450 pro arrosto? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 10, 20:15   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Matt80
 
Data registr.: 16-10-2006
Residenza: Prov. AL
Messaggi: 151
450 pro arrosto?

Ero fuori per farmi 3 lipo con il Trex 450 pro, ma a metà della prima ho notato che l'elicottero continuava a salire e scendere di quota pur senza vento.
Al che ho deciso di atterrare e di dare una controllata e di colpo è iniziato ad uscire del fumo dalla zona dei 2 condensatori dell'ESC originale Align. Fortunatamente ho avuto la prontezza di togliere subito la canopy e scollegare la batteria.

Da quando ho iniziato quest'hobby questo è il mio primo regolatore che se ne va, ma vorrei solo cercare di capire il perchè. I condensatori non hanno mai preso colpi nè tantomeno sono stati stortati. Il cavetto che va dalla batteria all'ESC è perfetto, se non fosse che si è dissaldato completamente dall'ESC....


In teoria servi, ricevente e giroscopio dovrebbero essere sani? proverò a cambiare il regolatore.... ma che spavento!
Matt80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 10, 21:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
non è la prima volta che un regolatore align va in fumo...ce l'avevi di lato o sotto il supporto batterie? che curva motore hai? ciao
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 10, 21:18   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Matt80
 
Data registr.: 16-10-2006
Residenza: Prov. AL
Messaggi: 151
Era di lato all'esterno.

Le curve sono praticamente le stesse consigliate dal manuale Align.
Matt80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 10, 21:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
ti consiglio di spalancare il regolatore con una curva lineare al 100% specialmente con questo caldo lo aiuti un pò a non arrostirsi io lo usavo sotto la batteria ad agosto e non ho mai avuto problemi
Citazione:
Originalmente inviato da Matt80 Visualizza messaggio
Era di lato all'esterno.

Le curve sono praticamente le stesse consigliate dal manuale Align.
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 10, 21:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Matt80
 
Data registr.: 16-10-2006
Residenza: Prov. AL
Messaggi: 151
Ti ringrazio, proverò!

L'anno scorso non ho mai avuto problemi con curve simili, nè con il 450S nè con il 500. Al di là del caldo credo comunque che questo regolatore fosse nato un po' male.
Matt80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 10, 20:37   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Matt80
 
Data registr.: 16-10-2006
Residenza: Prov. AL
Messaggi: 151
Ok, adesso mi sto preoccupando...

Ho provato a montare un regolatore Align bl35x che avevo in casa. Ho controllato i vari settaggi e non appena ho collegato la batteria, anche il "nuovo" regolatore ha iniziato a fumare dai condensatori. A questo punto, prima di provare a fare qualunque altro intervento, vorrei cercare di capire cos'è andato storto.
Le polarità non sono invertite e dando un'occhiata a tutti i cavi dei servi non sembra che ci siano punti danneggiati che possano causare un corto.

E' colpa della LiPo (che magari si è danneggiata con la fumata del primo regolatore) o ci sono servi e/o giroscopio che fanno corto?

Apprezzerei davvero un vostro aiuto!
Matt80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 10, 22:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Matt80 Visualizza messaggio
Ok, adesso mi sto preoccupando...

Ho provato a montare un regolatore Align bl35x che avevo in casa. Ho controllato i vari settaggi e non appena ho collegato la batteria, anche il "nuovo" regolatore ha iniziato a fumare dai condensatori. A questo punto, prima di provare a fare qualunque altro intervento, vorrei cercare di capire cos'è andato storto.
Le polarità non sono invertite e dando un'occhiata a tutti i cavi dei servi non sembra che ci siano punti danneggiati che possano causare un corto.

E' colpa della LiPo (che magari si è danneggiata con la fumata del primo regolatore) o ci sono servi e/o giroscopio che fanno corto?

Apprezzerei davvero un vostro aiuto!
La seconda che hai scritto .
Scherzi a parte, probabilmente il fumo viene dagli integrati che regolano la tensione di BEC, che generalmente sono proprio vicino alla zona condensatori.
Stacca tutto (servi, BEC e il gyro) dalla rx e misura con un tester la resistenza tra positivo e negativo di un canale a caso della rx; poi, attacca il rpimo servo e ripeti la misura e così via, finchè trovi cosa c'è in corto (perchè quasi certamente si tratta di un corto tra + e - di qualche componente).

Ciao
Egidio
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 20:29   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Matt80
 
Data registr.: 16-10-2006
Residenza: Prov. AL
Messaggi: 151
Grazie all'aiuto di egicar (che ringrazio pubblicamente) ho dato una controllata con il tester a tutti i vari componenti. I servi non hanno nessun corto, il regolatore ha i 2 poli che andrebbero alla batteria completamente in corto.
Il giroscopio (Align GP750) ha un valore di resistenza più basso rispetto ai cavi dei servi, ma non sembra essere in corto.
Non so se ha un qualche significato, ma i 3 connettori dell'ESC per il motore hanno tra loro resistenze bassissime. Ho controllato anche su un altro regolatore di diverso modello, ma in quel caso le resistenze sono normali.

Può essere che sia partito tutto dal motore? nonostante avessi regolato più volte l'accoppiamento pignone-ingranaggio principale, ho sempre notato una certa resistenza alla rotazione (non eccessiva, ma superiore agli altri modelli). Non mi ero preoccupato perchè anche altrove avevo letto di gente che lamentava lo stesso problema, ma a questo punto mi viene da pensare che sia stata colpa mia.

La mia possibile ricostruzione: il motore ha ceduto e la prima ESC è andata in fumo.
Ho collegato l'ESC nuova e per colpa del motore andato ha fatto un'altra bella fumata.

Ci può stare?

Allego le foto della seconda ESC: si vede la zona bruciacchiata alla base dei condensatori e poi non so se si nota in foto, ma anche in corrispondenza del primo transistor della fila centrale ci sono segni di bruciatura (confermati anche dai segni al di sotto del dissipatore).




Matt80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 22:01   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Quando posso, lo faccio molto volentieri.
Quello che hai chiamato transistor è uno dei mosfet che alimentano il motore.
Purtroppo credo proprio che la causa sia il motore, o meglio un suo eccessivo assorbimento dello stesso, le cui casue possono essere o un problema intrinseco nel motore o un cattivo accoppiamento pignone/corona.
Qualche amico è riuscito a riparare l'ESC, sostituendo il o i mosfet bruciati, ma io non saprei dove reperirli e la mia vista non è più quella di una volta .
Quindi mi sa che dovrai procurati un altro ESC e anche un altro motore ( è meglio, secondo me, andare sul sicuro).

Ciao
Egidio
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 22:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Quando posso, lo faccio molto volentieri.
Quello che hai chiamato transistor è uno dei mosfet che alimentano il motore.
Purtroppo credo proprio che la causa sia il motore, o meglio un suo eccessivo assorbimento dello stesso, le cui casue possono essere o un problema intrinseco nel motore o un cattivo accoppiamento pignone/corona.
Qualche amico è riuscito a riparare l'ESC, sostituendo il o i mosfet bruciati, ma io non saprei dove reperirli e la mia vista non è più quella di una volta .
Quindi mi sa che dovrai procurati un altro ESC e anche un altro motore ( è meglio, secondo me, andare sul sicuro).

Ciao
Egidio
P.S.: il nero vicino ai condensatori è il fumo fuoriuscito dal mosfet: i condensatori sono ancora utilizzabili.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kora 15\14 Arrosto....lepton Crash!!! RRRappy50 Elimodellismo Motore Elettrico 0 15 settembre 07 22:47
Arrosto di Walkera StarT-rex Elimodellismo Principianti 9 30 ottobre 06 21:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002