Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 giugno 13, 00:55   #581 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
Che poi detto tra me e voi.....personalmente mi urta proprio vedere 'sti modelli in versione prototipo o ancora in premercato in mano ai vari pilotoni che postano i migliori video e foto sui vari social per farmi venire l'acquolina in bocca. Mi urta proprio 'sta strategia di marketing....sortiscono in me l'effetto opposto.
Quoto pienamente quanto dici...

Ora tutti noi, o quasi abbiamo visto come va questo modello in mano a persone che lo sanno sfruttare al 100% o forse piu....

E cosa non trascurabile.... hanno l'appoggio Ufficiale della casa madre, sicche' quello che vediamo.... non e solo quel modello.... ( chi vuole intedere intenda )

Sono proprio curioso di vederlo e sentire le varie opinioni quando sara' nelle mani delle persone "normali"..... che useranno solo quel modello!

Proprio qualche giorno fa', ne parlavo al telefono dei possibili pro e contro con un amico, visto che da quanto sembra e fortemente interessato all'acquisto...

Una cosa mi viene da pensare... tutto questo tempo.... per fare test e prove.... ma che problemi potra` mai avere?

Insomma, voglio dire... l'elettronica ormai la conosciamo, e non penso sia quella...

La meccanica, certo e ovvio... ma che cosa crea tutti questi problemi per far attendere la commercializzazione?
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 09:46   #582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Non capisco proprio questa polemica.

Un elicottero 700 è un pezzo di ingenieria tuttaltro che banale e richiede parecchie prove e affinamenti. Un elicottero vero può richiedere anche 10 anni tra progettazione e costruzione.
Ora MSH ha presentato finalmente i prototipi in versione definitiva, fatti cioè con i pezzi attualmente in produzione.
Parlando con Corrado, a ozzano mi ha detto che la produzione dei pezzi per i kit li sta già producendo, ma la cosa richiederà tempo, quindi spera di riuscire a commercializzare il prodotto entro la fine dell'anno.
Le batterie che usa Dario sono delle 5000 12s, e il peso del modello in ordine di volo è intorno ai 5 kg.

Per quanto riguarda i problemi, a Ozzano si è riscontrato un certo problema di surriscldamento dell'Esc (Dario però volava a 2400 rpm) risolto aprendo alcune prese d'aria nella Canopy.

A me devo dire che piace molto, alcune soluzioni sono molto affascinanti, la coda poi mi piace tantissimo, anzi mi piacerebbe se si potesse fare anche per i più piccoli.

Infine una parola sui piloti, voi i prototipi a chi li fareste collaudare?

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 10:10   #583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
Bhe il modello è particolare e presenta le caratteristiche uniche dei fratelli minori come trasmissione ecc.
Il problema credo risieda nel fatto che la trasmissione alza gli assorbimenti e fa staccare l'esc. A Ozzano dopo 1 minuto staccava sempre, sono riusciti a volare solo quando il brutto tempo ha rinfrescato l'aria.

Quindi credo stiano lavorando a una soluzione per far raffreddare meglio l'esc, tramite finestre sulla canopi oppure ventole per una dissipazione forzata.

Per il resto ho sentito che hanno lavorato molto per ridurre i pesi.

Questo è solo il mio modesto parere ci tengo a precisarlo.
Una risposta ufficiale la può dare solo Corrado .
Dredd non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 10:11   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Non capisco proprio questa polemica.

Un elicottero 700 è un pezzo di ingenieria tuttaltro che banale e richiede parecchie prove e affinamenti. Un elicottero vero può richiedere anche 10 anni tra progettazione e costruzione.
Ora MSH ha presentato finalmente i prototipi in versione definitiva, fatti cioè con i pezzi attualmente in produzione.
Parlando con Corrado, a ozzano mi ha detto che la produzione dei pezzi per i kit li sta già producendo, ma la cosa richiederà tempo, quindi spera di riuscire a commercializzare il prodotto entro la fine dell'anno.
Le batterie che usa Dario sono delle 5000 12s, e il peso del modello in ordine di volo è intorno ai 5 kg.

Per quanto riguarda i problemi, a Ozzano si è riscontrato un certo problema di surriscldamento dell'Esc (Dario però volava a 2400 rpm) risolto aprendo alcune prese d'aria nella Canopy.

A me devo dire che piace molto, alcune soluzioni sono molto affascinanti, la coda poi mi piace tantissimo, anzi mi piacerebbe se si potesse fare anche per i più piccoli.

Infine una parola sui piloti, voi i prototipi a chi li fareste collaudare?

Ciao.
Qui non si parla del collaudo ma del fatto che il modello un anno e mezzo prima e per tutto il periodo che va dalla presentazione alla messa in commercio lo si vede in rete in mano ad un sacco di piloti.....tanti....

Il collaudo di un prodotto lo fa un "cristiano" non tutto il mondo dei Vip tranne te!!!!!
Il Goblin lo ha provato "e ricevuto!" tutto il Paradiso mentre sulla terra si voleva che noi si sbavasse e si iniziasse a mettere i soldi da parte....Mi sento sottilmente preso per il culo e trattato come vacca da mungere, capisci?!

Queste considerazioni le faccio alla luce del fatto che altre aziende, più o meno commerciali, questa politica non la adottano e le apprezzo di più; sfornano il modello lo presentano e dopo 1 mese lo puoi radiografare nei negozi non dopo che conosci una tipa il Sabato sera in discoteca, ci esci, ti ci fidanzi, la metti incinta, la sposi e diventi pure padre di un bel bambino che tra 4 mesi farà 2 anni.... ....non so se mi spiego.


Poi oh, io non parlo male del prodotto sia chiaro, è interessante.....chi vivrà vedrà.






Ps Per chi crede che i tempi così lunghi per la messa in commercio di un prodotto faranno si che il prodotto stesso sarà privo di difetti...si dia un'occhiata alle vicende del Goblin
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 10:53   #585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleo1981
 
Data registr.: 22-12-2008
Residenza: Tra cittadella e piazzola sul brenta (Padova)
Messaggi: 1.153
il fatto che il modello sia da un'anno e mezzo solo presente sui filmati in rete e in mano solo ai piloti effettivamente urta i nervi.

Poi essendo possessore del fratello minore posso dire guardandolo dalle foto in rete, concettualmente ha le identiche soluzioni tecniche del 500, semplice ed essenziale quindi senza tanti fronzoli, una macchina semplice che va bene.

Poi ovvio c'è chi dice che le case concorrenti specialmente non italiane sfornano modelli a go go che dopo qualche mese son già sorpassati da un'altra versione nuova, però è anche vero che alcune marche magari vogliono essere un pò di nicchia e "forse" possono anche permettersi di curare meglio il loro prodotto facendo aspettare la gente comune...... è anche vero che per esempio il protos 500 è fuori da un pò di anni però è ancora richiesto...... io già lo guardavo 3 anni fà e l'ho preso qualche mese fà, ed è tale uguale come lo presentavano 3 anni fà. tecnicamente ancora attuale e valido.

poi non difendo msh perchè ho il 500, anzi è un peccato che presentino sto 700 e mai esce...... prima o poi uscirà
unica pecca secondo è che a loro manca la classe 600, magari sarà una scelta aziendale visto che ormai altre case si spingono sulla classe 800, però credo che la classe 600 sia molto ambita per un fatto anche di costi di gestione, anche se vedo che nel goblin 630 e 700 c'è pochissima differenza di prezzo sui componenti
aleo1981 non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 10:58   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
Qui non si parla del collaudo ma del fatto che il modello un anno e mezzo prima e per tutto il periodo che va dalla presentazione alla messa in commercio lo si vede in rete in mano ad un sacco di piloti.....tanti....

Il collaudo di un prodotto lo fa un "cristiano" non tutto il mondo dei Vip tranne te!!!!!
Il Goblin lo ha provato "e ricevuto!" tutto il Paradiso mentre sulla terra si voleva che noi si sbavasse e si iniziasse a mettere i soldi da parte....Mi sento sottilmente preso per il culo e trattato come vacca da mungere, capisci?!

Queste considerazioni le faccio alla luce del fatto che altre aziende, più o meno commerciali, questa politica non la adottano e le apprezzo di più; sfornano il modello lo presentano e dopo 1 mese lo puoi radiografare nei negozi non dopo che conosci una tipa il Sabato sera in discoteca, ci esci, ti ci fidanzi, la metti incinta, la sposi e diventi pure padre di un bel bambino che tra 4 mesi farà 2 anni.... ....non so se mi spiego.


Poi oh, io non parlo male del prodotto sia chiaro, è interessante.....chi vivrà vedrà.






Ps Per chi crede che i tempi così lunghi per la messa in commercio di un prodotto faranno si che il prodotto stesso sarà privo di difetti...si dia un'occhiata alle vicende del Goblin
Quelli che tu citi come quelli del paradiso,contribuiscono a far uscire un prodotto finito e ben fatto....
Sai quanti probleni saltano fuori inizialmente?Tanti...
E il fatto di avere relativi feedback per chi produce vuol dire tanto.

O preferiresti avere in mano un modello con problemi per poi dover passare guai?Direi di no...ecco a cosa servono i merdoni che provano in anticipo.....

E comunque ultimamente sei acido...ciula di piú no??
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 11:07   #587 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Bhe il modello è particolare e presenta le caratteristiche uniche dei fratelli minori come trasmissione ecc.
Il problema credo risieda nel fatto che la trasmissione alza gli assorbimenti e fa staccare l'esc. A Ozzano dopo 1 minuto staccava sempre, sono riusciti a volare solo quando il brutto tempo ha rinfrescato l'aria.

Quindi credo stiano lavorando a una soluzione per far raffreddare meglio l'esc, tramite finestre sulla canopi oppure ventole per una dissipazione forzata.

Per il resto ho sentito che hanno lavorato molto per ridurre i pesi.

Questo è solo il mio modesto parere ci tengo a precisarlo.
Una risposta ufficiale la può dare solo Corrado .
Anche questo e un punto da tenere in considerazione.... ma non tanto in maniera positiva... ( mio modesto parere )

Non sempre meno peso = modello duraturo nel tempo! ( ed e quello che un utente medio tiene in considerazione )

E qui ( purtroppo ) ho fin troppa esperienza diretta nell'utilizzo di materiali troppo leggeri!

Ma e un altro discorso, ma e servita di lezione per valutare il prodotto "leggero e performante"...

Ora: sicuramente per ovviare al peso, ho notato che nel frame c'è l'argo uso di plastica, ( almeno sembra ) e posso pensare pure ad un "risparmio sul costo del materiale " ( cosa che personalmente non digerisco su di un modello di questa categoria )

Farlo interamente di carbonio sarebbe stato tutto un altro vedere e sicuramente ( forse ) piu duraturo, sicuramente con qualche grammo in più, ma che di certo, non va ad inficiare sulle prestazioni finali, anche a fronte di un prezzo finale leggermente più elevato.

Saluti.
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 11:13   #588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleo1981
 
Data registr.: 22-12-2008
Residenza: Tra cittadella e piazzola sul brenta (Padova)
Messaggi: 1.153
comunque c'è plastica e plastica. Qualità di prima scelta e qualità di seconda o terza scelta. Poi bisogna vedere se è caricata in fibra o no e allora cambia tutto. Per fare alcuni componenti c'e ne vogliono di stampi per produrli e già lì c'è un'altro investimento. Poi concordo avere tutto carbonio come il 500 sarebbe stato un'altro vedere. Penso ci sarà qualche motivo...... resta il fatto che quello è ancora un "prototipo" normalmente quando uscirà il modello pronto per la vendita le variazioni ci saranno di sicuro da come lo vediamo ora........ poi a mè sembra che il modello voli alla stra grande e magari avrà un prezzo più competitivo
aleo1981 non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 11:28   #589 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Quelli che tu citi come quelli del paradiso,contribuiscono a far uscire un prodotto finito e ben fatto....
Sai quanti probleni saltano fuori inizialmente?Tanti...
E il fatto di avere relativi feedback per chi produce vuol dire tanto.
Ciao RRRappy....

Io capisco le motivazioni di piccolonoglobal, e condivido il tuo parere....

Ma quello che si vuole far capire e che non e possibile "invogliare la gente comune" presentando un prototipo un anno e mezzo prima facendo vedere che vola come un dannato e sembra che vada da dio...

E ovvio che per testare un prodotto ci vogliano persone capaci di spremerlo, e del tempo per farlo, ma allora io dico.... lo si può fare anche.... "inter nos".... quando il prodotto e maturo per la commercializzazione, lo si presenta al pubblico, lo si fa esibire da un pilotone e lo si commercializza....

Almeno questo e solo un mio punto di vista sia chiaro....

Ciao.
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato  
Vecchio 14 giugno 13, 11:31   #590 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da aleo1981 Visualizza messaggio
comunque c'è plastica e plastica. Qualità di prima scelta e qualità di seconda o terza scelta. Poi bisogna vedere se è caricata in fibra o no e allora cambia tutto. Per fare alcuni componenti c'e ne vogliono di stampi per produrli e già lì c'è un'altro investimento. Poi concordo avere tutto carbonio come il 500 sarebbe stato un'altro vedere. Penso ci sarà qualche motivo...... resta il fatto che quello è ancora un "prototipo" normalmente quando uscirà il modello pronto per la vendita le variazioni ci saranno di sicuro da come lo vediamo ora........ poi a mè sembra che il modello voli alla stra grande e magari avrà un prezzo più competitivo
Ciao Aleo....

E se ti dicessi, che si può ottenere, lavorando una plastica di seconda/terza scelta
con le caratteristiche tecniche e meccaniche pari a una prima scelta??

Ti dimentichi dove lavoro?
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002