Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 settembre 13, 22:31   #111 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio

Ma questa garanzia nello speed non esiste visto le potenze in gioco , il limite penso che sia ancora sulle meccaniche , la sezione di potenza quale motori regolatori e lipo sono sempre avanti rispetto alla meccanica , questo sopratutto per lo speed , nel 3D penso che si sia trovato un buon equilibrio .
Sai Angelo che non sono pienamente d'accordo. Ho visto i log del mio pilota Marcos e i carichi durante i passaggi erano nell'ordine dei 140A per una decina di secondi. Logicamente nella categoria unlimited le cose sono ben diverse, si punta al rialzo. Penso comunque che 7n 3d smack sia molto piu invasivo e stressante per una meccanica.
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 22:33   #112 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Ali4342 Visualizza messaggio
ecco bravo ! ricordaglielo a Gmauro che il suo vecchio tdr aspetta la nuova trasmissione ....
Ciao Ali, purtroppo in questo caso io non faccio nulla, se non conoscere una persona (grande Lorenzo) che può risolvervi i problemi...
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 22:56   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Sai Angelo che non sono pienamente d'accordo. Ho visto i log del mio pilota Marcos e i carichi durante i passaggi erano nell'ordine dei 140A per una decina di secondi. Logicamente nella categoria unlimited le cose sono ben diverse, si punta al rialzo. Penso comunque che 7n 3d smack sia molto piu invasivo e stressante per una meccanica.
Ciao Mauro felicissimo di rileggerti , effettivamente si 7n sono molti ma pensavo che nel 3D si hanno secondi ( non molti ) tiratissimi dove si richiede limpossibile e secondi dove si richiede meno dando tempo di raffreddare gli accoppiamenti , mentre nei tironi il tempo continuo di richiesta di potenza massima é superiore , riscaldando alla fusione gli accoppiamenti .
Questo quello che la logica mi consigliava , ma logicamente un conto é la mia idea un conto sono i log , avrei giurato che Marcos li superasse di gran lunga i 140A
Interessante ....
Grazie Mauro
Ciao
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 22:59   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Sai Angelo che non sono pienamente d'accordo. Ho visto i log del mio pilota Marcos e i carichi durante i passaggi erano nell'ordine dei 140A per una decina di secondi. Logicamente nella categoria unlimited le cose sono ben diverse, si punta al rialzo. Penso comunque che 7n 3d smack sia molto piu invasivo e stressante per una meccanica.
Quoto il GMaestro

Il 3D stressa da matti ma per pochi attimi e il telaio flette/molla/flette/molla...

Nello speed una volta assestato dopo la torsione li rimane, ma torce molto meno.

Una piccola curiositá......vi posto la foto di Gmauro mentre mi dice:se rivedo ancora il tuo motore a casa mia.....

__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 23:05   #115 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Ciao Mauro felicissimo di rileggerti , effettivamente si 7n sono molti ma pensavo che nel 3D si hanno secondi ( non molti ) tiratissimi dove si richiede limpossibile e secondi dove si richiede meno dando tempo di raffreddare gli accoppiamenti , mentre nei tironi il tempo continuo di richiesta di potenza massima é superiore , riscaldando alla fusione gli accoppiamenti .
Questo quello che la logica mi consigliava , ma logicamente un conto é la mia idea un conto sono i log , avrei giurato che Marcos li superasse di gran lunga i 140A
Interessante ....
Grazie Mauro
Ciao
Per quanto riguarda le temperature concordo, ma credo che sollecitazioni meccaniche intense possono ancora essere il tallone d'Achille.
P.s. io ti aspettavo al gday... cacchiarola non cera neppure un tdr!
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 23:07   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Per quanto riguarda le temperature concordo, ma credo che sollecitazioni meccaniche intense possono ancora essere il tallone d'Achille.
P.s. io ti aspettavo al gday... cacchiarola non cera neppure un tdr!
Al Gday c'erano solo modelli che stanno assieme se maltrattati....
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 23:09   #117 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Quoto il GMaestro

Il 3D stressa da matti ma per pochi attimi e il telaio flette/molla/flette/molla...

Nello speed una volta assestato dopo la torsione li rimane, ma torce molto meno.

Una piccola curiositá......vi posto la foto di Gmauro mentre mi dice:se rivedo ancora il tuo motore a casa mia.....

Aaaaahhhhhh! Non mi ero accorto della foto!
Minchia che ganassa che sei...
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 23:10   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Ciao Ali, purtroppo in questo caso io non faccio nulla, se non conoscere una persona (grande Lorenzo) che può risolvervi i problemi...
é che parlando con Lorenzo diceva che per realizzare corone specifiche aveva bisogno dei disegni in CAD corretti , fin qui magari con un po' di sbattimento si potrebbero realizzare , lo potrei fare pure io , ma secondo me il vero problema é trovare il materiale corretto , visto che anche Jan ha grossi problemi di consumo .
Se qualcuno conosce tali materiali si faccia avanti !! Dai che le facciamo !
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 23:14   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Per quanto riguarda le temperature concordo, ma credo che sollecitazioni meccaniche intense possono ancora essere il tallone d'Achille.
P.s. io ti aspettavo al gday... cacchiarola non cera neppure un tdr!
Mi sarebbe piaciuto Mauro davvero , é che sto attraversando un periodaccio del cavolo sotto il profilo salute , ora in miglioramento !
L'anno prossimo ci sono garantito...
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 13, 00:48   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ali4342
 
Data registr.: 30-06-2007
Residenza: FIRENZE
Messaggi: 1.389
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
é che parlando con Lorenzo diceva che per realizzare corone specifiche aveva bisogno dei disegni in CAD corretti , fin qui magari con un po' di sbattimento si potrebbero realizzare , lo potrei fare pure io , ma secondo me il vero problema é trovare il materiale corretto , visto che anche Jan ha grossi problemi di consumo .
Se qualcuno conosce tali materiali si faccia avanti !! Dai che le facciamo !
ma perchè farli dello stesso materiale della corona nera che già ho e che Gmauro si era fatto fare ? conviene rimanere sulle plastiche caricate che trasmettono meno calore ...oppure riportare a denti dritti gli ingranaggi , più rumorosi ma con meno attrito ....ergal?
Ali4342 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Barchini da record, cose varie ed assortite chesgiai Navimodellismo a Vela 14 03 settembre 08 22:10
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 21:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002