![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #862 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2014 Residenza: gaeta
Messaggi: 42
|
davvero davvero complimenti! ![]() letto tutto di un fiato!!!! talmente mi è piaciuta la discussione che mi è venuta voglia di vendere il buggy e prendere un elicottero ![]() davvero affascinato... da incompetente che sono, volevo però sottoporre una questione... ho avuto a che fare con toroidi in ferrite per assemblare caricabatterie desolfatanti... lo so.... una cretinata rispetto a queste cose... ![]() durante il riavvolgimento dei toroidi, invece di mettere della carta o del mylar, preferivo direttamente incollare con la ciano la spira... con questa tecnica noto una diminuzione vistosa del rumore di funzionamento di questo caricabatterie ad impulsi... in teoria, il campo magnetico resistente dei magneti fa "oscillare" le spire, e quindi una parte (piccolissima immagino) della energia verrebbe dissipata, o sbaglio??? o comunque le microvibrazioni con il tempo potrebbero consumare la sottile smaltatura??? magari sfinando i lamierini esterni, per rendere la sezione dei denti più tondeggiante, in modo da evitare lo "spigolo vivo".... e magari migliora anche il passaggio dell'aria e il passaggio elettromagnetico dalle spire ai lamierini... e forse diventa piu facile avvolgere il tutto ![]() con i pochi ricordi di elettrotecnica delle superiori (ad ingegneria meccanica non abbiamo approfondito molto le macchine elettriche) sapevo che diminuendo lo spazio tra l'avvolgimento e il dente migliora l'efficienza, e stessa cosa se la sezione del dente (a parità di area) diventa tondeggiante... metto una fotina per far capire... ![]() a sinistra, con la sezione del dente rettangolare, a parità di distanza tra i denti, il flusso d'aria è minore, e tra il rame e i lamierini c'è piu spazio vuoto tutto questo lo scrivo con il beneficio del dubbio, solo perche mi piace molto poter capire queste cose ![]() spero di essere stato chiaro ![]() comunque davvero ganza la serigrafia sul motore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #863 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2011 Residenza: cassino
Messaggi: 68
| dove posso far riavvolgere il mio motore?
Salve a tutti, ho intenzione di far riavvolgere il mio motore, ho chiesto al mitico Gmauro e purtroppo mi ha risposto che non svolge più questo servizio per terzi...sapete indirizzarmi da qualcuno altrettanto bravo? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #866 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2015 Residenza: citta del vaticano
Messaggi: 1
| Motore elettrico brushless con rotore esterno
Salve mi sono segnato ora in questo forum dopo essermi ricordato che tempo fa avevo trovato questo interessante tread. Non so' dove dovrei scrivere questa mia richiesta visto che non c'e' un forum dedicato solo ai motori elettrici, in caso se qualcuno di voi mi sa' indicare un forum piu' appropriato ne sarei grato. Comunque la mia richiesta d'aiuto e' approposito di motori elettrici brushless con rotore esterno dalle dimensioni superiori ai 5cm in particolar modo mi serve che la parte centrale sia cava e di diametro di 2.5cm fino a un massimo di 5cm (circa). Purtroppo non ho idea di dove poter trovare un motore del genere, che sia nuovo o rimediato da qualche altro oggetto. Qualcuno di voi saprebbe darmi una mano? grazie in anticipo |
![]() | ![]() |
![]() | #867 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.004
|
una cosa tipo questa?? Aliexpress.com : Buy replacement IMU cables for 32bits alexmos control board from Reliable cable db-25 suppliers on FTBO Hobby Shop | Alibaba Group
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #868 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 33
|
Grazie a questa discussione ho recuperato 1 dei 2 motori fritti in mio possesso! Caratteristiche Motore 5010-14 14N12P 14 magneti statore 12 denti 360kV Configurazione avvolgimenti YY 21+22 CW/CCW sezione filo AWG 22 (0,64mm) classe H-200 doppia smaltatura (200°?) Grazieeeeee!!! Allego qualche foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #869 (permalink) Top | |
User | info Citazione:
__________________ RJX Vectron 520 scorpion 4020 890kv esc KK 100a Gaui x4 v2 Xnova 4020 1200kv esc KK 100a 2 droni eachine 270 motori 4s 2750kv esc 30a blheli eliche 5x51x3 fulmine | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modifica motori Easy copter | Snail | Elimodellismo Principianti | 7 | 06 giugno 07 00:20 |
Modifica regolatore motori a spazzole. | luca24372 | Circuiti Elettronici | 5 | 05 febbraio 07 09:39 |
Modifica MM2001 per Motori Bipolari | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 6 | 26 maggio 04 17:15 |