Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 12, 18:33   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UNKNOW
 
Data registr.: 08-10-2009
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Ciao caro, a quanto pare sei molto soddisfatto di questo pyro... a brevissimo andrà in volo anche il 3° pyro da 500 Kv YY.... (il tuo è stato il primo) e la persona che stà usando il 2° è altrettanto soddisfatto, tanto che ha voluto il 3°. L'autonomia che indichi è davvero buona.
A breve vedrò di prendere il jlog , sono curioso anche io di vedere se il pwm è a valori ottimali o posso migliorare ad esempio cambiando il rapporto.
Ho in mano 2 motorelli seminuovi
1 scorpion 4022 1100
1 zpower 1150 kv
che dici.......... facciamo qualcosa ?
__________________
smetto
UNKNOW non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 18:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Faustino
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Prov MN
Messaggi: 1.905
Invia un messaggio via MSN a Faustino
Citazione:
Originalmente inviato da UNKNOW Visualizza messaggio
A breve vedrò di prendere il jlog , sono curioso anche io di vedere se il pwm è a valori ottimali o posso migliorare ad esempio cambiando il rapporto.
Ho in mano 2 motorelli seminuovi
1 scorpion 4022 1100
1 zpower 1150 kv
che dici.......... facciamo qualcosa ?
nn t allargare troppo massi che mi sono messo in coda x la modifica x il protos e vediamo d buttare dentro anche pyro.....

mi devi aggiornare sulle lipo mi raccomando scarica scarica scarica che questa primavera mi sa che me ne devo prendere 2
__________________
Faustino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 19:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UNKNOW
 
Data registr.: 08-10-2009
Messaggi: 228
Ok ti tengo informato hai mp
__________________
smetto
UNKNOW non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 12, 18:42   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigo16
 
Data registr.: 13-10-2007
Residenza: Ferrara, Valle Gaffaro
Messaggi: 1.273
E' un po' OT, ma quando l'ho visto ho pensato a Mauro!
Per chi non l'avesse visto:

rigo16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 12, 18:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
Ah ecco perche' costano cari, nel laboratorio di assemblaggio sono tutte donne
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 12, 21:19   #6 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ah ecco perche' costano cari, nel laboratorio di assemblaggio sono tutte donne
Ciao Antonio, provato il motore?
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 12, 22:18   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Come accennavo, ho portato a termine il 4535.... con filo da 1.7...

Come già accennavo non è quello che avrei voluto, volevo portarlo a termine con l'1.8, ma gli spazi non lo hanno permesso. Come dicevo qualche post fà con l'1.7 tutto è filato liscio, a confronto una gita in carrozza.

Ho ottenuto un Kv di 535, valore sensibilmente più basso del 540-550 che mi aspettavo, ma comunque perfetto per il mio utilizzo. Questa "sorpresa" mi dà un ulteriore conferma di quello che credevo riguardo gli spazi nei prototipi di Mr. powercroco, ovvero che anche se in misura minima, i prototipi teteschi avevano spazi vuoti un pò maggiori.

Questo per il fatto che più spazio vuoto, significa logicamente meno volume di metallo che compone lo statore, da qui la diversa caratteristica di Kv con stesso avvolgimento.
Infatti una delle discriminanti che definisce il Kv è l'induttanza degli avvolgimenti, letta dall' ESC. Maggiore è l'induttanza, minore il Kv risultante. Un Maggior volume del nucleo della nostra induttanza, comporta un valore maggiore della stessa.... quindi Kv più basso.
Sono solo supposizioni, ma tutti questi elementi messi assieme mi portano a pensare in questa direzione.
Tornando al motore, sono comunque molto soddisfatto, è già solo così un piacere per gli occhi..... non vedo l'ora di provarlo!!

Alcune foto, anche a confronto di un HK 4035
Icone allegate
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0134.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0136.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0140.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0145.jpg  
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 20:48   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
prova

Domenica ho provato il mio nuovo motore sull'x4 uno scorpion 3026 12p 10n riavvolto con filo da 1,12 e collegato a doppia Y 4+4
Un risultato eclatante con potenza da vendere confrontato conil3026 sempre scorpion smontato poco prima
unica pecca?...
I consumi aumentati del 25%
Mauro tu che hai molta esperienza, che settaggi consigli per il regolatore?
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica motori Easy copter Snail Elimodellismo Principianti 7 06 giugno 07 00:20
Modifica regolatore motori a spazzole. luca24372 Circuiti Elettronici 5 05 febbraio 07 09:39
Modifica MM2001 per Motori Bipolari saviothecnic CNC e Stampanti 3D 6 26 maggio 04 17:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002