24 novembre 17, 16:39 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
| Coda - Trex 450 Se V2 compatibile su Md500
Ciao a tutti. Scrivo dopo qualche anno di assenza. Ho rimesso in pista dopo circa 8 anni di mensola un mitico Tarot 450 SeV2 (compatibile align) con Fusoliera Huges Md500. Dopo qualche controllo (e un ripasso di questioni di setup di cui la mia memoria mentale aveva perso completamente traccia...) e qualche test a terra, l'ho rimesso in volo. Preciso che (dato che la vita è fatta anche di piccole gioie..) già il fatto di non averlo distrutto mi ha dato gran soddisfazione () Detto cio'.. mi sono ritrovato due problemini: - la coda che sbattecca lentamente e leggermente (pur variando la sensibilità del gyro) - una deriva in senso antiorario (guardandolo dall'alto). La cinghia è abbastanza tesa e i palini sono ok. Come potrei risolvere? Proverò intanto ad aumentare i giri del motore che potrebbero risolvere gli inghippi sopraddetti. Altre idee? Qui un breve filmatino per rendere l'idea: [YOUTUBE]https://youtu.be/k7PcRBE_yYg[/YOUTUBE] Ciao a tutti
__________________ Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II Ultima modifica di inquisitore : 24 novembre 17 alle ore 16:42 |
26 novembre 17, 12:05 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Prova a dare 2-3 gradi di passo positivo alla coda per risolvere la deriva Per il leggero sbacchettamento anche l'equilibrio del rotore principale può influire: le pale solo bilanciate?
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
26 novembre 17, 13:02 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2006 Residenza: Near Monza
Messaggi: 1.302
|
Stacca il rinvio di coda dal comando del ruotino e verifica che il movimento dello slider sia fluido senza alcun atrito nel caso smonta e lucida l alberino. Se è molto che non lo usi può essere. La fluttuazione molte volte è per quello.
__________________ - WIGENS F3A 2mt - HYDEOUT F3A 2mt - SATURN F3A 2mt - YAK 55 73" - SU-29 2mt OS33GT http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
01 dicembre 17, 09:23 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2009 Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
| Citazione:
Visto che ti trovi, ribilancia anche i palini di coda PS. Ciao Manò
__________________ Live Free Or Fly | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tubo coda trex nitro compatibile con esp? | Modellismo Eur | Elimodellismo in Generale | 5 | 26 aprile 11 10:34 |
problema trex 450 con fuso MD500 | Leroy | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 02 febbraio 11 20:46 |
trex 450 problema coda | febelus | Elimodellismo Principianti | 19 | 08 gennaio 11 01:51 |
coda trex 450 s | mantuaboy | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 22 giugno 10 03:47 |