
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Usare sempre pile da 1.5 volts per i RADIOCOMANDI!
Ragazzi, ieri ho dedicato un pò del mio tempo, ad alcuni test. Ed ho potuto notare che effettivamente, SE SI USANO BATTERIE RICARICABILI SULLE RADIO ESKY, WALKERA, La portata radio si riduce in una maniera impressionante! Vorrei farvi un esempio, HO UTILIZZATO batterie DURACELL, carichissime, antenna sciolta, ed ecco che cosa sono stato capace di fare con il mini lama Walkera 5-4... La portata è INCREDIBILE! Essendo abituato alla distanza che si può raggiungere,con batterie ricaricabili dentrola radio,ci si accorge che con le alcaline il risultato è completamente diverso e sono convinto che ci sia un buon 50% di differenza,il che non rappresenta nella maniera più assoluta un fattore trascurabile..!! Guardate quì..e poteva salire ancora moooolto.. http://www.webalice.it/alexxz/models/alto.wmv Ho provato durante il pomeriggio a volare con il mio BLADE CP, elicotterino meraviglioso,tutto upgradato,velocissimo,preciso..una bomba..ebbene sono abituato a volare in quota,e lontanissimo in modo tale da sfrecciare con la max velocità ottimizzando lo spazio. Ebbene, utilizzando le batterie ricaricabili,fra l'altro MAX CELL da 2600mah, cariche al massimo,certe volte notavo degli "STACCHI" di motore...e così l'eli aveva delle esitazioni. PEr fortuna ero in quota, l'ho ripreso,mi sono avvicinato..tuto ok... Con le alcaline 1.5 volts il problema non si presenta. HO VOLUTO DIRVELO, Quì ci sono tante persone che non sanno questa cosa, per cui è bene farlo sapere in modo tale che qualche modello...possa salvarsi!! ![]() ps: Comunque ho notato che le radio ESKY risentono in maniera minore della differenza del voltaggio fra ricaricaibli e alcaline, mentre Le radio walkera con le alcaline vanno moooooooooooolto più in là!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Con le alcaline ogni volta che vai a volare spendi 8 e passa euro.. Visto che la loro capacità è sensibilmente inferiore alle ni-cd o ni-mh. Oltretutto le radio sono tarate per funzionare da 9,6 volt a circa 10,6 volt con 8 alcaline arrivi a 12 volt.. un pò troppo per i circuiti interni. Sempre che in ingresso, come spesso è, non ci sia un regolatore di tensione/protezione che quale sia la batteria alimenta il tutto con soli 9 Volt. Quindi se i circuiti TX funzionano a 9 volt è perfettamente inutile partire con un pacco batterie (costosissimo per giunta) che spara 12 volt in partenza e che dura poco. Senza contare i possibili danni ai componenti elettronici interni del TX qualora il regolatore non sia presente. Credo tu sia stato vittima di un caso fortuito o di una suggestione ![]() E poi che senso ha aumentare la portata della radio? Qualsiasi radio (TX) ha una portata che sfora abbondantemente i due km . Piuttosto sono le mini RX l'anello debole della catena. C'è anche scritto su molte rx miniaturizzatissime... "Per uso park flyer, raggio massimo 150 metri". Un saluto Roberto Roma |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Quoto ranox..le tx non vanno a 12 volt,quindi se stai+basso in voltaggio puoi solo ottenere benefici...e poi,beato te che hai i soldi per le duracell!! ![]()
__________________ ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /--- Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
|
Le radio "classiche" sono effettivamente concepite per essere alimentate a 9,6 V. Per le radio "giocattolo" cui fa riferimento Alex il discorso è in parte differente, almeno per il radiocomendo Walkera WK-0701 sul cui manuale leggo che l'alimentazione può avvenire mediante 8 celle NiCad da 1,2V o 8 celle da 1,5V. Alex hai notato surriscaldamento con alimentazione a 12V ? Saluti!! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
![]() Scherzi a parte, sulla mia prima radio, una Futaba 2 canali (quasi 30anni fa! ![]() ![]()
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Non ho notato nessun riscaldamento, con 12 volts tutto funziona regolarmente. Non sto parlando di radio serie, tipo futaba,graupner, con le quali non ho mai riscontrato nessun tipo di problema,utilizzando SEMPRE elementi ricaricabili. Io mi riferisco alle radio che vengono fornite con i modelli WALKERA,ESKY; Prendiamo ad esempio il modello WALKERA 22E, che viene fornito con radiocomando 35mz,ricevente,servi..RTF. Ebbene, utilizzando delle batterie RICARICABILI A 1,2 volts, la portata è di.... SAPETE QUANTO?? Circa 12 metri!! E' sempre così. HO PROVATO 6 modelli diversi..Sempre così. Più di 12 metri non li fai! Ho anche cambiato la banda..72mhz..idem. Stessa cosa.... ORA, un elicottero che viaggia a circa 60km all'ora, in tempo percorre questi 12 metri? IO FACCIO VOLATO, mi piace lanciare l'eli a tutta, e francamente non potrei mai utilizzare un modello che dopo 12 metri....prima singhiozza poi parte in picchiata e si schianta. Sapete quanti ne ho piantati di modelli in questo modo? Circa 10....L'ultimo ad empoli... ![]() Alla fine mi sono reso conto,per puro caso,che utilizzando le batterie 1.5 volts questo fenomeno non si verificava!!! Poichè un giorno,avendo a disposizione solo le alcaline ho fatto a meno delle ricaricabili e...wow!! Evvaii!! Portata eccezionale, ed in questo caso,vorrei correggere quanto detto sopra non si tratta più di un rapporto di 1\2 per quanto riguarda la distanza max che ho potuto raggiungere col modello...ma moooolto maggiore! Utilizzando le alcaline,col mio 22E riesco a volare altissimo,fino " A VISTA " e mai si è verificata alcuna interferenza..!!!! VI SEMBRA POCO???! Dite..solo questo modello? BENE! Allora vi informo che ho provato anche su: Esky lama2, Walkera 4, Walkera 5-3, 5-4, Walkera 22E,Walkera 22A,Walkera 22D,Walkera 36... Stesso identico risultato..Con le alcaline questi modelli VANNO COME DEVONO ANDARE, A quanto pare ciò s'ignifica che il circuito interno è progettato per funzionare a 12 volts, DIFATTI,e correggetemi se sbaglio, in alcuni manuali, viene esplicitamente detto di utilizzare 12 batterie alcaline... QUINDI...chi possiede elicotteri walkera\esky,segua il mio consiglio. Per quanto riguarda le 8 euro per le batterie..Ragazzi il modellismo costa,ora...--venite a lamentarvi per le 8 euro di pile? ps: C'è un'alternativa ovviamente! COSTRUITEVI un pacco da 10 ELEMENTI NIMH e collegatelo attraverso un jack alla radio..passando per l'esterno! Alla fine la tensione raggiunta è la stessa....... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Magari prova prima con 9 elementi, un pacco da 10 carico supera abbondantemente i 12 V!
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Prima direi di provare con 9 elementi perchè ho visto che quando le 8 batterie nimh sono state appena caricate,superano la tensione nominale..non vorrei rischiare di bruciare il circuito.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Alex,io ho provato l'esky lama 2 e tuttora ho un cp2,che ho provato a mandarli(specialmente per il lama2,che è piccolo),dove davvero non li vedevo+..ho sempre usato 8 batterie ricaricabili uniross da 2300 mah,e non ho mai avuto problemi di segnale,però è anche vero che ho avuto un drago4,che mi è partito 2 volte da solo(e una volta m'ha tagliato in faccia con una fly-bar),quindi può darsi che hai anche ragione...tanto non mi pongo il problema...io con i dragonfly ho CHIUSO!!! PUBBLICITA'PROGRESSO:non comprare un dragonfly..ti potrebbe costare la faccia! ![]()
__________________ ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /--- Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
In genere tutti gli apparati elettronici che vengono alimentati con 8 stilo hanno un range di funzionamento da 9,6v a 12v, in modo tale da poter essere alimentati sia con elementi alcalini che nixx. Naturalmente con elementi alcalini si può notare un miglioramento delle prestazioni della parte RF (radiofrequenza) del radiocomando. Io utilizzo oramai già da tempo 3 elementi Lipo sui miei radiocomandi ![]() Ciao
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sempre corsair.. sempre plasticone.. Alfamodel, com'e'? | Ordensis | Aeromodellismo Volo Elettrico | 17 | 30 maggio 09 12:07 |
caricabatterie 12 volts | petman | Batterie e Caricabatterie | 2 | 28 febbraio 07 12:01 |
Piccoz e pile da 1,2 volts | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 29 novembre 06 15:32 |
4,8 o 6 volts? | pterodattilo | Elimodellismo in Generale | 1 | 31 ottobre 06 01:26 |