![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | problemone coda trex 600E
ciao a tutti ragazzi,sono disperato. il problema e' questo. a volte la coda si muove come se ci fosse il gyro poco sensibile, a volte invece sbacchetta come se fosse troppo sensibile. gyro e servo erano montati sul 500 e andavano da dio. si tratta di un futaba401 con servo digitale dedicato. ho provato a rimontarli sul 500 e tutto ok,mentre con il 600 non riesco a trovare una soluzione soddisfacente, controllato di nuovo tutto: tensione cinghia ok slider di coda ok serraggi manine di coda ok asta servo-coda fissata a dovere volo in normal,no AVCS,non mi trovo mi rimangono2 cose........che sbaglio qualcosa nel settaggio del passo. poi mi dite per favore ,la squadretta del servo di coda,quanta distanza ci deve essere dal centro servo all'unibal? avevo letto che il 600 e' un po' sensibile nei settaggi,ma non pensavo cosi' rognoso. un grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi
__________________ HK-500.trex500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-01-2011 Residenza: argenta (FE)
Messaggi: 805
![]() |
[QUOTE=kappa400;2893133]ciao a tutti ragazzi,sono disperato. il problema e' questo. a volte la coda si muove come se ci fosse il gyro poco sensibile, a volte invece sbacchetta come se fosse troppo sensibile. gyro e servo erano montati sul 500 e andavano da dio. si tratta di un futaba401 con servo digitale dedicato. ho provato a rimontarli sul 500 e tutto ok,mentre con il 600 non riesco a trovare una soluzione soddisfacente, controllato di nuovo tutto: tensione cinghia ok slider di coda ok serraggi manine di coda ok asta servo-coda fissata a dovere volo in normal,no AVCS,non mi trovo mi rimangono2 cose........che sbaglio qualcosa nel settaggio del passo. poi mi dite per favore ,la squadretta del servo di coda,quanta distanza ci deve essere dal centro servo all'unibal? avevo letto che il 600 e' un po' sensibile nei settaggi,ma non pensavo cosi' rognoso. un grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi[/QUOTE Ciao, io ho tutte le classi dal 450 al 600, il 600 è l'unico che non ho mai avuto problemi con la coda , comunque prova ad aumentare i giri rotore, sai piu o meno adesso quanti ne fa? io nel 600 con il 3g 760 e servo bls 251 ho la sfera nel secondo foro a partire dall'alto, comunque deve stare circa a 10mm dal centro vite.. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ok,graziem della risposta. sono fuori,ho la squadretta molto piu' lunga di un centimetro. forse il 600 digerisce poco le regolazioni grossolane......provo ad accorciare la squadretta
__________________ HK-500.trex500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2009 Residenza: Asola MN
Messaggi: 86
| anche per me dovresti settare x bene squadretta e sensibilità della radio,a mano che nel punto dove hai posizionato il gyro non arrivino delle vibrazioni a strappi che ti sballano il comando servo....
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Velocità trex 600E | redparrot62 | Elimodellismo Motore Elettrico | 25 | 24 ottobre 11 16:16 |
fusoliera A109 Carcabinisri su trex 600E | redparrot62 | Elimodellismo Riproduzioni | 13 | 01 maggio 11 07:49 |
Si può sapere che ha ora questo esky?? Problemone alla coda....! | Ricky MHR | Elimodellismo Principianti | 19 | 25 dicembre 07 22:41 |