LOGO 10 vs ZOOM - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 luglio 06, 14:53   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
LOGO 10 vs ZOOM

Salve ragazzi

so che la scelta tra i diversi tipi di eli è un argomento già ampiamente dibattuto ma vorrei chiedervi lo stesso qualche consiglio, approfittando delle vostre esperienze acquisite nell'uso dei due eli.

Quale tra i due è più facile da settare e quindi da guidare (quindi più stabile) per un neofita come me ???

Sembrerebbe una domanda priva di ogni fondamento in quanto alcuni potrebbero obiettare che è inutile comprare un LOGO 10 alla prima esperienza
D'altra parte ho letto diversi post in cui si consigliava partire con un eli di dimensioni maggiori (classe 30 o 50) sfruttando la superiore stabilità in volo di questi eli dovuta alle loro dimensioni.

Ovviamente tutto ciò indipendentemente dai costi che sono nettamente diversi

Grazie
odla64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 06, 15:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GianCarlo
 
Data registr.: 14-01-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 445
se i costi non sono un problema, vai col logo.
alla fine ha sempre gyro con servo, piatto ccpm a 120, esc, bec, curve motore e curve passo.... insomma è lo stesso, ma ci si lavora meglio poichè i componenti sono + grandi.
Il logo è + stabile di un trex/zoom/maxir/honeybee/walkera/cinesivari, quindi per un principiante (assistito!!!) va benone.
Dubito (se sei alla prima esperienza con un elimodello) che tu riesca a costruire/settare/testare la macchina senza un pò d'aiuto. Sopratutto per quel che riguarda la parte di settings della radio e la precisione delle parti mobili (rinvii, uniball vari, geometrie ecc.).
Un elicottero deve girare liscio come un orologio, se non lo fa vibrerà. Se vibrerà, si smonterà in volo.

Vai col logo!
__________________
The future of nitro is electric!
My fleet: Piccolo FP (I-MRK1), MaxiR (I-MRAX), Logo 500 DX (I-MRLG), MiniMag (I-HACR)

Ultima modifica di GianCarlo : 13 luglio 06 alle ore 15:12
GianCarlo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 06, 17:43   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
Citazione:
Originalmente inviato da GianCarlo
se i costi non sono un problema, vai col logo.
alla fine ha sempre gyro con servo, piatto ccpm a 120, esc, bec, curve motore e curve passo.... insomma è lo stesso, ma ci si lavora meglio poichè i componenti sono + grandi.
Il logo è + stabile di un trex/zoom/maxir/honeybee/walkera/cinesivari, quindi per un principiante (assistito!!!) va benone.
Dubito (se sei alla prima esperienza con un elimodello) che tu riesca a costruire/settare/testare la macchina senza un pò d'aiuto. Sopratutto per quel che riguarda la parte di settings della radio e la precisione delle parti mobili (rinvii, uniball vari, geometrie ecc.).
Un elicottero deve girare liscio come un orologio, se non lo fa vibrerà. Se vibrerà, si smonterà in volo.

Vai col logo!
Assistito..... in rete va bene lo stesso
odla64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 06, 21:24   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
54 visite e un solo commento ??

Possibile che non c'è nessuno che abbia usato i due elicotteri ?
odla64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 06, 21:28   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Martinolupo
 
Data registr.: 11-05-2005
Residenza: Chiasso (SVIZZERA)
Messaggi: 413
È come paragonare una fiat barchetta con una ferrari spyder.
Ti portano tutte e due da A a B. Tutte e due hanno 4 ruote e non hanno il tetto. Solo che una costa 10 volte l'altra. Non solo per il prezzo iniziale ma anche nella manutenzione e nei ricambi.
Se poi le provi capisci dove sta la differenza...

A te la scelta....
Martinolupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 06, 00:02   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 263
permettetemi di non essere d'accordo

Credo fermamente che un principiante debba iniziare con un "giocattolo".
Tipo il 36, anzi in considerazione che il 37 dà la possibilità di regolare, dalla radio, l'escursione dei servi del ciclico, credo che attualmente sia il miglior compromesso qualità/prezzo.
Una persona si rende conto quant'è difficile far restare in aria un eli, con una spesa irrisoria, mai spendere soldi in upgrade se non per il motore e batteria.
Una volta che si è convinti, si può rivendere e passare ad un Logo.
Perdonami se prendo in esame il tuo esempio, Martinolupo, ma credo che non sia esatto, farei invece un esempio tra una piccola utilitaria e un pulman di linea.

Un saluto UmbertoITA
UmbertoITA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 06, 00:18   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
So perfettamente che è come paragonare un utilitaria ad una fuoriserie, infatti per questo avevo precisato della differenza di prezzo.

Volevo soltanto sapere se è più facile settare e guidare l'utilitaria o la fuoriserie...

Per restare in tema automobilistico è chiaro che guidare una F1 è molto complicato ed è difficile anche farla partire.

Ma, senza contunare a fare iperbole, è molto più facile fare un viaggio con una buona macchina anzicchè con un utilitaria che ha bisogno di continue correzioni di sterzo anche solo per andare a 80 Km/h in autostrada in rettilineo...
odla64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 06, 00:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Martinolupo
 
Data registr.: 11-05-2005
Residenza: Chiasso (SVIZZERA)
Messaggi: 413
Se puoi e vuoi spendere comincia subito dalla fuoriserie.
Alla fine un Logo 10 si comporta in volo esattamente come un raptor 30 (o come altri modelli della categoria). Molti inizionao con dei classe 30 a scoppio non vedo perchè non iniziare con un classe 30 elettrico (a parte l'ovvia ragione dei costi).
Martinolupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 06, 00:44   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
Citazione:
Originalmente inviato da Martinolupo
Se puoi e vuoi spendere comincia subito dalla fuoriserie.
Alla fine un Logo 10 si comporta in volo esattamente come un raptor 30 (o come altri modelli della categoria). Molti inizionao con dei classe 30 a scoppio non vedo perchè non iniziare con un classe 30 elettrico (a parte l'ovvia ragione dei costi).
Quindi un Logo 10 appartiene alla classe 30 ?

Il raptor costa molto di meno ??

E uno spirit ?

come si comportano in volo ?

Grazie per le risposte
odla64 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
zoom zoom 4d! Dove lo compro???? pierpaolo Aeromodellismo Volo 3D 1 28 dicembre 06 01:58
Mikado Logo 10 e Logo 20 senza Reggi Spinta sulla testa... AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 33 14 dicembre 06 01:08
ZoOM ZoOm 4d.. quasi pronto ma... Vince1982 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 26 maggio 06 10:28
costruzione modello in epp o zoom zoom 4d pakizip Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 08 aprile 06 17:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002