ? Aggiungo che la fusoliera è molto imponente fa senbrare l'elicottero molto piu grande di come è realmente , è anche molto bella e perfettamente verniciata , unico neo è che complessivamente la fusoliera pesa 270 grammi quindi credo che il consumo della batteria sarà leggermente superiore tuttavia sono contento di averla presa perchè è bellissima , spero di riuscire a montare tutto . Ciao | |
29 maggio 19, 14:30 | #8 (permalink) Top |
User |
Molto bene! Poi ci omaggerai di qualche foto! Per la durata della batteria meglio accontentarsi di un minuto in meno che non spremere il motore. Io non metterei i finestrini, valuterai dopo i primi atterraggi se il motore sarà ancora “fresco” potrei sempre metterli... Ciao. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
30 maggio 19, 12:56 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2019 Residenza: Parma
Messaggi: 22
| Citazione:
grazie per il consiglio sicuramente farò come hai detto , la fusoliera è grande ma se tutta chiusa ho il sospetto che ci siano problemi di raffreddamento in particolare per la batteria. Certamente mi farà piacere condividere sul forum la mia esperienza ma mi servirà un po di tempo perché ho costruito molti modelli di aerei ma questo è il mio primo elicottero quindi ogni cosa che faccio la devo valutare con attenzione e devo documentarmi sul setup del modello in quanto mi è venuto il desiderio di sostituire alcune parti con parti di alluminio , su questo sito ho trovato tutto quello che mi serve https://www.microheli.com/helicopter...te/blade-330-x ma mi piacerebbe anche le main rotor e sul sito ci sono solo quelle del 450 3D che sono belle ma non so se si possono adattare al 330x , ho scritto una mail e vediamo cosa rispondono ... Ciao a tutti Giuseppe | |
30 maggio 19, 23:25 | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ma guarda anche qui https://www.rakonheli.com Molti componenti del 450 3D sono stati riutilizzati nel 330X, le manine del 330 (numero 11 sul disegno esploso che c'è sul manuale) hanno come descrizione: "BLH4317 Flybarless Main Rotor Grip Set: B450 X" quel B450 X mi farebbe pensare che sono quelle del 450X non quelle del 450 3D, dato che in altri componenti è specificato invece "450 X/3D" Spero di essermi spiegato ma se dai una sbirciata al manuale capisci cosa intendo.
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto scelta tra blade 230s 330x | eros 73 | Elimodellismo Principianti | 14 | 03 maggio 20 23:00 |
Gaui 330x | abe1977 | Merc. Elimodellismo | 0 | 24 ottobre 13 13:06 |
Gaui 330x S | alexfound | Elimodellismo Principianti | 0 | 15 aprile 11 23:49 |
ecco le differenze tra GAUI 330X e 330X-S | Mayer | Elimodellismo in Generale | 2 | 11 febbraio 11 16:41 |