
![]() | #1 (permalink) Top |
User | 1° Volo Raptor 50 CCPM Elettrico 10s1p
Oggi c'è stato il battesimo dell'aria del mio ely così assemblato: telaio carbonio Xero G CCPM per elettrico testa raptor full metal piatto Xero G 120° Motore NEU max 2700Watt (3.7HP) servi digitali MG airtroics VRX Gyro 611 con suo servo regolatore kontronic batterie flight power 10S1P 3700Mah (950g) Pale MAH palini sab Peso al decollo la bellezza di 4040grammi potenza assorbita per hovering in normal 1600rpm 500W hovering in idlup1 1900rpm 900W idlup2 2100rpm passo +-11° in hovering in idlup2 2100rpm in traslato veloce con circa 8° di passo 2050rpm con tutti gli 11° 1900rpm. Rispetto al 50 con l'hyper non c'è paragone di potenza ha una velocità di parecchie decine di Km/h in più domani misuro. con myo hyper elaborato ho raggiunto i 160Km/h!!! il fatto di avere un baricentro molto più alto che il rappy originale e 100giri in più di testa da al modello più precisione nelle manovre nei tonneau è più facile gestirlo. se si pilota con volo 3D spinto si ha 7min di autonomia scaricando le celle di 3400mah mentre con idlup1 in un traslato più in stile f3c si fanno 9min scarsi. con il watt up ho registrato un picco di 2450Watt che tradotto in cavalli fa ben 3.35 degno di un 90 e si sente. tradotto in ampere circa 75 che è il limite del regolatore. oggi ho fatto 3 voli e sono extra soddisfatto gran macchina. Sull'altro 50 (style) sempre con lo stesso telaio e stessa elettronica ho notato una maggiore stabilità della coda in retro, forse per le minori vibrazioni. La meccanica della coda è full upgrade in entrambe le macchina. Sono anche possessore di un rappy 50 devo dire che nonstante abbia la stessa testa la versione elettrica vola molto meglio, più precisa, stabile e non some dire.. fluida. L'unica differenza tra questi ely è la motorizzazione perchè hanno tutti il telaio in carbonio ccpm. unico neo la temp del motore a fine volo 80°C ora ho aperto una presa d'aria sulla cappottina e vedo cosa succede. Regolatore tiepido btterie a 50°C. per risparmiare peso pensavi di usare un BEC al posto del pacco di stilo un cannopy in fibra e carrello in cabonio che farò. Dovrei risparmiare 100g ad operazione e portarlo a 3700g al decollo. Calcolando che a scoppio col pieno pesa sui 3900-4000g direi che è buono!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2005 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
|
bravo e bel modello.. io sto iniziando un progetto.. un X-Cell con motorizzazione più tranquilla, ma da calcoli sempre sui 1800 giri rotore. Motore AXI 4120/14 Pacco da 6S2P da 5200 rpm Regolatore Phoenix Model da 60A rapporto 13 denti / corona 90 Denti. posterò i risultati... unica cosa ma quanti giri/volt fa il motore??? ho in riserva un 4130/20 con 10S ma lo metto dopo i primi test. la motorizzazione con lipo costa circa 260 non male vero? meno di un OS90 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2005 Residenza: Lugano
Messaggi: 1.088
|
Ciao Riguardino e grazie per i tuoi commenti sei quasi un pioniere in questa trasformazione! Se non ti dispiace ci spieghi se il motore puo' essere montato sul telaio originale? Hai dovuto cambiare i dumper della testa per viaggiare a quelle velocita? (il mio impazzisce dopo i 100...) Nota dolente ma necessaria: quanto ti e' costata la conversione? (senza modifiche telaio e CCPM) e dove l'hai presa? ciao Enrico |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il motore non può essere montato con letaio originale. comunque i primi pezzi li ho presi alcuni mesi fa e non mi ricordi di preciso quanto gli ho pagati comunque siamo a circa 370 per il telaio 150 la testa 250 motore 250 regolatore 370 lipo più tutto il resto della meccanioca credo altri 200. Il telaio XeroG include già una prima riduzione di giri 2:1 con ingranaggi conici a denti elicoidali di gran qualità il rapporto finale è 18.8:1 gli unici posti dove sono riuscito a trovare questo materiale in europa sono swissraptor e realraptors appena mi sistemano la macchina foto vaccio delle foto e ve le posto. PS:Il motore è montato orizzontalmente alla stessa altezza del piatto ciclico, poco più in basso | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2005 Residenza: Lugano
Messaggi: 1.088
|
Ciao riguardino, ma il forna ha anche la modifica elettrica per il raptor con telaio normale, che cia' quello che non va'? Alla fine se devi cambiare tutto diventa un altro elicottero e il gioco secondo me non regge piu' la candela. 'Manda le foto di sicuro il telaio e' uno spettacolo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2005 Residenza: Chiasso (SVIZZERA)
Messaggi: 413
|
Interessante. Peccato per i 4kg malgrado la modifica integrale del telaio. In confronto macchine paragonabili vanno dai 3.2kg (logo 14) per passare dai 3.3-3.5kg(3D MP) per arrivare ai 3.6kg (Minijoker). Per curiosità mi dici il costo del modello cosi come è all inclusive??? Saluti M PS. A breve segiuirà un post con un confronto tra logo 14, 3D MP e Minijoker. Ci sarà anche un confronto tra 10S2P 4200 mah Thunder power e 3700 evo 20 fliughtpower (con misurazioni). |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Twister Elettrico Ccpm Piatto 120 Urge Aiuto Settaggio | quiquoqua | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 27 gennaio 08 17:34 |
Primo Test di volo T-Rex CCPM + Mega 16/15/3 | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 08 febbraio 06 18:36 |
Raptor 50 elettrico???? | ClaBos | Elimodellismo in Generale | 1 | 28 dicembre 05 11:20 |
Voyager E e raptor elettrico | elios | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 06 giugno 05 12:05 |