![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 18
| C'è qualcuno a Roma per aiuto su df22E ?
C'e' qualcuno a Roma che puo' darmi un po' di aiuto ? ![]() Ho acquistato da poco un df22E e devo trovare il coraggio di farlo alzare. Avere accanto qualcuno capace di aiutarmi ridurrebbe il rischio di sfasciare tutto. ![]() Io sto a Monteverde ... ma Roma è piccola ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 18
| ![]() Citazione:
Ho un cavo di collegamento alla porta seriale. Ed ho anche costruito l'adattatore per la porta parallela. NULLA DI NULLA DI NULLA ! ![]() ![]() ![]() Quindi, per ora, l'unica cosa che ho fatto è settare il 22E, in casa, con qualche piccola prova. Il risultato mi sembra accettabile anche se sono passato per alcuni incidenti (compreso l'albero storto, raddrizzato ... a mano ... in maniera, mi pare, accettabile - non vibra quasi per niente). Se te la senti ... batti un colpo (in ogni caso non ti considerero' responsabile di quello che potrà accadere. Stai tranquillo). | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006
Messaggi: 353
|
Eh, mi viene un pò lontana Roma... comunque il cavo giusto va sull' lpt (porta della stampante per intenderci) + ppjoy (driver per vedere la tx come joystick). Risolto questo va con tutti, fms, aerofly... Se il cavo son riuscito a farlo io, con pochissimi euro (meno di 5) allora può farlo chiunque. Come fare il cavo: http://n.ethz.ch/student/mmoeller/fm...hlight=walkera P.S: MODERATORI: si potrebbe mettere la costruzione del cavo in "uovo di colombo", visto che 'sto problema ce l'ha mezzo mondo? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 18
| Citazione:
Quindi ho costruito un adattatore seriale-parallela (lo schema è "quasi" uguale a quello del sito che tu mi hai indicato, escluso il fatto che i piedini dal 18 al 25 sono tutti collegati tra loro) ... ma NON funziona neppure così. Mi è venuto il dubbio che fosse il cavo difettoso o addirittura la Tx e siccome sono un "vecchio" appassionato di elettronica ... ho tirato fuori il mio oscilloscopio ed ho controllato che dalla Tx uscisse il segnale giusto (ed esce!) e che quel segnale uscisse dai piedino 2 della porta seriale (ed esce!). MA IL TUTTO NON NON NON NON FUNZIONA. maccheccavolo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 26-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 18
| ![]() Citazione:
Citazione:
Potrebbe anche dipendere dal fatto che io provo su un note-book. Farò anche delle prove su un desktop ... e vi farò sapere. Incrocio le dita ... ma questa cosa mi sembra la novella dello stento (che dura tanto tempo, come diceva mia nonna). La cosa che più mi rode è che ho lavorato 30 anni alla IBM. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2006
Messaggi: 353
|
Dunque: se hai il cavo seriale e, facendo partire ppjoy, ti trovi un errore sync, sei nella condizione in cui mi trovavo prima di costruirmi il cavo seguendo le istruzioni di cui sopra. Seriale= errore sync, cavo di cui sopra= perfetto.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
DF22e Problemi al motore di coda!! URGENTE AIUTO!! | Polixfra | Elimodellismo Principianti | 0 | 25 agosto 07 01:15 |
Aiuto per df22e | Andrea89 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 settembre 06 22:00 |
Aiuto df22e si sposta a sinistra | Andrea89 | Elimodellismo Principianti | 6 | 09 settembre 06 19:20 |
Aiuto! DF22E rotto ma non capisco quali ricambi comprare! | angelo.p | Elimodellismo Principianti | 13 | 15 maggio 06 16:15 |
Qualcuno di Roma? | winswitch | Elimodellismo in Generale | 1 | 18 febbraio 05 09:14 |