![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
|
ho provato anche a dare i minimi giri possibili...e per alzarlo a un paio di metri con 11 gradi di passo positivo, gli servono almeno 1800 rpm voi quindi dite...che piu si vola coi giri bassi, piu ampere vengono assorbiti? quindi i giri alti oltre a migliorare la stabilità, la velocità e la reattività dell'hely...fanno anche consumare meno? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Quale è il tuo obiettivo? In sintesi, più le pale girano, meglio è - per tutto (consumi, pilotaggio, ecc.). Naturalmente, questo risultato lo si deve ottenere dimensionando correttamente motore, pignone, ESC e LiPo. Ogni elicottero, però, ha dei limiti fisici di resistenza alle forze che si svliluppano a causa della rotazione delle pale e dei palini, limiti che NON devono essere assolutamente superati, per ragioni ovvie.
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
|
quindi x un 450...non bisogna superare i 3300rpm...giusto? ma poi bisognerebbe anche vedere l'ely...se monta uno spindle tra 3 o 4 mm... se monta manine di plastica o in metallo, se è un clone o originale, se ha pale in fibra o di carbonio.. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
egicar non ha detto questo coerentemente con la bontà e la fattura del modello un rotore tollera fino a 3500-3600 giri con passo zero, ma ripeto, relativamente al modello che si utilizza inoltre questo tipo di prestazione, implica che non si userà spesso il modello per fare hovering, ma sarà stressato in continui cambi di passo che abbassano leggermente i giri al pieno del collettivo un corretto range di utilizzo per volare in rilassatezza è 2500-2600 2800 giri sono già utili per un volato veloce con 3000 giri direi che puoi fare un po' di tutto con disinvoltura cià non toglie che alzando i giri puoi trovarti meglio, ma 3000 è già un limite per alcuni modelli, quindi compatibilmente col tuo, egi giustamente ti faceva notare di controllare ogni tanto la tenuta delle manine, soprattutto con pale non di prima scelta, per una maggiore sicurezza correggetemi se ho detto qualcosa di impreciso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io sui 200 sono a 4000 giri, ma è il loro regime.
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo hely t-rex 450 | marco-73 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 24 gennaio 09 17:39 |
hely monster 450 | bad77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 24 aprile 08 11:45 |
RPM rotore Eolo con pale SAB, C40 13S e 8xNiCd | enoibaf | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 05 dicembre 04 21:38 |