![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Dubbi durante montaggio Trex
Buon giorno a tutti i Trex-ari... Sto montando il mio Trex XL HDE e prima di fare cavolate vi chiedo qualche consiglio su alcuni punti che trovo ostici. - montando l'albero principale con tutto il piatto e i leverismi dentro al telaio e alla corona principale in nylon, mi trovo con l'ingranaggio grande (non il più grande , ma quello sotto) che non è perfettamente complanare al pignoncino dietro. Si trova si sullo stesso piano di parallelismo, ma almeno 2mm più in basso (quindi è come se il pignoncino dietro lavorasse per metà o per 3/4). Nel montare l'albero c'era scritto di mettere uno spessore di alluminio sopra alla corona di trasmissione in nylon (proprio tra corona e telaio) quindi io l'ho messo. Comunque credo che non mettendolo l'albero arriverebbe alla stessa distanza, ma con gioco di 2mm circa (come è lo spessore del collarino di alluminio che ho messo). Ho sbagliato qualcosa o è normale che il pignoncino lavori più in basso di 1,5-2mm?? - altra cosa: dentro alla corona in nylon c'è un cuscinetto unidirezionale ma mi dà l'impressione con non lavori tanto.... come dovrebbe funzionare??? come faccio a capire se è rotto o difettoso con tutta la meccanica montata??? (a mano mettendoci dentro l'albero sembra bloccare la rotazione da un verso, però tutto montato è come se girasse lo stesso plastica su plastica.. non so se mi spiego...) Per ora grazie a tutti quelli che mi sapranno o vorranno aiutare Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
posta qualche foto se puoi ,cercherò di aiutarti . per quanto riguarda il principio di funzionamento, il pignone del motore trasmette il moto alla corona dell'ingranaggio dell'albero principale e tramite il cuscinetto unidirezionale trascina l'asse delle pale principali. sullo stesso asse è calettato l'ingranaggio "quello piu piccolo posto sotto " che trasmette tramite un altro ingranaggio il moto al rotore di coda. questo sistema del cuscinetto unidirezionale serve ad effettuare l'autorotazione.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
|
grazie Daniele, ho visto che l'unidirezionale funziona per la corona dentata che si trova più in basso , una volta montato tutto quanto. Ora mi rimane il dubbio perchè girando l'albeo principale sento un rumore come di metallo o plasticoso ad ogni giro, ma non c'è nulla che tocchi o strusci. Inoltre l'alberino dietro, quello con il pignoncino blu per la cinghia, sembra girare storto (almeno la parte di plastica sembra storta, mentre il perno è diritto). Alla fin fine la corona dentata bianca non coincide con il pignone di riferimento pe circa 0,8-1mm (forse prima avevo sopravvalutato la distanza...). Mi confermi che è necessario quell'anello distanziale di alluminio che si deve inserir sopra le ruote dentate bianche prima di infilarle nel telaio e montare l'albero rotore?? Altra cosa: lo spindle (albero che si inserisce tra le 2 manine portapale) una volta montati i 4 OR e i 2 distanziali in alluminio l'ho infilato e non mi arriva perfettamente fuori dalla manina portapale, ma riesco a fissarlo con le viti e le ranelle lo stesso. Una volta avvitate le 2 viti di fissaggio le 2 manine ruotano liberamente rispetto allo stesso asse: è normale o si devono poter muovere solo insieme? ultimissima cosa: la scorrevolezza dell'albero principale dentro al cuscinetto unidirezionale... Una volta infilato dentro mi dà come l'impressione che sia duro mentre un albero infilato in un cuscinetto dovrebbe calzare liberamente (ma forse è perchè il cuscinetto è a rulli anzichè a sfere...) ANDREA |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
scusami ma il disegno della meccanica non ce l'hai? prova a leggerti prima gli articoli http://www.baronerosso.it/Articolo188.html |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbi vari settaggio Trex 450 | marcoferrario | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 gennaio 08 18:26 |
Montaggio sensore RL-20 su trex 600N | g14c0m0 | Elimodellismo in Generale | 8 | 26 settembre 07 14:08 |
montaggio testa trex 600 | iz0gkb | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 04 febbraio 07 21:23 |
Aiuto montaggio Trex | Creative | Elimodellismo Principianti | 13 | 04 dicembre 06 19:49 |
dubbi sul montaggio dei piani di coda..... | vargard | Aeromodellismo Principianti | 2 | 27 aprile 04 11:52 |