![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Setaggio Vstabi per volato veloce (molto)
Non vorrei sembrare banale ma sto riscontrando questo problema sul 700, nel volato molto veloce con tutto il passo è praticamente impossibile cabrare, appena sfioro il cabra il modello cabra a 90° paurosamente impiantandosi in aria. Ho provato a mettere al massimo la precisione del volo sul parametro stile di volo ma non è cambiato molto. Il Vbar è 5.1 PRO. Ho lo stesso problema col 500 ma quì mi interessa meno. vorrei precisare che parlo di condizioni di volo estreme e non del classco volato veloce. grazie a chi mi può aiutare
__________________ Volo e stampo, stampo e volo, tutto 3D |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
esponenziali? e perchè? il modello scatta improvvisamente in verticale causando quasi sempre la rottura della corona e picchi sull ESC di oltre 200A. l'ely da volo traslato rettilineo a 200 all'ora passa a 0Km/h in mezzo secondo con assetto totalmente verticale. Non credo che la si possa risolvere con gli exp ma nemmeno troppo con delle pale più pesanti considerando che già uso dell 710 da 190gr
__________________ Volo e stampo, stampo e volo, tutto 3D |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2007 Residenza: Ferrara, Valle Gaffaro
Messaggi: 1.273
|
Ciao Riguardino! Anch'io ho lo stesso problema col TDR...in particolare quando c'è vento... Ho provato a lavorare un po' con la sensibilita' del giro (abbassandola fino ad un valore accettabile in modo che non vada a compromettere la "qualita" del volo) e la precompensazione elevatore... Cosi' facendo va gia' molto meglio...Ah, anch'io comunque uso parecchio exp sull'elevatore, in modo da rendere la cabrata il piu' dolce possibile... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - GMauroBrushless Data registr.: 22-07-2005 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
|
Se il tuo obbiettivo è esclusivamente il volato veloce, mi trovi d'accordo con stesax, prova pale pesanti, 220 gr. o più tipo radix fai, questa cosa mi è stata confermata anche da rappy con il tdr e penso che possa dare un parere in merito meglio di mè.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
|
un flybarless, funziona come una flybar, e notoriamente con questo sistema per avere un volo veloce, e stabile, occorrono pale espessamente da FAI.... purtroppo però i suggerimenti di mikado ti dicono il contrario, cioe' pale leggere e baricentro interno..niente di piu' sbagliato se vuoi fare i tironi.. io ho avuto dei problemi di feeling con il v-bar, e usavo delle sab da f3c tipo 208r,da circa 215/220 grammi, quindi ho seguito i consigli di mikado ed ho messo delle funkey da 710 da 3d, da circa 175/180 grammi, e baricentro interno....alla prima uscita dal looping, il modello e' uscito cabratissimo, ed era incontrollabile, fortuna che saliva..se mi usciva picchiato, non rimaneva neanche il seme.... poi sono passato con molta più soddisfazione al futaba, e loro invece tramite i suoi piloti, nei suoi tip e triks, consigliano di usare pale di tipo FAI per fare un volo veloce e stabile! l'unica cosa strana che ho notato con questo sistema e' che l'eli non sviluppa piu' la stessa velocità di quando era equipaggiato con v-staby. per gli esponenziali, hai detto te che appena sfiori il cabra si impunta, quindi devi per forza diminuire la quantità di comando impartita. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
pale pesanti danno sicuramente più stabilità però ci deve anche essere dell'altro non è possibile che un sistema come il vstabi vada così in palla è come se impazzisse. comunque avrei detto il contrario, pensavo che aumentando la sensibilità sul ciclico il problema diminuisse. quello che volgio dire è che una volta che do tutto passo non poss nemmeno sfiorarlo il ciclico neanche un nulla quindi l'exp non centra. help
__________________ Volo e stampo, stampo e volo, tutto 3D |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
le squadrette dei servi a che distanza hai il ball link, 11mm. troppo lunghe. dovrai invertire i ball link sulle squadrette e star sui 9 max 10 mm. rifai tutto il set up v-staby e facendo i banchi puoi aver un modello diverso, dal reattivo a dolce al volato veloce. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Ragazzi, a parte il discorso pale (io avevo usato radix FAI) che sono FONDAMENTALI per non incorrere in impennate improvvise tutto il resto di congetture varie sono purtroppo errate. Per andare forte servono tanti gradi di passo e una valanga di giri... Non c'entra nulla il settaggio vbar, io usavo lo stesso identico programma per fare 3D e per fare i tirony, invece la sensibilitá del gyro coda va ridotta parecchio, circa al 42% su tdr con vbar. Rammento che il Ptotos ha raggiunto i 199.3 kmh e il Tdr ben 256 kmh. Minimo e sottolineo minimo per avere dei risultati buoni bisogna mettere sul passo 15 gradi, una volta lanciato con dentro 15 o come facevo io 18 gradi, bisogna trovare la giusta inclinazione del rotore di modo che il modello vada dritto SOLO grazie alla giusta inclinazione del rotore trainato dai 15/18 gradi di passo....é solo questione di allenamento. La tendenza é invece quella di andare dritto e pian piano mettere il rotore in piano, e a quelle velocitá basta ben poco per ribaltare all'indietro il rotore con conseguenti danni meccanici. Il flusso d'aria se passa sopra il rotore tiene in modello in assetto, se per errore a 200 kmh passa sotto é chiaro che il modello stalla all'improvviso. É poi giusto allenarsi in questo modo per poi utilizzare i 18 gradi di passo per ottenere il massimo della velocitá. Superati i 18 gradi la pala stalla, é quindi ovvio che con dentro 18 gradi di passo NON SI PUÓ minimamente sfiorare il comando cabra, perché appunto le incidenze del passo andrebbero a sommarsi ai gradi di comando.... Non so se sia chiaro quello che ho scritto... ![]() Ciao.
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore molto veloce. quale elica? | Nick Nitro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 15 novembre 10 01:06 |
setaggio | simonedm | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 28 luglio 07 17:23 |
Curiosità molto veloce sulla modifica dei messaggi | lesath82 | Segnalazione Bug e consigli | 6 | 13 aprile 07 16:12 |
ho volato!!! ho volato!!! ho fatto il 1° volo col tzagi | allievo | Aeromodellismo Principianti | 17 | 14 marzo 07 20:03 |