20 dicembre 18, 12:18 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: emilia romagna
Messaggi: 32
| urto pale rotore di coda
ho un elicottero elettrico hirobo classe 50 purtroppo ho urtato mentre ruotava il rotore di coda... come risultato ho rotto l' ingranaggio del cardano... di cui ho già fortunatamente trovato il ricambio... mentre per le pale non riesco a trovarlo... volevo sapere da qualcuno più esperto di me se è possibile utilizzarle lo stesso magari dopo una leggera carteggiata e ribilanciatuta oppure nel caso non fosse possibile... si può montarne di non originali ? che magari non hanno proprio la stessa forma o lunghezza ?? Ultima modifica di Ponta : 20 dicembre 18 alle ore 12:22 |
20 dicembre 18, 23:13 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2016
Messaggi: 288
|
i palini di coda anche se sono più piccoli sono la cosa , più importante di un elicottero.... compresa tutta la coda..... le pale e i palini appena subiscono un crash DEVONO ESSERE ASSOLUTISSIMAMENTE SOSTITUITI.... NON CERCARE MAI LA RIPARAZIONE DEL FAI DA TE!!!! i palini SONO realizzati con MATERIALI appositi CHE RUOTANO A 15000 / 20000 giri al minuto e se si stacca qualche pezzo del palino sono guai seri!!!!! oltre tutto girando a quelle velocità è necessario che la coppia di palini sia più vicino possibile, come equilibratura statica che dinamica, controbilanciata , ovvero sia , che le masse dei singoli palini in rotazione siano uguali , altrimenti si generano delle fortissime vibrazioni causate da questi squilibri che si ripercuotano su tutto il modello provocandone la distruzione del modello medesimo.... quindi trova palini integri che abbiano il più possibile le dimensioni fisiche ( lunghezza, larghezza , spessore ) di quelli originali... non importa se non sono realizzati dalla stessa casa madre , l'importante che siano il più possibile nuovi e che abbiano le stesse grandezze fisiche , ne più piccoli e ne più grandi ...... sarebbe anche giusto che i singoli palini abbiano lo stesso peso e che il baricentro di ogni singolo palino sia uguale per entrambi .......come si effettua normalmente il bilanciamento delle pale principali ( quelle del rotore principale )..... a tale proposito ci sono video e guide infinite su internet che spiegano queste procedure ...... ciao |
04 maggio 19, 12:59 | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
grazie per questo post. Probabilmente hai risposto a una mia domanda che volevo fare ma non sapevo dove. Ho il Blade 360cfx che dopo la sostituzione del main gear s'è messo a far vibrare la coda in modo esagerato, non avevo assolutamente pensato (anche se m'era venuto il sospetto...) che potesse trattarsi del fatto che dato che nell'ultimo sfortunato atterraggio s'era rotto uno dei palini (toccando il bordo metallico dell'helipad), avevo sostituito soltanto quello rotto, ma da quanto leggo ho fatto un grosso sbaglio. Grazie.
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione pale rotore e palini rotore di coda | Jack Frost | Elimodellismo Riproduzioni | 2 | 29 agosto 15 10:32 |
Consigli su Coda per rotore 4 pale | gdiiulio | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 22 febbraio 12 23:50 |
T-rex 450 rotore di coda a 4 pale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 28 aprile 11 12:10 |
Rotore di coda a 6 pale | marcosinatti | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 03 marzo 09 14:30 |
upgrade supporto pale rotore di coda | maui80 | Elimodellismo in Generale | 1 | 10 febbraio 06 21:54 |