![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2008 Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
| .. Citazione:
Erroneamente si tende a pensare che più piccolo sia più facile,mentre è vero il contrario.All'inizio ci vuole un mezzo mediamente grande,tranquillo e stabile.E molto simulatore ![]()
__________________ protos 500 fbl - f 450 naza- f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2011 Residenza: Alba
Messaggi: 1.080
|
Propongo, come al solito, se sei a digiuno digiuno prendi una bella radio spektrum tipo DX6 con uno di quei microbi tipo MSR così da far pratica con i comandi. Poi facendoti seguire da un esperto prendi pure un 450! All'inizio sarà un po' duro il salto ma poi dovresti prenderci la mano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 246
| Citazione:
credo di non aver capto bene....nel post precedente mi hai scritto che erroneamente si pensa che più piccolo sia più facile,sembra tu mi voglia consigliare un classe 700 ![]() poi mi dici di prendere uno di quei microbi tipo MSR.......quindi più piccolo è più facilmente impari?? ![]() grazie per le risp buona giornata | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2011 Residenza: Alba
Messaggi: 1.080
|
Quello affermato è vero nel senso che un 450 sarà meno stabile di un 600 o 700 ma un piccolo blade MSR è progettato per essere, entro i suoi limiti di grandezza, il più stabile e facile possibile. Se vuoi confrontarlo con un Blade 120SR questo dovrebbe, non l'ho mai provato, essere più stabile rispetto ad un MSR. L'altro cambiamento è nella flybar che nel MSR è ad una angolazione che permette un volo più calmo. Cambia anche che un 450 che hai inserito ha il passo variabile mentre MSR no e qui varia anche un poco il discorso di stabilità e come si gestiscono i comandi. Poi c'è anche tutto il discorso Flybarless ma li resta solo più un discorso di settaggio elettronico. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 246
| Citazione:
ora ho capito qualcosa di più,sei stato gentilissimo valuterò con calma il da farsi grazie 1000 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 246
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
|
eccolo qua: MSR X RTF ( Mode 1, 2 ) By Blade prendi almeno un altro paio di batterie altrimenti ti tocca aspettare la ricarica tra un volo e l'altro: 30C 160 MAh 1S 3.7V Lipo Battery (2 PCS) By Rc-modelmania.com ciao
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2012
Messaggi: 355
|
e invece un mcpx V2 con dx61 nessuno lo prende in considerazione? gia passo variabile, di solito si dice che una volta che si sa pilotare bene l'Mcpx dopo, passare a uno superiore, tipo trex450, il salto non si sente, anzi essendo piu stabile dell'mcpx ci si trova meglio, o no??? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 246
| Citazione:
Orà farò le mie valutazioni ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Info modello | Istmo | Aeromodellismo Alianti | 4 | 28 aprile 12 08:56 |
Info modello | Skyvo | Aeromodellismo | 6 | 27 aprile 12 14:59 |
Info su modello | Tonino66 | Aeromodellismo | 6 | 02 aprile 08 00:18 |
Info su modello | Disaster | Aeromodellismo Alianti | 4 | 13 febbraio 08 13:56 |
info modello | sbandu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 08 luglio 06 22:32 |