Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 febbraio 06, 11:17   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
ciao

purtroppo confermo il tutto,nel senso che corrisponde tutto ciò che mi hai detto di verificare,non mi rimane di riprogrammare la radio su un'altra memoria e vedere cosa succede.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 11:29   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
E dando solo passo invece si sposta restando sempre orizzontale?
Col rollio non lo fa?
Avete provato a mettere una leggerissima miscelazione tra nick e pitch?
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 11:34   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
esatto

esattamente,solo passo rimane perfettamente orizzontale stesso discorso se porto il piatto a destra e a sinistra.
No non ho provato a dare miscelazione dalla radio,anche perchè penso che in teoria non dovrebbe esserci di bisogno.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 13:18   #24 (permalink)  Top
ste
User
 
L'avatar di ste
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 748
Ma siete sicuri che in volo si senta quel gioco? Io non lo percepisco..
Cmq sul sito di Jason Krause ho visto che usa il 3° buco sulla squadretta degli hs56 (mentre io uso il 2°) e dice che anche se la geometria non è corretta non si avvertono particolari problemi...

Guardate voi stessi la sua configurazione:



ciao, Stefano
ste non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 13:42   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
no

no in realtà in volo non si nota,tranne nel caso in cui si facciono manovre brusche tutto avanti o tutto indietro,ma credo che in questo caso sia più che normale che l'elicottero scenda o salga.Almeno credo.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 13:43   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
osservazione

scusate la domanda un po' fuori tema,ma con una fusoliera solitamente un'elicottero come diventa?Più stabile o meno stabile in volo?Mi riferisco al volo normale non 3D,ed indifferentemente dal fatto che giustamente l'elicottero diventa un po' più pesante.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 15:30   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da cobraonethree
scusate la domanda un po' fuori tema,ma con una fusoliera solitamente un'elicottero come diventa?Più stabile o meno stabile in volo?Mi riferisco al volo normale non 3D,ed indifferentemente dal fatto che giustamente l'elicottero diventa un po' più pesante.
Allora
Ci sono le fusoliere da campionato che migliorano di gran lunga l'aerodinamica degli elicotteri.
Il mio amico, che partecipa alle gare, utilizza la fusoliera per poter compiere le manovre più egevolmente.
Ci sono poi le fusoliere da riproduzione,che rendono il volo un pò più goffo ma hanno il solo scopo di abbellire l'eli; Elicotteri elettrici di piccola taglia risentono moltissimo dl peso della fusoliera. Ti parla per esperienza, in quanto ho fatto riproduzioni sull'esky CP2, sul TREX 450X e sullo spirit. Il CP2 si alza ma con grande difficoltà, e scordati in volo 3d, il trex idem..soffre un bel pò a meno che tu non abbia un bel motore dal 3200 in su..lo spirit invece è quello che se la cava meglio, probabilmente perchè ha un gran bel brushless che lo spinge a dovere.

Tornando al nostro problema, cari amici, io ci ho passato altre 2 ore a pensare,ragionare,ho fatto le prove che dite. NIENTE! Nessun risultato!
Porca miseria..Allora sono andato dagli esperti, gente che fa gare, eccezionali in volo dovreste vederli, in genere mi hanno sempre aiutato su tutto; uno mi ha detto che probabilmente c'è qualcosa che non va con i servi, allora ho controllato il manuale e risulta tutto montato alla perfezione. Misurazioni ok.
La radio è ok! Programmata bene, l'ho rifatto da capo ma..niente. NON SI RISOLVE.
Io sto per arrendermi, questo CCPM sul trex non mi piace, però cavoli mi dispiace davvero che un elicottero così ganzo non debba volare..eppure ci dev'essere una soluzione!!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 15:57   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Credo che Helinuts possa aiutarti. Vola anche con un TREX ccpm
ed è decisamente competente

Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 18:29   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
(...) Io sto per arrendermi, questo CCPM sul trex non mi piace(...)
A me piace e funziona!

Non arrenderti... due ore di "lavoro" alle volte sono poche: forse il problema è tutto qui!

(p.s. credo sia meglio concentrarsi "meccanicamente" su un modello, massimo due... )
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 19:07   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
hmmm

io dico solo che in un forum non ci si riesce purtroppo sempre a spiegare,o per lo meno ci vorrebbe sempre una telecamera dietro noi per far vedere le reazioni del modello,ora non so come si comporti il tuo trex in volo alex,ma t'assicuro che in volo sul mio non si nota il difetto,lo vedo solo se lo provo a motore staccato,ma parlo da niubbo considerando che non ho mai visto un'elicottero apparte i miei.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
un tocco di realismo kiakio Motoscafi con Motore Elettrico 28 24 gennaio 08 15:10
Un Tocco Di Realismo hangar_1 Aeromodellismo 7 30 settembre 07 09:43
attack come si toglie? hurricane01 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 03 novembre 06 11:29
si toglie l'avviamento a strappo.......?? P9WRC Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 24 gennaio 06 22:32
Problema DF4:tocco il ruotino e poi tutto va per i fatti suoi.. mikenet76 Elimodellismo Principianti 7 25 dicembre 05 18:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002