
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
| Batterie Flightpower Hacker 3s 2150 20C
Salve ho provato queste batterie, anche se sono leggermente più pesanti delle thunderpower, si comportano mooolto bene, il mio t-rex vola per circa 8 minuti, monta un motore 400dh pignone 10T, mentre con le thundeP dopo pochi muniti in idleup si notava una calo di potenza e le pile dopo aver finito il volo risultavano molto calde,con queste FlightP si riscontra una temperatura tiepida e, per tutta la durata del volo, nessun calo di emnergia, insomma, perfette. Ho provato anche il motore 450DH arrivando a guasi 3500 giri di rotore, le batterie scaldano un po e poi il regolatore si stacca, sicuramente supero le 40 ampere, vorrei sapere da voi se avete provato queste batterie e le vostre impressioni specificando il tipo di motore pignone e regolatore. CiAOOOO |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ciao girellino, io uso un motore dh400 e un regolatore cc 25 phoenix, con le tp da 2100 a 15c di scarica, con tutti i giri dentro ed n pignone 10 faccio dai 11,30 ai 12,45 di volo in idle up. mi sembra che il tuo eli consumi un po troppo, controlla anche la tensione della cinta che un po influisce.(provato) per quanto riguarda le batterie haker, confermo che sono fantastiche, e che addirittura io con le 1800 sfioro gli undici minuti, quasi come le tp da 2100, come avevo gia' detto in una precedente discussione. concludendo, le lipo evo haker sono ottime in considerazione del rapporto qualita prezzo peso, sono da valutare in alternativa alle tp , molto costose anche se ottime lo stesso. regola fondamentale pero' e' secondo me sempre bilanciare le celle, ne otterrai di siguro giovamento del pacco e lunga durata. ciao. |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
|
Ciao ragazzi In effetti se voi in idleup superate i 10 minuti io consumo troppo, forse è il regolatore o il motore ma il tempo è sempre lo stesso sia con le flight che con le tp l'unica differeza è come volare con le prime non trovo nessun cambiamento di potenza da quando parto alla fine con le seconde invece si, una domanda quanto vi prende il caricabatteria delle lipo quando caricate le tp? io sono a circa 1900-2000 e le bilancio sempre. Ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
devo dire che le mie tp ora cominciano ad avere oltre 50 cicli sulle spalle, ma si prendono ancora 2000 o poco piu' mha, solo ho notato che quando erano nuove anche se le scaricavo fino al limite, rimanevano sempre bilanciate, ora invece cominciano a sbilanciarsi se le scarico fino a quando l'eli sta in volo! in effetti sarebbe buona norma non tirargli il collo per guadagnare un minuto di semi-volo, che alla fine non produce nulla se non lo spaiamento delle celle lipo. poi quando le metto in carica inizio a 300 mha e le faccio stare per una mezzora , dopo controllo se sono bilanciate e continuo fino alla fine con 2100mha, oppure le metto subito a 2100 le porto fino all'80 per cento di carica circa e poi abbasso a 300 fino alla fine , anche in questo modo si bilanciano bene. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Batterie FlightPower Evo25 Quanti C di carica??? | enriconnection | Batterie e Caricabatterie | 9 | 25 luglio 07 22:47 |
Flightpower evo 20 2150 3s1 è Bilanciata ??? | gandelr | Batterie e Caricabatterie | 0 | 07 dicembre 06 10:01 |