Club Tarot450 Pro-Sport - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 maggio 11, 12:43   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 26-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Club Tarot450 Pro-Sport

Vorrei aprire questo thread in merito al mondo dei cloni, in particolare questo modello che ho scelto per iniziare su consiglio di un amico e con il quale sto imparando a volare.

Vorrei che fosse un punto di riferimento su come:
-Avete allestito il vistro Clone(parti, upgrade etc).
-Avete cablato l'elettronica (motori installati, servi, regolatori ed accessori annessi)
-Esperienze avute, crash e riparazioni, difficoltà incontrate.
-Costo a grandi linee per avere il modello in condizione di volare.

Una piccola wiki per di chi ha iniziato o per chi sta iniziando a volare grazie a questo modello.

In primis, suggerisco a tutti coloro che si muovono da autodidatti di seguire passo passo la precisa guida di FireDragon sulla regolazione di un elicottero.

Un grazie a tutti coloro che si uniranno!!
CescoP.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 14:18   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Da quello che ho letto e' probabilmente il " meno clone" tra i cloni : il modello quindi più vicino ad un Align Sport 450 originale che ho visto anche a circa 250 euro con tutta l' elettronica Align . Volendo fare l' avvocato del diavolo quanto si riesce a risparmiare tra un Tarot ed equivalente Align ? Come al solito prendendo fuori Europa si risparmia ma spedizione e dogana In effetti credo convenga fare bene i propri conti ...come acquisto iniziale ; probabilmente come ricambi la convenienza diventa molto più alta
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 14:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 26-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Da quello che ho letto e' probabilmente il " meno clone" tra i cloni : il modello quindi più vicino ad un Align Sport 450 originale che ho visto anche a circa 250 euro con tutta l' elettronica Align . Volendo fare l' avvocato del diavolo quanto si riesce a risparmiare tra un Tarot ed equivalente Align ? Come al solito prendendo fuori Europa si risparmia ma spedizione e dogana In effetti credo convenga fare bene i propri conti ...come acquisto iniziale ; probabilmente come ricambi la convenienza diventa molto più alta
Per quel che posso dirti, Tarot+elettronica(servi,gyro,motore,esc) finito cioè con spedizione e dogana(che non sempre si applica), tra i 150 e i 200€...un super combo align costa decisamente di più.

Per il thread, non vorrei si riaprisse la diatriba tra chi consiglia Marca a che prende un Clone, ognuno rimane ancorato alle sue convinzioni e non se ne esce,quello che vorrei è di raccogliere strategie nel montaggio, componenti usati e relative marche magari.

Sui ricambi il risparmio credo ci sia e notevole, io mi sto trovando bene, e sono altrettanto contento chi si trova bene avendo un align originale.

Grazie,
CescoP.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 15:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da CescoP Visualizza messaggio
Per quel che posso dirti, Tarot+elettronica(servi,gyro,motore,esc) finito cioè con spedizione e dogana(che non sempre si applica), tra i 150 e i 200€...un super combo align costa decisamente di più.

Per il thread, non vorrei si riaprisse la diatriba tra chi consiglia Marca a che prende un Clone, ognuno rimane ancorato alle sue convinzioni e non se ne esce,quello che vorrei è di raccogliere strategie nel montaggio, componenti usati e relative marche magari.

Sui ricambi il risparmio credo ci sia e notevole, io mi sto trovando bene, e sono altrettanto contento chi si trova bene avendo un align originale.

Grazie,
CescoP.
con un amico messinese a suo tempo abbiamo fatto conti, preventivi, alambicchi formule magiche e quant'altro...


pur che il Tarot va bene, il risparmio ce l'hai solo con elettronica da poco, altrimenti ti costa dai 30 euro in meno a parecchio di più di un SuperCombo Align

e NON è un Align


come avrai letto proprio su Barone rosso, NON è proprio uguale 100%...

uno con un Pro aveva i fori non combacianti col tubo, ha dovuto riforare il telaio

uno con un Sport, ha dovuto cambiare i cuscinetti e poi anche l'albero perché l'albero originale aveva diametro leggermente diverso rispetto ai cuscinetti Align


già se non ci fossero questi possibili "rischi", come ho detto il prezzo con roba alla pari non è molto inferiore


se ci si deve aggiungere/cambiare pezzi, allora credo che non valga la pena



io meno di te voglio fare diatribe, per carità, ma la realtà dei fatti è questa


anche nei SuperCombo Align può esserci qualcosa che non funziona (un servo, un regolatore), ma sono eventi rari, e soprattutto lo standard è ben superiore al resto della compagnia


i cloni hanno standard dissimili, nel senso che ti può capitare il pezzo ottimo e quello così così

parlo dei kit, perché se andiamo nei BNF/RTF allora entriamo proprio in un campo minato


anche alla HeliPal, per dire, ammettono che i Rex sono meglio, nel senso che danno maggior sicurezza che tutto sia ok, mentre il clone va "aggiustato"


si torna al solito discorso di sempre: se costano meno/molto meno, non si puà pensare che da una parte ci sono gli speculatori, e dall'altra i Babbi Natale...


parlando con un profi del settore in Italia, gli Align vantano un rapporto qualità/prezzo che altri non hanno, e siccome la maggior parte della gente guarda come prima cosa al prezzo, ecco che si vende soprattutto per il prezzo


e se pensiamo che lo stesso che ha visitato la Align mi diceva che secondo lui, per la lavorazione che c'è sui metalli, i nostri elicotteri costano poco, immaginiamo se costano la metà !!!


Non a caso le meccaniche Hirobo costano quello che costano


pensando ad esempio ad un cuscinetto, sappiamo tutti che ci sono da tutti i prezzi...

idem per ogni altro genere merceolgico, dai pistacchi alle nocciole al vino e quant'altro



ognuno scelga come vuole, a me preme soprattutto che sia consapevole di certi fatti



d'altra parte che devo pensare, quando vedo un Rex Sport che in oltre 300 voli ha dovuto camibare solo una cinghia, due cuscinetti d'albero e i dampers, mentre tutti i giorni leggo di altri elicotteri (cloni, Walkera, E_Flite, ecc) che sono spesso in officina, meccanica o elettronica?


che devo pensare ?

che chi ha speso 350 euro per 300 voli senza problemi (e l'elicottero ancora come nuovo, questo anche ha di bello la Align) doveva risparmiare per forza?


è bene che ci si rifletta, altro che diatribe...

le diatribe sono per chi le vuol fare, io sono per confrontarmi su quello che vediamo accadere intorno


discorso infinito ?

chissefrega !


se uno mi chiede un consiglio, e io sono informato di certi fatti, devo dirgli il contrario di quello che ho toccato con mano, per non turbare i risparmiatori ?

ahò, ragazzi, spero che non la mettiamo sul "sociale", perché poi magari chi risparmia sull'eli ha la bici o la moto "dernier cri"...

o che altro


ci sono delle priorità, credo


io auspico che ogni euro speso sia ben speso, ed è ben speso se non se ne deve spendere due per far ben speso il primo...

e soprattutto dia la soddisfazione che uno si attende


se poi qualcuno si diverte ad aggeggiare e riparare,, allora mi ritiro in buon ordine

a me piace volare, col minimo possibile dei problemi, e condividere il volo con gli altri, che al pari mio spero abbiano il minimo dei problemi
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 16:44   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Comunque ..Tarot ( o Align) portano in dote la facoltà ( più volte " insegnataci" da Rug!) di non aver bisogno di ricambi " a terra": grandissimo vantaggio PS io ho ancora ricambi di tutti i modelli che ho preso
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 20:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 26-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Caro Rug, condivido il tuo post su molti punti, primo tra tutti il fatto che ci siano priorità e in base a queste si fanno delle scelte, l'importante è sempre farle con consapevolezza e con valutazione critica.

Detto questo, io non metto in discussione le tue valutazioni che sicuramente hanno un fondamento e dati che dimostrino quanto dici, ciò che posso dire perchè vissuto in prima persona è questo: Da autodidatta ho preso un modello, non essendo seguito da professionisti in nessuna fase di questa avventura, ne nelle calibrazioni ne nelle fasi di prova sul campo mi sono messo l'animo in pace e sono partito dal presupposto che avrei e che romperò sicuramente qualcosa. Un ricambio clone costa mediamente un 30-40% in meno di un originale (non voglio nominare Align ma resto sul generale), al momento per esempio dovuti a crash miei ho sostituito due alberi rotore principale e 3 coppie coniche posteriori.Partendo dal prosupposto che immagino si sarebbero danneggiati anche pezzi originali con simili crash, il costo della riparazione sarebbe stato quel 30-40% in più.
Suppongo poi, che una volta che saprò pilotare decentemente (per ora hovering e avanti e indietro) e prenderò un modello di marca a quel punto spero di non fare più certi crash e quindi non potrò fare il raffronto reale con "quanto avrei speso se".

Io credo, come dici tu Rug, che ognuno sia libero di scegliere e di farsi la propria esperienza con consapevolezza e con senso critico, dove il comun denominatore tra tutti noi sia il provare l'esperienza di volo, il divertimento e la condivisione delle nostre esperienze.

Ciò che vorrei trarre da questo thread è proprio questa condivisione, per esempio io ho scancherato non poco per posizionare una Optima6 sul mio Clone450 date le dimensioni della RX e dall'altra parte del regolatore, mi piacerebbe vedere altre soluzioni, per capire come migliorare il modello, come renderlo accattivante, bello da vedere oltre che funzionale.
Funzionalità per esempio per me significa anche avere il minor numero di pezzi da scollegare se devo svitare una vitina, cioè avere tutte le viti a vista e non coperte dall'elettronica.

Questo credo sia lo spirito del thread che ho aperto, condividere gioie e dolori, rispettando la scelta di ognuno di noi.

Grazie,
CescoP.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 21:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da CescoP Visualizza messaggio
Caro Rug, condivido il tuo post su molti punti, primo tra tutti il fatto che ci siano priorità e in base a queste si fanno delle scelte, l'importante è sempre farle con consapevolezza e con valutazione critica.

Detto questo, io non metto in discussione le tue valutazioni che sicuramente hanno un fondamento e dati che dimostrino quanto dici, ciò che posso dire perchè vissuto in prima persona è questo: Da autodidatta ho preso un modello, non essendo seguito da professionisti in nessuna fase di questa avventura, ne nelle calibrazioni ne nelle fasi di prova sul campo mi sono messo l'animo in pace e sono partito dal presupposto che avrei e che romperò sicuramente qualcosa. Un ricambio clone costa mediamente un 30-40% in meno di un originale (non voglio nominare Align ma resto sul generale), al momento per esempio dovuti a crash miei ho sostituito due alberi rotore principale e 3 coppie coniche posteriori.Partendo dal prosupposto che immagino si sarebbero danneggiati anche pezzi originali con simili crash, il costo della riparazione sarebbe stato quel 30-40% in più.
Suppongo poi, che una volta che saprò pilotare decentemente (per ora hovering e avanti e indietro) e prenderò un modello di marca a quel punto spero di non fare più certi crash e quindi non potrò fare il raffronto reale con "quanto avrei speso se".

Io credo, come dici tu Rug, che ognuno sia libero di scegliere e di farsi la propria esperienza con consapevolezza e con senso critico, dove il comun denominatore tra tutti noi sia il provare l'esperienza di volo, il divertimento e la condivisione delle nostre esperienze.

Ciò che vorrei trarre da questo thread è proprio questa condivisione, per esempio io ho scancherato non poco per posizionare una Optima6 sul mio Clone450 date le dimensioni della RX e dall'altra parte del regolatore, mi piacerebbe vedere altre soluzioni, per capire come migliorare il modello, come renderlo accattivante, bello da vedere oltre che funzionale.
Funzionalità per esempio per me significa anche avere il minor numero di pezzi da scollegare se devo svitare una vitina, cioè avere tutte le viti a vista e non coperte dall'elettronica.

Questo credo sia lo spirito del thread che ho aperto, condividere gioie e dolori, rispettando la scelta di ognuno di noi.

Grazie,
CescoP.
ma certo, sono d'accordo...

e la mia poca esperienza è la tua storia...

mentre chi si affaccia qua trova un minimo di supporto, in alcuni casi persino un supporto diretto, e allora il rischio di danni o errori madornali si abbassa notevolmente rispetto a chi fa o deve fare tutto da solo
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 21:54   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
parere

Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
ma certo, sono d'accordo...

e la mia poca esperienza è la tua storia...

mentre chi si affaccia qua trova un minimo di supporto, in alcuni casi persino un supporto diretto, e allora il rischio di danni o errori madornali si abbassa notevolmente rispetto a chi fa o deve fare tutto da solo
secondo me da cloni e bene a prendere pezzi di ricambio, quelli che vanno bene per risparmiare a crash dove align mete in nostre tasche il mano quanto riesce. secondo me gli prezzi per ricambi originali sono troppo. solo qua si potrebbe risparmiare. o fai elicoterro tutto scarso o meglio no. ma a ricambi sono che vanno bene e costano di meno...
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 22:26   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
secondo me da cloni e bene a prendere pezzi di ricambio, quelli che vanno bene per risparmiare a crash dove align mete in nostre tasche il mano quanto riesce. secondo me gli prezzi per ricambi originali sono troppo. solo qua si potrebbe risparmiare. o fai elicoterro tutto scarso o meglio no. ma a ricambi sono che vanno bene e costano di meno...
questo è vero

le stesse manine 12,90 dollari qua costano 40-50 euro...

loro ti acchiappano coi super combo, che sono concorrenziali
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 11, 20:33   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CescoP
 
Data registr.: 26-02-2011
Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
Prima curiosità del thread...al momento uso delle 3S 2200mA 25C, i minuti di volo in hovering con su e giù, un po' di traslato, e poi qualche giro in quota di sicurezza per provare qualche cerchio attorno a me si aggirano tra i 6-8 minuti...ora mi domando, di 3S ce ne sono da ben più di 2200mA...quindi più Ampere, più durata in volo giusto?

Ovviamente però il pacco pesa di più, qualcuno di voi usa Li-po più alte come amperaggio? A quanti minuti arrivate?(ho visto che c'era un post simile per il trex600, lo ripropongo in chiave 450)

Grazie!!
CescoP.
__________________
Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18
CescoP non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il Club Dell' Arcus Sport mrsmooke77 Aeromodellismo Alianti 170 20 giugno 13 13:31
consiglio kit t-rex 450 sport , Pro o T-rex Sport Pro? iolpe Elimodellismo Principianti 32 12 maggio 11 03:33
ricambi per t-rex sport o t-rex sport kit completo Pogonaro Compro 0 01 maggio 11 10:34
Consiglio su elettronica per Tarot450 CescoP Elimodellismo Motore Elettrico 17 25 marzo 11 02:41
Tarot450 - vs - Elicottero Carabinieri inquisitore Elimodellismo in Generale 2 17 ottobre 09 23:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002