Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 luglio 10, 13:11   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
T rex 600 e ATTIMI DI PANICO

ragazzi ieri per poco non schiantavo al suolo il mio T rex 600 le cause? tutt ora non l'ho ancora capito,stavo facendo del semplice traslato e quando stavo facendo il giro di ritorno per un attimo ho sentito una serie di botte e l'hely perdeva controllo quasi a cono...... all ultimo ho dato tutto passo e si è risollevato stabilizzandosi! cosa puo essere successo vi do le mia configurazione cosi mi autate a capire meglio

RADIO futaba t10 con modulo assan 7 canali
batteria turnigy 4000 40c 6s
motore e regolator 75A e bec 3A originali
servi savox digitali
gy 611 e bls251


ho fatto centinaia di voli con il modulo e mai un problema, solo alcuni gg prima mi aveva datop alcune botte e poi si è ripreso a me sembrava il regolatore perchè magari c erano oltre 30°

ho avuto pauira ieri a rialzarlo ma poi preso dal coraggio ho rifatto un volo tranquillo e non è successo più!!

cosa può essere accaduto?
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 15:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
hai sentito una serie di tonfi sordi ??
il modello per caso ha iniziato ad andare su e giù come se avvertisse un cambiamento di passo?

descrivi un po' meglio i movimenti che ha compiuto da quando hai sentito il problema, hai parlato di una sorta di cono, ma in che posizione e in che modo?

ciò per aiutare gli altri a capire meglio
intanto per scrupolo puoi controllare che non ci sia qualche servo spellato che tocchi il telaio in carbonio, può dare un comportamento simile
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 19:05   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Già che ci siamo vi posto un mio problema....
ieri ho fatto i primi voli col 600 dopo aver cambiato radio, da una dx6 ad una dx7. Mi succede che a pari curve gas/passo ecc.. l'ely nn và una mazza, per capirci ho lo stick del gas sempre al 100% e faccio fatica a fare i loop ecc....nn capisco....
Domanda: nn è che devo rimpostare il min/max del gas sull'esc? Però è strano, nn dovrebbe dipendere dalla radio, ma un valore memorizzato nell'esc. O no?
Totale 2 lipo stesso problema, da un giorno all'altro, cambiando radio. L'esc nn è smemorizzato, i parametri timing ecc ecc sono esatti, i BEEp me lo confermano.

Motore andato? Ma sempre dall'oggi al domani?
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 19:38   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 14-07-2010
Messaggi: 32
dovresti rifare il settagio del gas con il regolatore.
cambiando radio evidentemente sono cambiati i parametri della corsa.

[


QUOTE=col.and;2164627]Già che ci siamo vi posto un mio problema....
ieri ho fatto i primi voli col 600 dopo aver cambiato radio, da una dx6 ad una dx7. Mi succede che a pari curve gas/passo ecc.. l'ely nn và una mazza, per capirci ho lo stick del gas sempre al 100% e faccio fatica a fare i loop ecc....nn capisco....
Domanda: nn è che devo rimpostare il min/max del gas sull'esc? Però è strano, nn dovrebbe dipendere dalla radio, ma un valore memorizzato nell'esc. O no?
Totale 2 lipo stesso problema, da un giorno all'altro, cambiando radio. L'esc nn è smemorizzato, i parametri timing ecc ecc sono esatti, i BEEp me lo confermano.

Motore andato? Ma sempre dall'oggi al domani?[/QUOTE]
mikado11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 20:29   #5 (permalink)  Top
roblau
Guest
 
Messaggi: n/a
a me una volta mi e' capitato un impatto con un volatile...hai analizzato l'ipotesi? sul modello ci sono riscontri di volatile? sangue piume ecc. ?
  Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 11:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da pepeim Visualizza messaggio
ragazzi ieri per poco non schiantavo al suolo il mio T rex 600 le cause? tutt ora non l'ho ancora capito,stavo facendo del semplice traslato e quando stavo facendo il giro di ritorno per un attimo ho sentito una serie di botte e l'hely perdeva controllo quasi a cono...... all ultimo ho dato tutto passo e si è risollevato stabilizzandosi! cosa puo essere successo vi do le mia configurazione cosi mi autate a capire meglio

RADIO futaba t10 con modulo assan 7 canali
batteria turnigy 4000 40c 6s
motore e regolator 75A e bec 3A originali
servi savox digitali
gy 611 e bls251


ho fatto centinaia di voli con il modulo e mai un problema, solo alcuni gg prima mi aveva datop alcune botte e poi si è ripreso a me sembrava il regolatore perchè magari c erano oltre 30°

ho avuto pauira ieri a rialzarlo ma poi preso dal coraggio ho rifatto un volo tranquillo e non è successo più!!

cosa può essere accaduto?
ciao
ma in quel attimo rispondeva ai comandi?
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 22:30   #7 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
oggi ho riprovato però stavolta con un aereo! risultato ha perso il controllo ed è precipitato!!!!

dopo numerosi controlli o sentito che nell antenna smontabile del modulo assanTX si sentiva un rumorino!!! l'ho aperta e ho trovato un pezzettino di filo di ottone (rigido) sui 3 cm staccato con alla base un pò di stagno!!!!

secondo voi è possibile che si sia atterrato per questo!!!

dopo le botte all hely e poi dopo questo mi sembra un grosso avvertimento!!!
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 10, 10:48   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2007
Residenza: matera
Messaggi: 92
ti sei risposto da solo quel pezzo di ottone e' l'antenna vera e cruda quindi ........... non ti rimane che risaldarla e' il problema sparira'
voglio senza fare critiche dire che
la parola controlli pre volo sta sempre piu sparendo nel vocabolario del modellista odierno
pero' sappiamo tutti che i controlli pre volo sono fondamentali e rubano pochissimo tempo al volo ma spesso salvano il modello
nicpecos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 10, 10:54   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
Citazione:
Originalmente inviato da nicpecos Visualizza messaggio
ti sei risposto da solo quel pezzo di ottone e' l'antenna vera e cruda quindi ........... non ti rimane che risaldarla e' il problema sparira'
voglio senza fare critiche dire che
la parola controlli pre volo sta sempre piu sparendo nel vocabolario del modellista odierno
pero' sappiamo tutti che i controlli pre volo sono fondamentali e rubano pochissimo tempo al volo ma spesso salvano il modello
io di controlli ne faccio sempre tanti ma come fai a capire che un pezzo di quel genere ti si stacca da un antennino che conservi sempre con cura?
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 10, 11:16   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
ti capisco pepeim...
io ho il modulo CORONA 2.4 su FF9, sempre perfetta...ad un certo punto dopo circa un anno di felice utilizzo comincio a perdere gli aerei....

per farla breve apri e chiudi apri e chiudi si è spezzato il filo interno all' lantennina quella orientabile in dotazione al modulo....non te ne puoi accorgere se non quando perdi il segnale ...
distrutti un paio di aerei e per poco il rex500..


a tutti i possessori di CORONA 2,4....OCCHIO!
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Logo 600 3D con motore T-Rex 600 Emidio Elimodellismo Motore Elettrico 29 28 febbraio 09 22:52
Montaggio T-Rex 600 VS Logo 600 3D Emidio Elimodellismo Motore Elettrico 11 23 febbraio 09 20:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002