![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
| Volare con elicottero in casa
Ciao a tutti Volevo chiedere se Il walkera CB180D e' adatto al volo indoor,quindi in appartamento visto le dimensioni del rotore non propio piccole (circa 45cm) Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Ciao piero1. Ci sono due aspetti da valutare, visto che il CB180 non è proprio un micro, anche dal punto di vista della sicurezza: - quanto grande è la stanza (compreso l'arredamento); - quanto sono abili i tuoi pollici. Sarebbe meglio utilizzare un garage o uno scantinato, libero da persone o animali. Considera che una manovra errata può "affettare" qualcuno (te compreso)o qualcosa. Se ancora non l'hai preso e se sei intenzionato ad utilizzarlo spesso indoor, devi tener conto che in spazi ristretti puoi fare solo hovering e rischi di stufarti. Io ho un CB100 (20 cm. di rotore), in casa mi diverto a farlo girare senza problemi e fuori se la cava molto bene anche con un po' di brezza; l'unico neo è che all'aperto lo perdi di vista se lo mandi troppo lontano. Spero di averti chiarito le idee. Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
|
Grazie per la risposta In effetti mi confermi cio che pensavo.Non lo ho ancora preso e quindi non lo prendero. In questo momento sto volando con un coassiale walkera 5g4,volevo passare ad un monorotore e per il momento mi interessa solo il volo in casa. Leggo che tu hai un cb100 . e ne sei soddisfatto ,pensi che il passaggio dal coassiale a questo cb100 sia corretto? ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Di pareri al riguardo ne ho letti tanti sul forum e se vai nella sezione "principianti" ti puoi fare un'idea, così non rischio di influenzarti troppo. Anch'io sono partito dal coassiale, che insegna un po' e fa divertire. Dopo il coassiale si passa al monorotore, è senz'altro il passaggio obbligato per chi pensa di proseguire e migliorare. Nel tuo caso (volo indoor) i micro elicotteri come il CB100 o simili sono una scelta buona, senza fare un salto troppo ampio verso modelli più difficili da gestire (vedi costi e settaggi). Considera che il coassiale va bene solo in casa; fuori, non riesce a contrastare una minima brezza, mentre il monorotore a passo fisso ce la fa (nei limiti, se no ci vuole il passo variabile). Ovviamente non c'è solo il CB100 tra i micro; alcuni volano con un Blade msr o altri modelli simili. Dopo aver letto tanto sul forum, mi sono convinto di prendere il CB100 per l'aspetto meno "giocattolino di plastica" e soprattutto per i motori entrambi brushless (durano di più). I ricambi non si trovano facilmente nei negozi, ma on-line ne trovi quanti ne vuoi. Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() Ultima modifica di volovia : 08 agosto 10 alle ore 02:47 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() Sicuramente le caratteristiche tecniche "sulla carta" dicono molto ma, tieni presente che dipende molto come sono realizzate :se provi un Hirobo Quark(diametro 34) a 4 canali ( che è molto costoso! )ti sembreranno tutti i piccoli a 4 canali "fuori gioco" sia in casa che fuori ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009 Residenza: forlì
Messaggi: 423
|
le prime lipo ti faranno diventare pazzo e penserai chi me l'ha fatto fare ma presto comincerai a divertirti ![]()
__________________ wk 5g6 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Quoto!
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ely per volare in casa | tonysch | Elimodellismo Principianti | 17 | 13 agosto 10 23:11 |
Volare bene a casa | tonnuns | Elimodellismo in Generale | 10 | 01 dicembre 08 09:54 |
Costruire un elicottero fatto in casa... | Teo44 | Elimodellismo in Generale | 12 | 21 agosto 08 19:58 |
Cremona-Volare con elicottero rc | Derkein | Incontri Modellistici | 30 | 04 agosto 08 17:22 |