Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 luglio 12, 23:13   #1 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Motori GMauro


Ad oggi, come previsto ho ricevuto i primi componenti per i miei motori!!!!

I magneti, ma sopratutto i lamierini da 0.1 mm per fare i pacchi statore! Sono rimasto impressionato dalla qualità e precisione con cui mi hanno eseguito il lavoro, idem sono rimasto di stucco nel "tastare" uno spessore così esiguo. Sembra che voglia sfaldarsi in mano.
Il resto della parti che compongono i motori dovrei riuscire a riceverle entro 10-15 gg... Vi terrò informati, naturalmente tutte le news ed aggiornamenti li troverete anche sul mio sito GMaurobrushless
Icone allegate
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-gm-43xx-2-.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-gm-43xx-5-.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-gm-43xx-6-.jpg  
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 12, 23:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Ciao Mauro
Perche non provi a costruire un pacco lamellare con lamierini isolati in vernice isolante?
Se ne hai ancora della mia inzuppa ogni lamierino in vernice e lasciali essiccare. purtroppo lo spessore aumenterà ma se riesci comunque ad impilarli otterrai una migliore efficienza del motore
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 12, 14:07   #3 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Emidio Visualizza messaggio
Ciao Mauro
Perche non provi a costruire un pacco lamellare con lamierini isolati in vernice isolante?
Se ne hai ancora della mia inzuppa ogni lamierino in vernice e lasciali essiccare. purtroppo lo spessore aumenterà ma se riesci comunque ad impilarli otterrai una migliore efficienza del motore
Ciao Emidio, come andiamo?
i lamierini che ho ricevuto sono già isolati singolarmente, naturalmente li ho richiesti in acciaio magnetico, chiamato anche acciaio al silicone, proprio perché le superfici sono ricoperte da un velo di silicone.
Penso di procedere in questo modo, come normalmente si fà, applicare smalto isolante o altro mi porterebbe ad una drastica diminuzione del numero di lamierini, vanificando i benefici dello spessore 0.1...
Cosa ne pensi?
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 12, 14:37   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Ciao Emidio, come andiamo?
i lamierini che ho ricevuto sono già isolati singolarmente, naturalmente li ho richiesti in acciaio magnetico, chiamato anche acciaio al silicone, proprio perché le superfici sono ricoperte da un velo di silicone.
Penso di procedere in questo modo, come normalmente si fà, applicare smalto isolante o altro mi porterebbe ad una drastica diminuzione del numero di lamierini, vanificando i benefici dello spessore 0.1...
Cosa ne pensi?
infatti.. troppo spessore
e se provi a far ossidare il lamierino come si faceva una volta?
anche la stessa ruggine andrebbe bene ma temo sia sempre uno spessore non tollerabile
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 01:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchies
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salsomaggiore
Messaggi: 478
[QUOTE=GMAURO;3294080]
Ad oggi, come previsto ho ricevuto i primi componenti per i miei motori!!!!

Cosi ora ti tocca stare alzato fino a tardi ad avvolgere del rame!!!!!
I lamierini sembrano fatti molto bene, come colore sembrano piu scuri rispetto a scorpion ma forse è un impressione, hanno il centraggio?
Piacerebbe anche a me avventurarmi in un progetto del generene ma non ho conoscenze tecniche sufficenti.
avrei un quesito da porti, sto trasformando un motore kds,tipo sk 4025, da 1200kv avvolto delta a 600 kv yy. La domanda è questa posso fidarmi del log del casle ice per verificare i giri, o meglio, come ho usato fin ora, un contagiri ottico montando un elica sul motore.
Grazie e complimenti per il lavoro che stai facendo, ti seguo anche dal tuo sito
Enrico
marchies non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 16:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
ciao a tutti.

vorrei riavvolgere un piccolo outrunner da 6 grammi per micro elicotteri.

è un motore 1s e ha 16200 kv,ha molti kv, però si siede molto quando si da passo.

quindi volevo utlizzare questo motore con il governor equindi avere giri bassi ma con molta coppia.

ecco la mia domanda,con il governor per avere più efficenza bisogna avere pochi kv e tanta coppia ?

se cosi fosse devo solamente aumentare il diametro dei fili e il numero delle spire?
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 21:23   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
ciao a tutti.

vorrei riavvolgere un piccolo outrunner da 6 grammi per micro elicotteri.

è un motore 1s e ha 16200 kv,ha molti kv, però si siede molto quando si da passo.

quindi volevo utlizzare questo motore con il governor equindi avere giri bassi ma con molta coppia.

ecco la mia domanda,con il governor per avere più efficenza bisogna avere pochi kv e tanta coppia ?

se cosi fosse devo solamente aumentare il diametro dei fili e il numero delle spire?
WOW! Complimenti per il coraggio.
Mi pare di capire che vuoi più coppia/potenza, per non farlo cedere, quindi le vie da seguire sarebbero 3:
- Aumentare la sezione del rame
- Diminuire il Kv aumentando il n. di spire
- Entrambe le prime due.....
Trovo tutto ciò molto difficile in un micromotore da 6 gr. come il tuo, considerando anche che il valore di Kv non credo possa variare di molto in questa applicazione.
L'utilizzo del governor è indipendente da tutto questo nel senso che nulla ti vieta di utilizzarlo anche ora, e vedere se ti dà qualche beneficio.
Se hai altri dubbi.....
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 21:17   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
[QUOTE=marchies;3301501]
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio

Ad oggi, come previsto ho ricevuto i primi componenti per i miei motori!!!!

Cosi ora ti tocca stare alzato fino a tardi ad avvolgere del rame!!!!!
I lamierini sembrano fatti molto bene, come colore sembrano piu scuri rispetto a scorpion ma forse è un impressione, hanno il centraggio?
Piacerebbe anche a me avventurarmi in un progetto del generene ma non ho conoscenze tecniche sufficenti.
avrei un quesito da porti, sto trasformando un motore kds,tipo sk 4025, da 1200kv avvolto delta a 600 kv yy. La domanda è questa posso fidarmi del log del casle ice per verificare i giri, o meglio, come ho usato fin ora, un contagiri ottico montando un elica sul motore.
Grazie e complimenti per il lavoro che stai facendo, ti seguo anche dal tuo sito
Enrico
E si.... tra non molto dovrò darmi da fare.
Per la misura del Kv, il log della castle dovrebbe avere una buona affidabilità, prova a verificarlo con uno o più motori di serie, e vedere che differenza noti, rispetto al Kv dichiarato. Tieni presente che un differente valore di timing, dà un differente risultato sul valore Kv.
Il contagiri ottico è ottimo, ma se applichi un'elica, questa dà un carico, quindi leggerai un valore inferiore.... Non corretto. Piuttosto fai come faccio io, attacchi un pezzo di nastro sul culetto del motore, ed al contagiri fai leggere quello.
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 00:05   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchies
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salsomaggiore
Messaggi: 478
Ok grazie Mauro
sempre troppo gentile
marchies non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 00:18   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchies
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salsomaggiore
Messaggi: 478
Mauro ti volevo chiedere un altro parere. Ho trovato una resina che dovrebbe essere idonea per isolare gli statori, ha ottime caratteristiche sia di resistenza ad alte temperature sia di resistenza a sollecitazione meccaniche. Secondo te val la pena provare a rivetire con resina, o i benefici sono solo a livello di comodita nel avvolgere.
saluti e grazie
marchies non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica motori Easy copter Snail Elimodellismo Principianti 7 06 giugno 07 00:20
Modifica regolatore motori a spazzole. luca24372 Circuiti Elettronici 5 05 febbraio 07 09:39
Modifica MM2001 per Motori Bipolari saviothecnic CNC e Stampanti 3D 6 26 maggio 04 17:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002