![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2004
Messaggi: 56
| sos
qualcuno mi sa dire perche' il mio elicottero elyq 50 con motore tunder tiger quando accellera per staccarsi da terra perde colpi e si spegne, ho pulito il carburatore ma il difetto e' rimasto cos'e' che non mi volare. grazie a chi mi risponde ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Comunque aspettiamo altri pareri. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ci sono tante cose da considerare intanto il motore è nuovo o usato e quanti litri di miscela ha consumato?? se è nuovo, uscito dalla scatola si potrebbero (condizionale) escludere problemi inerenti alla meccanica del motore se è usato occorre verificare l'usura della candela, la condizione dell'accoppiamento e dei cuscinetti di banco, eventuali giochi nella biella, probabili infiltrazioni d'aria o guarnizioni non perfette la cosa più semplice da fare attualmente in caso di motore nuovo, come mi pare di capire, sia rivedere la carburazione con qualcuno che ne ha dimestichezza, controllare il corretto montaggio della frizione e la regolazione del servo del gas ma se non hai un aiuto, e sei agli inizi col volo a scoppio, è difficile p.s abbiamo scritto in contemporanea ![]() ![]() si, come ti dicevo, in caso di motore nuovo, la carburazione è il principale indiziato per il tuo problema |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Penso che sia troppo magra, al momento di staccare il modello, i giri sono abbastanza alti e il motore sta spingendo...troppo....con carburazione troppo magra quindi si spegne. Se fosse troppo grassa farebbe fumo e inizierebbe a borbottare come una pentola di fagioli. Prova ad aprire di qualche tacca lo spillo del massimo. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ripeto, solo curiosita! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
in entrambi i casi si spegnerebbe comunque quindi il consiglio è quello di cercare intanto una carburazione di base sul manuale del motore annotarti quella che hai attualmente contanto i giri da tutto chiuso e provare a tentativi prima a chiudere lo spillo del max, se migliora continui in quella direzione, altrimenti torna indietro non conosco il motore, ma se c'è anche lo spillo del passaggio, è da considerare ma qui laser può dirti di più, è un motore che conosce | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2010 Residenza: prov. messina
Messaggi: 227
| Citazione:
__________________ t-rex 250 ![]() ![]() Radio turnigy 9Ch V2 ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Diciamo che cyclon dovrebbe essere un po' più preciso ![]() Si può pensare anche alla candela, se il motore è sempre andato bene, se lui lo ha preso usato, se ha subito un crash ..... ![]() Saluti Ultima modifica di laser02 : 25 settembre 10 alle ore 15:30 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |