chinghia rotta nel 250 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 agosto 10, 16:32   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
chinghia rotta nel 250

HK 250GT...dopo 10 15 voli....cinghia persa in volo xD
Fortunatamente..volavo a bassa quota...e ho planato verso terra...
anche voi avete sperimentato cio'? oppure forse o stretto troppo o troppo poco la cinghia?
antony85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 10, 19:31   #2 (permalink)  Top
luigifaberi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da antony85 Visualizza messaggio
HK 250GT...dopo 10 15 voli....cinghia persa in volo xD
Fortunatamente..volavo a bassa quota...e ho planato verso terra...
anche voi avete sperimentato cio'? oppure forse o stretto troppo o troppo poco la cinghia?
Cinghia scadente o sfilacciata.

Non e' normale che si rompa dopo 15 voli, acquista quella originale o quella in kevlar.
  Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 18:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da luigifaberi Visualizza messaggio
Cinghia scadente o sfilacciata.

Non e' normale che si rompa dopo 15 voli, acquista quella originale o quella in kevlar.
scusate,forse luigi intende per originale quell align.

che se non la tirate troppo e eterna,io ci ho gia' fatto
una 40 di voli in idle,problemi 0.

ciao
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 21:49   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
gia...sul 450 sono riuscito a trovare l'equilibrio giusto...e la cinghia ha 150 voli xD
mentre sul 250...forse l'avro' tirata troppo...boh....cmq so ke quando giravo i palini, la cinghia slittava, nonostante l'avessi stretta abbastanza
antony85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 11:19   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
quindi in conclusione....come va tirata la cinghia?
se la tiro troppo..e giro i palini in senso orario...si sente che i dentini della cinghia non riescono a trascinare il main gear, mentre in senso antiorario riesce a trascinare il main gear(mi riferisco anche a tutto lo shaft con pale montate sopra)

mentre se la rendo piu lasca, girando i palini in senso antiorario la cinghia slitta, mentre in senso orario trascina gli ingranaggi! ke cosa strana!
antony85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 11:34   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da antony85 Visualizza messaggio
quindi in conclusione....come va tirata la cinghia?
se la tiro troppo..e giro i palini in senso orario...si sente che i dentini della cinghia non riescono a trascinare il main gear, mentre in senso antiorario riesce a trascinare il main gear(mi riferisco anche a tutto lo shaft con pale montate sopra)

mentre se la rendo piu lasca, girando i palini in senso antiorario la cinghia slitta, mentre in senso orario trascina gli ingranaggi! ke cosa strana!
c'è un'indicazione di massima, poi devi "personalizzarla" anche in base al comportamento della coda, e soprattutto a quello che ci fai, con l'elicottero

cmq, in generale, questo è quanto riportato solitamente nei manuali (clicca su foto)

chinghia rotta nel 250-belt-tension.jpg
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 11:50   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
c'è un'indicazione di massima, poi devi "personalizzarla" anche in base al comportamento della coda, e soprattutto a quello che ci fai, con l'elicottero

cmq, in generale, questo è quanto riportato solitamente nei manuali (clicca su foto)

Allegato 159939
bella questa spiegazione è la piu' chiara che,almeno io, abbia mai visto !
ciao
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 12:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
oppure viene indicato il punto dove controllare, e l'escursione in mm (es. 1mm)

cmq, riferirsi possibilmente al manuale d'uso
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 14:08   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da antony85 Visualizza messaggio
quindi in conclusione....come va tirata la cinghia?
se la tiro troppo..e giro i palini in senso orario...si sente che i dentini della cinghia non riescono a trascinare il main gear, mentre in senso antiorario riesce a trascinare il main gear(mi riferisco anche a tutto lo shaft con pale montate sopra)

mentre se la rendo piu lasca, girando i palini in senso antiorario la cinghia slitta, mentre in senso orario trascina gli ingranaggi! ke cosa strana!
ciao,i palini,non si devono mai fare girare tramite rotore di coda...la cinghia,sforzando,potrebbe rovinarsi scavallando sui dentini.usare sempre il rotore principale
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 10, 20:46   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-02-2005
Messaggi: 325
grazie x le risposte!
antony85 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Clone T Rex 250 (SKYA 250) sescot Elimodellismo Motore Elettrico 6 26 settembre 09 22:30
Biella rotta tecninox Elimodellismo in Generale 6 24 dicembre 08 10:44
interlink rotta edoardo139 Simulatori 4 14 giugno 07 13:38
Problemi nel montare il Brushless nel DF36 cixio79 Elimodellismo Principianti 4 06 agosto 06 11:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002