Scorpion 2221-8 e regolatore 40A perché non funziona? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 giugno 11, 18:51   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Scorpion 2221-8 e regolatore 40A perché non funziona?

Salve a tutti! Sul mio t-rex 450 pro ho installato il suddetto motore e ho dei problemi con il regolatore ( un Pro Tronik 40A che ho da qualsi due anni e che non mi ha mai dato guai...) mi spiego.
Un volo si e uno no dopo tre minuti il regolatore stacca ma la tensione delle celle rimane sui 3,85V e il motore e l'esc sono tiepidi! La cosa strana è con i pochi pacchi batterie che non ho avuto questo problema dopo i miei 4 minuti canonici sono atterrato con 3,76V per cella....come è possibile?
Ho risettato l'esc cambiando tutte le impostazioni di timing e ho messo la tensione mininma a 2,8V ma il problema persiste, sarà il regolatore sottodimensionato, le batterie o che altro?
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 11, 19:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Dalle informazioni che hai dato, i casi sono 2:
  • 1) LiPo spompate - se le LiPo non sono in grado di dare gli Ampere che il motore chiede, si siedono, pur mantenendo la tensione degli elementi ai valori che hai citato;
  • 2) Morote che ciuccia troppo - di suo, ha un assorbimento massimo di 45A, ma se "montato" inappropriatamente (pignone con troppi denti, pignone troppo ingranato alla corona) rischia di arrivarci facilmente a 45A
Quindi, io controllerei bene il rapporto pignone/corona, in modo che con curva del gas all'80% ti dia i giri che desideri (visto che è un 450, almeno 2600 g/min.). Se la cosa è già così, controllerei che il pignone non spinga sulla corona, ma ingrani dolcemente.
Poi, proverei con LiPO in forma, sicuramente non spompate.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 11, 20:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di salvatorecbr
 
Data registr.: 05-02-2006
Residenza: POTENZA
Messaggi: 203
Invia un messaggio via AIM a salvatorecbr
ciao ho avuto lo stesso problema ma io ho anche il regolatore scorpion ma il motore e' lo stesso; stessi sintomi come mi alzavo in volo a + di 3 metri il motore scaccava ma per pochi decimi di secondo e poi riprendeva il problema l'ho risolto mettendo una ricevente in 2.4 ghz.
proprio oggi ho fatto la prova, il problema e' sparito anche allontanandomi parecchio dalla portata della radio.
evidentemente era un problema di interferenza.
ciao.
__________________
salvobike75
salvatorecbr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 11, 20:19   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Grazie della risposta Egicar!
Per quanto riguarda le lipo in effetti sono un po' mature... sono delle zippy 2200mAh 30C e avranno una 70ina di voli sulle spalle (purtroppo al momento non ho niente di più "fresco" con cui fare il paragone) l'accoppiamento penso sia fatto bene, dimostrazione è il fatto che il motore non scalda per niente. Proverò ad abbassare la curva del gas che ora è 100-x-90-x-100 anche se mi scoccia un po' diminuire i giri, in quanto prima montavo un motore cinese da 16€ e 3680kv che spingeva di più e a quanto pare richiedeva meno Ampere, batterie nuove mi salverebbero da altre "autorotazioni" forzate?
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 11, 20:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Citazione:
Originalmente inviato da salvatorecbr Visualizza messaggio
ciao ho avuto lo stesso problema ma io ho anche il regolatore scorpion ma il motore e' lo stesso; stessi sintomi come mi alzavo in volo a + di 3 metri il motore scaccava ma per pochi decimi di secondo e poi riprendeva il problema l'ho risolto mettendo una ricevente in 2.4 ghz.
proprio oggi ho fatto la prova, il problema e' sparito anche allontanandomi parecchio dalla portata della radio.
evidentemente era un problema di interferenza.
ciao.
Ciao Salvatore! Sono contento che tu abbia risolto il problema, io sono pero già in 2,4ghz quindi escludo che sia questo il problema....

Ciao!
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 11, 19:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PUKAS
 
Data registr.: 06-06-2010
Residenza: Genzano di Roma
Messaggi: 245
Guarda io ho il tuo stesso motore con un esc della kontronik da 55 A.....non mi ha dato mai problemi, quindi così a naso , azzarderei l'ipotesi del regolatore sottodimensionato, in quanto di il 2221-8 si ciuccia la bellezza di 45 A continui, e tu hai un regolatore da 40 A, fai 2 conti!! e calcola ke io il mio lo stresso al massimo xkè ci faccio " 3D" !!!
__________________
t-rex 450 pro 3G
t-rex 550E beastx
hitec aurora 9
PUKAS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 11, 20:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Citazione:
Originalmente inviato da PUKAS Visualizza messaggio
Guarda io ho il tuo stesso motore con un esc della kontronik da 55 A.....non mi ha dato mai problemi, quindi così a naso , azzarderei l'ipotesi del regolatore sottodimensionato, in quanto di il 2221-8 si ciuccia la bellezza di 45 A continui, e tu hai un regolatore da 40 A, fai 2 conti!! e calcola ke io il mio lo stresso al massimo xkè ci faccio " 3D" !!!
Sì, quello che dici è senz'altro vero ma il fatto è che tanti usano l'esc originale Align da 35A senza problemi e poi i 45A sono di picco anche se continui quindi un po' di margine ce lo dovrei avere.... per ora ho rifatto l'accoppiamento dandogli un po' più di gioco e ho abbassato la curva di 5 punti percentuali.... vedrem..
fughi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 11, 22:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da fughi Visualizza messaggio
Sì, quello che dici è senz'altro vero ma il fatto è che tanti usano l'esc originale Align da 35A senza problemi e poi i 45A sono di picco anche se continui quindi un po' di margine ce lo dovrei avere.... per ora ho rifatto l'accoppiamento dandogli un po' più di gioco e ho abbassato la curva di 5 punti percentuali.... vedrem..
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 11, 20:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PUKAS
 
Data registr.: 06-06-2010
Residenza: Genzano di Roma
Messaggi: 245
vedi te io spero per te che vada....almeno risparmi un pò di soldi!! la mia è un'intuizione, poi vedi te!!! buon volo!!
__________________
t-rex 450 pro 3G
t-rex 550E beastx
hitec aurora 9
PUKAS non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Scorpion 2221-8 e regolatore align 35A max555 Elimodellismo Motore Elettrico 4 27 maggio 10 19:46
Beam e4 con motore Scorpion 2221-10 anziché 2221-8 ivanovich Elimodellismo Motore Elettrico 13 06 agosto 09 11:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002