![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2013 Residenza: Lanusei
Messaggi: 4
| ![]()
Ciao, sono nuovo su questo forum pertanto mi scuso se dovessi aver sbagliato la sezione in cui esporre il mio problema. Sono possessore di un Blade 450x3d e dopo aver settato finalmente l'elicottero ed averlo fatto volare le prime volte, causa una piccola caduta (con rottura del supporto rotore di coda), quando ora vado a dare potenza alla manetta è come se il motore non parta dal minimo per poi aumentare gradualmente ma, in un primo range della manetta non risponde, azionandosi poi di colpo in fase di aumento della potenza. A cosa potrebbe essere dovuto? Grazie in anticipo per ogni tipo di consiglio. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2012 Residenza: Cassino
Messaggi: 594
| Citazione:
__________________ Cos'è la vita senza un briciolo di avventura? TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | Se non hai modificato nulla a livello di "setup" delle curve della radio a seguito della riparazione, e i sub trim throttle sono corretti (non conosco il tuo modello) potrebbe essere l'ESC che magari con la caduta potrebbe avere q.che programma che ora devi riconfigurare. Saluti Luca
__________________ Trex 600 DFC - TRex 500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VOLA VOLA VOLA Il mio Canale |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2013 Residenza: Lanusei
Messaggi: 4
| ![]()
Nessun parametro di configurazione del telecomando è stato modificato e il "programma" inserito è quello del manuale dell'eli infatti fino ad ora non mi aveva mai dato questo problema. Ho smontato completamente il modello è ho riscontrato qualche problema nel cuscinetto unidirezionale fra i due ingranaggi (principale e di trasmissione di coda). Non funziona correttamente; molto spesso il cilindro che gli ruota dentro non fa presa come se si sia consumato. Inserendolo un po' di meno rispetto alla posizione definitiva, invece fa presa alla grande. Il problema, in conclusione, credo non sia quindi il motore (il quale azionato a parte risulta perfetto) ma sia un problema di trasmissione. Il cuscinetto unidirezionale fa presa quando vuole lui e se questo avviene quando il motore è già un po' su di giri, avviene lo strappo di cui parlavo. Ora attendo i pezzi di ricambio. Poi potrò dire se si tratta davvero di questo. Vi ringrazio per l'attenzione. Francesco |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
blade 120 sr BLADE mcpx v 2 blade 130 x quale è il più lungo | massiccio | Elimodellismo Principianti | 6 | 28 aprile 13 11:59 |
motore per hotliner blade | gianvyr | Aeromodellismo Alianti | 14 | 31 maggio 12 15:22 |
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite | Apocalypz | Elimodellismo Principianti | 9 | 28 aprile 11 22:30 |