Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 luglio 13, 15:12   #681 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da Heliup Visualizza messaggio
21 minuti, senza ripiazzamenti.


Corrado
Cavolo se è dura produrli.
A sto punto mi metto in coda per il quarto, prima che vada esaurito il primo batch.

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 00:18   #682 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Enrico_
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 447
Ciao a tutti, sto montando un secondo Protos, modello che adoro. Il 700 è quello che forse aspettavo, anche se non ho mai montato modelli così grandi. A parte i vari trex 450 che uso per sperimentare nuove figure la famiglia dei Protos è quella che mi piace di più (ovviamente ho anche il miniprotos anche se lo tengo in casa solo da ammirare). Del nuovo 700 mi piace la semplicità della meccanica infatti leggo che è il più leggero della categoria. Ma, se posso dire una cosa, non si poteva usare una corona più piccola magari usando due cinghie una tra motore e corona ed una tra corona e coda? non sarebbero venute più piccole? in fondo ci sarebbe stata in più solo una corona al centro.. comunque sia il 700 sarà mio
Enrico_ non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 00:45   #683 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
A me invece la corona del 700 piace così com'è. Inoltre in generale le corone più sono grosse e più sono efficenti.

Anche per me gli eli della famiglia Protos sono i preferiti, e se conti che odio gli eli a cinghia....

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 06:46   #684 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Ci legge qua' Corrado?
Il nuovo protos avrà già le parti conduttive così da non avere quelle fastidiose cariche elettrostatiche o saremo sempre noi a dover mettere dei fili?
Saluti
Simone
Pogonaro non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 09:32   #685 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Ci legge qua' Corrado?
Il nuovo protos avrà già le parti conduttive così da non avere quelle fastidiose cariche elettrostatiche o saremo sempre noi a dover mettere dei fili?
Saluti
Simone
Visto che le ha già messe dall'inizio sul MiniProtos non vedo perchè non avrebbe dovuto metterle sul 700.

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 10:55   #686 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Avendo avuto solo il 500 non sapevo che il mini fosse gia aggiornato..speriamo allora che sia come dici te
Pogonaro non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 16:35   #687 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Enrico_
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 447
Certamente una corona grande ha un braccio di leva più grande di una corona piccola, diminuendo lo sforzo sulla cinghia... certo che se è così il 700 sarà il numero uno degli eli! non mi resta che attenderne l'uscita, acquistarlo e provarlo!
Enrico_ non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 20:13   #688 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da Enrico_ Visualizza messaggio
Certamente una corona grande ha un braccio di leva più grande di una corona piccola, diminuendo lo sforzo sulla cinghia... certo che se è così il 700 sarà il numero uno degli eli! non mi resta che attenderne l'uscita, acquistarlo e provarlo!
Ma ad Ozzano hanno presentato un modello con trasmissione doppia (motore-corona...corona-ruotino di coda)????
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 20:26   #689 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
Ma ad Ozzano hanno presentato un modello con trasmissione doppia (motore-corona...corona-ruotino di coda)????
No no... trasmissione con un unica cinghia! Altrimenti non sarebbe un protos!
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato  
Vecchio 25 luglio 13, 21:02   #690 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da daviderobbi Visualizza messaggio
No no... trasmissione con un unica cinghia! Altrimenti non sarebbe un protos!
Mi avevano riferito male.....
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002