| |
| | #1 (permalink) Top |
| User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Ciao, i motori per 1:10 sono costruiti con quelle caratteristiche perchè cosi' prevede l'omologazione EFRA e IFMAR, praticamente tutte le dimensioni di statore, indotto e diametri dei fili (solo per i motori stock) sono limitate. Non si tratta del miglior disegno possibile per dei motori brushless, ma i costruttori storici hanno voluto tenere fuori i motori per aeromodelli già sul mercato, che spesso sono migliori e piu' economici, solo Trinity riusci' nei primi anni a far omologare un motore di derivazione Feigao che andava molto piu' forte di quelli a 3 espansioni polari. La parte piu' critica dell'avvolgimento di tutti i motori è il riempimento delle cave delle espansioni polari, e non è detto che un filo piu' grosso riempa di piu' di 3 piu' sottili, bisogna far coincider la maggior sezione di filo con il riempimento e il numero di spire richiesto. Diminuendo le spire aumenta il Kv, se contemporaneamente aumenti la sezione del filo aumenta anche la potenza massima e i consumi, viceversa abbassi il Kv la potenza e i consumi, tutto compatibilmente con un ottimo riempimento in tutte le situazioni, altrimenti potrebbe scadere il rendimento e venirti fuori un motore "stufa". Per finire l'isolamento dell'avvolgimento c'è o non c'è, non esiste scarso buono o ottimo e se non usi filo a doppio isolamento (per motori) alla prima scaldata andranno in corto le spire tra loro, garantito perchè le temperature interne di lavoro degli avvolgimenti (in gara) possono superare bene i 100 °C . Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- |
| | |
| | #2 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 03-08-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 19
| Citazione:
__________________ Mirok ....TL 01 Tamya Baja Champ, Caster Sk 10 , Xray XB4 4WD (2014) , Xray Xb4 4WD (Proto2015 telaio mod) .... Mirok ![]() | |
| | |
| | #3 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Devi usare per le stagnature un filo ad alta temperatura di colata, quello che si trova nei negozi di elettronica di solito non passa i 100° Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
| | |
| | #4 (permalink) Top |
| User Data registr.: 13-06-2018 Residenza: marche
Messaggi: 3
| test motore Brushless
Buongiorno a tutti, proprio ieri purtroppo dopo un incidente tra i girasoli, mi sono rimasti in mano motore ed elica arretrabile con un disco del muso, ma quello sarebbe il meno del danno, perché poi il motore lo posso fare nuovo ecc ecc.La mia domanda è questa, siccome i cavi elettrici si sono strappati, sfilacciati dalla loro sede originale, anche concesso e non ammesso che trovando il giusto senso (guardando difronte da sinistra Rosso/Nero/Giallo), per mia volontà, è possibile smontare fisicamente il motore, e dopo aver saldato i cavi, per provare il suo funzionamento, potrebbe bastare sul + e - un 6 volt??? Potrebbe funzionare, li sente 6 Volt di batteria ricaricabile? Grazie se vorrete rispondermi |
| | |
| | #7 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Ciao, Ti ho inviato in MP il contatto di Bert Dekker, io mi sono trovato benissimo. | |
| | |
| | #8 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Ciao, Qui si parla di riavvolgimento di motori brushless: un brushless non può girare pilotato direttamente da tensione continua. Se è un brushless (e lo è perche dici che hai 3 fili) non girerà e al limite puoi scaldare una o più fasi. Scambiando l'ordine di collegamento dei 3 fili (su un ESC) non fai alcun danno: semplicemente gira in senso inverso. Se fosse a spazzole invece si, girerebbe in proporzione alla tensione ai suoi capi. Ultima modifica di torazza : 22 novembre 18 alle ore 10:22 | |
| | |
![]() |
| Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
| Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
| Modifica motori Easy copter | Snail | Elimodellismo Principianti | 7 | 06 giugno 07 00:20 |
| Modifica regolatore motori a spazzole. | luca24372 | Circuiti Elettronici | 5 | 05 febbraio 07 09:39 |
| Modifica MM2001 per Motori Bipolari | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 6 | 26 maggio 04 17:15 |