
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Lo avevo montato sotto il T-Rex, ma il motore a volte andava a scatti e non regolare, poi ho messo un altro motore e va come un treno. Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2004 Residenza: Verona
Messaggi: 175
|
pur eio uso il 35, su un motoaliante. funziona benissimo, non mi da interferenze (come altre ciofeche fanno) Ma quello che è ancora più bello è che lo programmo con l'hyperion emeter, senza collegare ne batteria ne motore. Una cannonata! ciops mel
__________________ Mel autore del best-seller: "Volo e mi schianto: le peripezie dell'aeromodellista provetto" |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
|
utilizzo un 50 sul T-rex ed è l'unico regolatore che risulta privo di segnali spuri sull'alimentazione radio. và benissimo, meglio del phoenix anche se quest'ultimo dispone di maggiori regolazioni. Un saluto Riccardo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mi sono convinto e sono soddisfatto | giovy | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 08 febbraio 08 23:47 |
Regolatore hyperion HYPERION TITAN | Andrea89 | Elimodellismo Principianti | 0 | 17 dicembre 07 16:37 |
Cap 232 Hyperion, o Sukoy Hyperion | Lucamarti | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 24 settembre 07 22:25 |