Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 settembre 11, 23:55   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Ops...ok

saluti e buon lavoro

ciao
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 22:10   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
Il menù swash (piatto) c'è ed è come nella foto allegata. Cercalo.
Valori tra 50 e 70 per alettoni e elevatore dovrebbero andare bene, ma questo dipende anche da come hai messo l'unball sulle squadrette dei servi del piatto.
Per dare il giusto valore al pitch fai come segue, che ti servirà anche per quando sarai esperto.

- crea una curva lineare in normal 0-25-50-75-100.
- metti lo stick del gas/passo al centro.
- misura i gradi delle pale e controlla che siano su 0 gradi
- se così non è regola i leverismi in modo da avere 0 gradi su entrambe le pale
- dopo verifica che sia al massimo che a minimo stia intorno a 10 gradi ( se sei all'inizio avere più gradi non serve), e aumentando o diminuendo il valore del pitch aumenti o diminuisci l'escursione del passo proporzionalmente sia in negativo che positivo, per questo è importante prima di tutto trovare lo zero meccanico delle pale.
- cosi hai un passo regolato, meccanicamente perfetto.
- riassegna i valori alla curva del passo in modo da avere -2,0,5,7,10.

Come negativo se sei all'inizio non esagerare se ti confondi e togli gas di colpo l'eli si schiaccia a terra, con -2 la discesa è meno brusca.
quando farai già hovering anche a più di 4 metri d'altezza allora passa a piu gradi negativi. Se c'è venticello rischi con poco negativo che l'eli fa fatica a scendere in stabilità e perdi la coda.

Qui sul forum c'è un ottima giuda fatta da un utente che si chiama Firedragon cercala e troverai molte spiegazioni.

Se hai dubbi chiedi

ciao, alino
Ciao Alino, scusami se approfitto sempre della tua disponibilità ma devi capirmi sono alle prime armi come elicotterista, ho seguito il tuo consiglio, come passo negativo ho -5 e mi sembra ancora un pò alto, mentre come passo positivo ho + 9; però mi sono accorto che quando ho lo stik al centro ho una pala che invece di essere a 0 e a -2. In questo caso devo agire sugli unobol.
Dino
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 22:26   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ciao Alino, scusami se approfitto sempre della tua disponibilità ma devi capirmi sono alle prime armi come elicotterista, ho seguito il tuo consiglio, come passo negativo ho -5 e mi sembra ancora un pò alto, mentre come passo positivo ho + 9; però mi sono accorto che quando ho lo stik al centro ho una pala che invece di essere a 0 e a -2. In questo caso devo agire sugli unobol.
Dino
Ciao
Quindi sei fuori tracking. Si agisci sulla lunghezza delle astine, quella lunga. Due giri a svitare dovrebbero andar bene, così da -2 la porti a 0.

ciao, alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 22:49   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
Quindi sei fuori tracking. Si agisci sulla lunghezza delle astine, quella lunga. Due giri a svitare dovrebbero andar bene, così da -2 la porti a 0.

ciao, alino
Esatto sono fuori tracking, infatti oggi pomeriggio ho provato a far girare il rotore e l'eli vibrava in modo anomalo, 2 gradi su una pala fanno sicuramente la differenza, prima di fare quasto riporto la curva del passo lineare, agiisco sull'astina della pala e poi reimposto la curva del passo come mi avevi consigliati tu.
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 23:28   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
Quindi sei fuori tracking. Si agisci sulla lunghezza delle astine, quella lunga. Due giri a svitare dovrebbero andar bene, così da -2 la porti a 0.

ciao, alino
Volevo chederti un'altra cosa, puoi consigliarmi un motore brushless da mettere sotto al mio T-Rex 450S, quello che c'è non mi sembra che sia di marca, l'eli lo preso usato.
Grazie
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 00:02   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Volevo chederti un'altra cosa, puoi consigliarmi un motore brushless da mettere sotto al mio T-Rex 450S, quello che c'è non mi sembra che sia di marca, l'eli lo preso usato.
Grazie
Ciao

Dipende da cosa vuoi fare e che regolatore hai.
Dammi piu indicazioni

Ciao
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 00:17   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao

Dipende da cosa vuoi fare e che regolatore hai.
Dammi piu indicazioni

Ciao
Come regolatore ho trovato montato un POENIX-35, per imparare lascerei momentaneamente quello che ho, successivamente vorrei qualcosa che sia più performante ma soprattutto che risponda bene ai comandi.
Grazie
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 00:38   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Esatto sono fuori tracking, infatti oggi pomeriggio ho provato a far girare il rotore e l'eli vibrava in modo anomalo, 2 gradi su una pala fanno sicuramente la differenza, prima di fare quasto riporto la curva del passo lineare, agiisco sull'astina della pala e poi reimposto la curva del passo come mi avevi consigliati tu.
potrei suggerirti di adeguare la pala meno "corretta" a quella che va bene così com'è e non viceversa?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 15:43   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
potrei suggerirti di adeguare la pala meno "corretta" a quella che va bene così com'è e non viceversa?
Ragazzi, ho due notizie una buona e una cattiva: la buona e che il tracking delle pale è regolato bene, l'eli si alza verticalmente, la cattiva e che a circa 80 cm da terra si sposta, guardando l'eli da dietro, verso sinistra come mai!
Ho anche notato una cosa, quando le pale iniziano a ruotare l'eli è perfettamente stabile man mano che do gas aumenta la rotazione senza problemi, ad un certo numero di giri verso il max ho notato una vibrazione di tutto l'eli, vibrazione che scompare quando inizia a sollevarsi.
Grazie

Ultima modifica di Trex52 : 16 settembre 11 alle ore 15:47
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 11, 17:06   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ragazzi, ho due notizie una buona e una cattiva: la buona e che il tracking delle pale è regolato bene, l'eli si alza verticalmente, la cattiva e che a circa 80 cm da terra si sposta, guardando l'eli da dietro, verso sinistra come mai!
Ho anche notato una cosa, quando le pale iniziano a ruotare l'eli è perfettamente stabile man mano che do gas aumenta la rotazione senza problemi, ad un certo numero di giri verso il max ho notato una vibrazione di tutto l'eli, vibrazione che scompare quando inizia a sollevarsi.
Grazie
che % di throttle hai nei primi punti ?

hai provato ad aumentare leggermente la % di motore al punto due e tre?


poi: hai osservato la testa, o meglio l'hub, se "oscilla" oppure ruota su se stesso come un fuso, descrivendo un cerchio e non un ovale ?

se vedi un ovale: o cuscinetti dell'albero o albero storto (ma la vibrazione è più facilmente correlata ai cuscinetti)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
giroscopio futaba GY401 maurizioiotti Elimodellismo in Generale 2 01 agosto 06 14:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002