
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| ![]()
Ciao a tutti,visto che un po tutti,qui nel forum,ne parlano bene di questi piccoli coassiali controrotanti,mi hanno fatto venire un gran voglia ![]() Purtroppo con la mia "solita fortuna" devo averne preso uno difettoso<_< . L'ho messo per un po sulla mensola ma oggi ho pensato: ma cavolo!l'ho fanno volare tutti questo modello!anche chi prende la tx in mano per la prima volta! Voglio farlo volare BENE anch'io!!! Il problema(che ho esposto anche tempo fa) è che il modello "dondola" maledettamente,diventando quasi impilotabile e spesso mette in crisi anche il giroscopio(li conviene solo atterrare e basta). CHE NERVI!!! Nessuno mi sa spiegare come mai?! Si alza bene e solo dopo si innesca questo movimento ballerino,come se andasse in "risonanza". Ho fatto un minivideo(non so se si capisce bene il problema). Ho notato che la flybar ha un gioco eccessivo(secondo me),nel video l'ho faccio notare,volevo sapere se è nella norma o,magari,il mio problema potrebbe essere generato da questo? Ci tengo a precisare che l'ely è NUOVO,quindi,niente problemi di usura,crash o altre cose tipiche di ely usato. Ho già fatto il trekking delle pale superiori e ho visto che le pale non necessitano di bilanciatura. Ringrazio anticipatamnte chi mi darà una mano visto che questo elicotterino mi è molto simpatico e ci terrei a vederlo volare come si deve. Sono disperato!!! ![]() ![]() Fulvio Ultima modifica di Fulvio76 : 10 luglio 06 alle ore 23:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
idem per me Citazione:
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 18
| ammazza che dondolino! Citazione:
Una volta decompressi sono degli AVI ... ma per vederli è necessario installare un CODEC APPOSITO (SP54 - SunPlus Aiptek). Credo che il video sia stato fatto con una di quelle piccole macchine fotografiche che fanno anche brevi filmati. Se vi serve lo posso postare (è quasi un Mega). Altrimenti lo trovate su internet (Google: SP54 DOWNLOAD). Certo che dondola parecchio! Io ho la sensazione che sia l'albero storto ... ma potrebbe anche dipendere dal gioco (assurdo) della Flybar. Non conosco quell'elicottero ma ... hai controllato se il grano (o la vitarella) che fissa la flybar all'albero è ben stretta? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
|
Temevo sarebbe successo questo ![]() Si,i video sono stati girati con una piccola è modesta fotocamerina dig. Se qualcuno pensa di riuscire a capire il problema dai video,magari li riposto compressi,questa volta con winzip o non compressi affatto,visto che sono piccolini(forse conviene + che installiate voi winrar perchè potra servirvi sicuramente ![]() Tornando al modellino ballerino...la flybar non si puo stringere perchè è infilata semplicemente in una forchettina di plastica che si trova all'estremo dell'albero. L'albero ad occhio non mi sembra storto,e poi,ripeto è tutto nuovo ![]() AIUTO! ![]() ![]() Fulvio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2006
Messaggi: 282
|
ma l'hai preso dalla cina?se l'hai preso dall'italia comunicalo al venditore e fagli vedere il video vedi cosa ti dice comunque al mio df5v3 la flybar ha lo stesso gioco quindi ricade tutto sull'albero e vedi che le pale non siano strinte bene ma che abbiano il gioco di muoversi liberamente credo che sia questo il tuo probl xke' anche a me faceva la stessa cosa ciao
__________________ Prefersico la ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
qual'è il giusto serraggio?(o almeno una tecnica rudimentale.Per un passo variabile so qual'è...ely con il muso all'insù e le pale si devono chiudere con un leggero scossone...per il passo fisso uguale?) Fulvio | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2006
Messaggi: 282
|
si allentale poco e senza accendere niente muovile con la tua manina e vedi se sono abbastanza libere di andare a destra e a sinistra tutte e 4 poi accendi l'eli e vedi che dovrebbe andar bene ciao ps:anche io feci lo stesso errore scommetto che nella scatola erano allentate e tu le hai strinte ciao ![]() fammi sapere
__________________ Prefersico la ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
|
Ciao Pakizip,ho provato a fare quello che mi hai consigliato tu,ho allentato mooolto le pale ma la situazione è solo un po migliorata,forse ![]() Ho fatto anche una seconda prova,ho montato le pale di scorta presenti nella confezione,l'ely mi è sembrato molto + stabile ![]() Domani,se ho tempo carico la lipo,è vedo un po se il problema poteva nascondersi nelle pale(mi sembra strano però eh,visto che erano perfettamente bilanciate già di frabbrica) Speriamo... Fulvio p.s.si le ho strette le pale perchè di scatola mi sembravano troppo lasche ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |