![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| Citazione:
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Venezia
Messaggi: 408
|
Ho riguardato un po' i prezzi, 800 di ESC, 200 (l'uno) i servi..... neanche Tareq ha su sta elettronica a momenti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
![]() ![]()
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
|
Personalmente la vedo diversamente. Primo: chi ha detto e dove c'è scritto che in manovre acrobatiche ampie e di lunga durata non si stressino di più le lipo, gli esc e i motori rispetto alle veloci ma brevissime manovre 3D dove la massa giroscopica delle pale mantiene i giri per quei brevi attimi. Dai log degli esc si evince ad esempio che durante una caos o un piroflip, il consumo di corrente degli esc scende e si mantiene ai suoi minimi (allego un grafico d'esempio). Perché poi, se uno ha valutato e coscientemente può permettersi di spendere più di quanto possiamo spendere noi, non può farlo? Considerando anche che il modello gli è stato regalato e quindi deve investire solo nell'allestimento. Chi contesta la spesa eccessiva mi sembra come chi va tutti gli anni ripetutamente e ormai noiosamente a tirare le uova e le verdure a chi può permettersi di andare alla prima annuale della Scala di Milano. Perché suggerire altre marche di ESC quando è risaputo che i Kosmik pur costando una fucilata hanno la miglior e più completa telemetria che consente di avere sulla trasmittente il dato più corretto ed affidabile di quanta corrente si è consumata consentendo di attivare gli allarmi alle soglie reali di scarica e di atterrare al momento giusto senza aver sovra scaricato la batteria o non aver usato e sfruttato tutta l'energia utilizzabile (suggerisco l'acquisto di un modulo TelMe con il protocollo della trasmittente usata). Hanno anche il miglior è più fluido controllo del motore ottenuto con correzione automatica della frequenza e fase di commutazione e confermato dal fatto che il governor dei Kosmik è il più simile a quello dei governor proattivi delle unità flybarless e se si fanno violenti cambi di passo collettivo, la coda a differenza di altri ESC con i Kosmik non si sposta. Non ha neanche senso suggerire di usare un kosmik 160A invece di un 200A per risparmiare qualche grammo sul peso che il modello deve sollevare visto che a specifiche Kontronik i pesi sono identici, però il 200A ha anche un BEC che eroga il 33% di corrente cosa che non è mai male avere. Inoltre perché non investire già oggi che può anche per il futuro?. L'evoluzione tecnica e prestazionale delle lipo, e dei motori nei nostri elimodelli è ancora incredibile e tra due tre anni immagino già che ci saranno Lipo con più di 100C di scarica continua e motori che potranno erogare potenze e correnti ancora più elevate degli attuali e serviranno quindi ESC che eroghino più corrente di quelli da 160 che usiamo oggi. Ovvio che d'atra parte tra due/tre anni potrebbero anche esserci nuovi ESC migliori di quelli odierni, quindi la decisione considerando anche questo sembra farsi più difficile. C'è però anche da dire che il Protos MAX V2 regalato all'utente può essere allestito con pale da 690 fino a pale da 810. Nel caso l'utente decida di allestire (ora o tra solo qualche mese) il modello montando pale da 810, un ESC da 200A non ci starebbe affatto male. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Protos Max V2 (Mi) | ddm21 | Merc. Elimodellismo | 3 | 03 novembre 16 21:38 |
Protos MAX | Filippopro | Merc. Elimodellismo | 8 | 27 maggio 15 09:53 |
Ricambi Rex700 e Protos Max - 3gx | Filippopro | Merc. Elimodellismo | 3 | 19 gennaio 15 12:12 |
protos max 700 motore | actibilio | Compro | 0 | 12 ottobre 14 00:32 |
Protos Max | maui80 | Merc. Elimodellismo | 2 | 02 ottobre 14 19:16 |