Passo fisso o variabile? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 agosto 10, 11:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spot920
 
Data registr.: 18-03-2009
Messaggi: 251
Thumbs up Passo fisso o variabile?

Ciao a tutti, mi accingo a passare dai micro, blade msr, ai medi? tipo walkera cb 180z o esky honey bee v2, ma sono indeciso tra passo fisso e variabile, quali i pro e i contro??, grazie.
spot920 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 13:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
re

primo modello dopo esky douphin. guarda che "bravo" ero ...sudavo tutto...ma e andata bene...risparmia soldi , prendi qualcosa preciso , non buttare soldi su ca....te.ok??quello che si diverte con hely si diverte a ogni livello
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 15:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spot920
 
Data registr.: 18-03-2009
Messaggi: 251
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
primo modello dopo esky douphin. guarda che "bravo" ero ...sudavo tutto...ma e andata bene...risparmia soldi , prendi qualcosa preciso , non buttare soldi su ca....te.ok??quello che si diverte con hely si diverte a ogni livello
grazie per il consiglio, purtroppo al momento non dispongo di un budget al'altezza di un t rex 450 + radio nuovo, se ne trovo uno usato a poco magari...
spot920 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 03:27   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da spot920 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, mi accingo a passare dai micro, blade msr, ai medi? tipo walkera cb 180z o esky honey bee v2, ma sono indeciso tra passo fisso e variabile, quali i pro e i contro??, grazie.
Cb180 e Honey Bee V2 non ti pongono di fronte a nessun dilemma FP/CP...
perché sono entrambi a passo fisso...

Però tra i due la differenza è sotanziale. Il Bee è più impegnativo ma vola con le normali brezze di giornate normali, il 180 vola solo in quasi assenza di vento

prendi il Bee
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 14:40   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spot920
 
Data registr.: 18-03-2009
Messaggi: 251
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
Cb180 e Honey Bee V2 non ti pongono di fronte a nessun dilemma FP/CP...
perché sono entrambi a passo fisso...

Però tra i due la differenza è sotanziale. Il Bee è più impegnativo ma vola con le normali brezze di giornate normali, il 180 vola solo in quasi assenza di vento

prendi il Bee
Ciao, ho visto un video del 180Z che volava bene anche con un poco di vento grazie ad uno speciale stabilizzatore non presente nelle versioni precedenti, poi se è vero o no...,Sono entrambi a passo fisso ma quasi allo stesso costo ci sono anche le versioni a passo variabile tipo il walkera df 36, quindi il dilemma, meglio un ely con possibilità 3d o essendo il primo che prendo di quella categoria è preferibile un passo fisso???.
spot920 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 15:38   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da spot920 Visualizza messaggio
Ciao, ho visto un video del 180Z che volava bene anche con un poco di vento grazie ad uno speciale stabilizzatore non presente nelle versioni precedenti, poi se è vero o no...,Sono entrambi a passo fisso ma quasi allo stesso costo ci sono anche le versioni a passo variabile tipo il walkera df 36, quindi il dilemma, meglio un ely con possibilità 3d o essendo il primo che prendo di quella categoria è preferibile un passo fisso???.
Meglio un heli a passo collettivo (CP o variabile come dici tu) che possa volare e non delle plafoniere (il 3D è l'ultima delle tue preoccupazioni).

Saluti

Enrico
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 15:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da spot920 Visualizza messaggio
Ciao, ho visto un video del 180Z che volava bene anche con un poco di vento grazie ad uno speciale stabilizzatore non presente nelle versioni precedenti, poi se è vero o no...,Sono entrambi a passo fisso ma quasi allo stesso costo ci sono anche le versioni a passo variabile tipo il walkera df 36, quindi il dilemma, meglio un ely con possibilità 3d o essendo il primo che prendo di quella categoria è preferibile un passo fisso???.
se tu dovessi prendere in considerazione un passo ciclico (CP), meglio indirizzzarsi su altro.

meglio un passo fisso, in questa fase, ma un passo fisso che voli almeno all'esterno nelle normali condizioni riscontrabili in un posto non particolarmente ventoso e in una giornata non particolarmente instabile...

il 180 NON è adatto a volare in esterni tranne che con vento zero o poco di più, quindi ha dei limiti notevoli (forse lo "Z" è un pelo meglio del 180D e 180Q, ma non so davvero dirti quante prestazioni ha in più). Di contro ha il vantaggio di una innegabile maggiore controllabilità.

Il 180Z, comunque, anche se volasse quanto un Honey Bee FP, è costoso, ma soprattutto per un principiante è complicato perché ha moltissime possibilità di regolazioni, inoltre questa sua relativa complessità si traduce in maggiore difficoltà nel ripararlo.

Prendi il Bee, meno di 130 euro spedito su winning-models o dove vuoi tu, che già non è facile...

Però quando hai imparato bene con quello, allora puoi pensare ad un CP...

A mio avviso è un passaggio "intermedio" importante, se non quasi "obbligato"..., e il "problema" è che non ci sono molte alternative, specie in quella fascia di prezzo, e soprattutto con la sua semplicità ed economicità di gestione
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 20:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spot920
 
Data registr.: 18-03-2009
Messaggi: 251
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
se tu dovessi prendere in considerazione un passo ciclico (CP), meglio indirizzzarsi su altro.

meglio un passo fisso, in questa fase, ma un passo fisso che voli almeno all'esterno nelle normali condizioni riscontrabili in un posto non particolarmente ventoso e in una giornata non particolarmente instabile...

il 180 NON è adatto a volare in esterni tranne che con vento zero o poco di più, quindi ha dei limiti notevoli (forse lo "Z" è un pelo meglio del 180D e 180Q, ma non so davvero dirti quante prestazioni ha in più). Di contro ha il vantaggio di una innegabile maggiore controllabilità.

Il 180Z, comunque, anche se volasse quanto un Honey Bee FP, è costoso, ma soprattutto per un principiante è complicato perché ha moltissime possibilità di regolazioni, inoltre questa sua relativa complessità si traduce in maggiore difficoltà nel ripararlo.

Prendi il Bee, meno di 130 euro spedito su winning-models o dove vuoi tu, che già non è facile...

Però quando hai imparato bene con quello, allora puoi pensare ad un CP...

A mio avviso è un passaggio "intermedio" importante, se non quasi "obbligato"..., e il "problema" è che non ci sono molte alternative, specie in quella fascia di prezzo, e soprattutto con la sua semplicità ed economicità di gestione
Dunque meglio iniziare con l' Honey bee fp 2, 2,4 ghz, che ho trovato a 109 euri spedito da un sito francese, grazie.
spot920 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 21:00   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da spot920 Visualizza messaggio
Dunque meglio iniziare con l' Honey bee fp 2, 2,4 ghz, che ho trovato a 109 euri spedito da un sito francese, grazie.
a mia opinione SI' 120%
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 22:49   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da spot920 Visualizza messaggio
Dunque meglio iniziare con l' Honey bee fp 2, 2,4 ghz, che ho trovato a 109 euri spedito da un sito francese, grazie.
dai retta a laser,se rugusan,si è fossilizzato,no devi per forza farlo anche tu...forza col passo variabile
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
passo variabile...passo fisso MAURIZIO1963 Elimodellismo Principianti 3 24 settembre 09 13:05
passo fisso e variabile sirone Elimodellismo Motore Elettrico 4 04 maggio 07 11:11
passo fisso nerolola Elimodellismo Principianti 7 02 ottobre 06 10:24
Passo fisso e variabile gide89 Elimodellismo Principianti 4 11 luglio 05 21:54
Dal passo fisso al variabile... alvaro Elimodellismo Principianti 5 16 giugno 05 02:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002