
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2010
Messaggi: 44
| Walkera V400d02
Ciao a tutti...ho appena comprato il v400d02 e ho notato che non c'è nessuna discussione su questo modello(o forse non l'ho trovata)... che ne pensate di questo eli?? maledetto tempo....mi è arrivato venerdi sera e non ho avuto modo di provarlo, oggi che potrei fuori piove... ![]() qualcuno mi saprebbe aiutare con la tx wk 2603??non capisco bene a cosa servono le levette e i potenziometri sopra.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
L'heli è appena entrato in commercio, ma ho visto video che dimostrano che nonostante la scarsezza dei suoi componenti vola molto bene. Comunque, che io sappia, nessuno ce l'ha. Toccherà a te informarci delle sue capacità ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2010
Messaggi: 44
|
le mie impressioni di volo????? diciamo che mi piacerebbe volarci!!!!è da quando l'ho preso che piove.... intanto me lo sto studiando ben bene da fermo.. non ho moltissima esperienza con gli eli...ho preso un lama v4 il mese scorso, dopo 2 settimane gli ho messo i motori, la carena, la batteria della xtreme e sto aspettando i bracci dei servi più lunghi... solo che mi annoiava, dopo i primi 4 o 5 giorni di paura ho cominciato a guidarlo con scioltezza, ma essendo un coassiale è molto lento nei movimenti. poi mi sa ho fatto un salto un pò troppo grande passando a questo... cercavo qualcosa da usare outdoor e avevo trovato il cb180d ma, ho letto, pieno di problemi. poi la moglie ha cominciato a far storie di quanti ne volevo prendere, di quanti soldi avevo intenzione di spendere, ecc.......eccc.....ecccccc.....non faccio tutto l'elenco..... cosi ho trovato questo 6 canali da esterno... ora aspetto una giornata decente per provarlo finalmente..... dopo vi saprò dire.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Effettivamente da un coassiale ad un 6ch è un passo enorme. Hai mai fatto simulatore? Hai preso un Training Kit? Hai qualcuno che ti può seguire? Il salto non è impossibile, ma è molto difficile. Intanto ti spiego:
Spero di non aver dimenticato niente di importante! ![]() Consiglio un buon simulatore, anche se molti lo ritengono inutile, le basi te le dovrebbe insegnare. Se possibile fatti seguire da un'esperto, è meglio per tutti. Qui c'è qualche Simulatore di volo ![]() ![]() Lo volevo provare da tanto, non è un'offesa o presa in giro, ho solo colto l'occasione ![]() ![]() Ovviamente IMHO! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-10-2010
Messaggi: 44
| Citazione:
intanto grazie dei consigli, non sono mai abbastanza... il simulatore ce l'ho e sto facendo abbastanza ore di prova... per quanto riguarda la sensibilità dei pollicioni un pò me la sono già fatta e un pò ho ridotto la sensibilità sulla tx... per quanto riguarda gli spazi per fortuna ho un giardino sufficentemente grande da poter volare senza rischi... per caso te hai una tx a 6 canali?? saluti... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Io non ho assolutamente niente. Sono un grande esperto del simulatore RealFlight, ho una sufficiente conoscenza delle nozioni base del volo con elicottero. Ma cerco sempre di imparare, quindi qualcosa la so, e per quello che posso ti aiuterò. ![]() Cosa ti serve sapere riguardo alla Tx 6ch? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: VARESE
Messaggi: 772
| Citazione:
I 2 potenziometri V1 e V2 servono per impostare i parametri di Dual rate, expo, curve, etc.: accedendo al menu di ciascuna funzione modifichi i valori per mezzo dei potenziometri. Ad es. regoli la sensibilità del giro(V1), il rudder mixing(V2),...
__________________ Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
...E mi spiego .. Il sistema flybarless è una ulteriore variabile che si aggiunge alle altre : difficolta' di passare da un coassiale direttamente ad un 6 canali (che gia' è un bel "dramma"!!) e per di piu' con motore di coda che, magari come gia' sai , prima di stabilizzare la coda deve entrare "a regime" in fase di decollo ,come anche in hovering nel dare e togliere passo . il non sapere ,in caso di difficolta' ,dove è il "problema" puo' complicare le cose ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
parere su walkera lama 400D e walkera 4g3 brushless | Doctor79 | Elimodellismo Principianti | 0 | 10 luglio 09 10:33 |
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 | OlandeseVolante | Elimodellismo Motore Elettrico | 189 | 20 marzo 09 19:14 |
Salve a tutti sono nuovo. Walkera 36 o Walkera 22? | Peter | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 gennaio 09 01:13 |
quanto peso posso aggiungere a un walkera 5#8?ed a un walkera 5#4? | azteco96 | Elimodellismo Principianti | 15 | 08 agosto 08 17:13 |