![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2010 Residenza: Messina
Messaggi: 18
| Walkera CB180q - AIUTATEMI -
provo qui... forse sarete più gentili... Scusate, sono nuovo del forum ed anche "novello" come appassionato di elimodelismo dinamico quindi abbiate pazienza. La mia domanda (o meglio richiesta di aiuto) è la seguente: Non riesco a trovare in nessun sito interenet ne foto ne video ne spegazioni, su come sostituire l'elica di coda del mio CB 180q (questa per intenderci: HM-CB180-Z-02Q Tail Rotor Blade (CB180Q) [ Walkera-Parts-HM-CB180-Z-02Q ] - Helipal.com, RC Helicopter, Mini helicopter, Micro helicopter, Walkera-Parts-HM-CB180-Z-02Q HM-CB180-Z-02Q Tail Rotor Blade (CB180Q), Walkera helicopter, walkera parts, walke). Qualcuno può aiutarmi (magari con un video manuale) ho provato a tirare la vecchia elica (ormai rotta) ma ho paura di strappare il motore di coda o cmq di far danno... attendo fiducioso una risposta (o anche più di una) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8. http://www.youtube.com/user/squalo60 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2010 Residenza: Messina
Messaggi: 18
| Citazione:
ma esiste un modo per proteggere l'elica da rotture oltre a montare il tipo che ho trovato qui: AIRY Harden Tail Rotor Blade (AX-13) [ Airy-Parts-AX-13 ] - Helipal.com, RC Helicopter, Mini helicopter, Micro helicopter, Airy-Parts-AX-13 AIRY Harden Tail Rotor Blade (AX-13), Walkera helicopter, walkera parts, walkera accessories, walkera, Esky he che dovrebbe essere più resistente? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Acqualagna
Messaggi: 369
|
[QUOTE=maoissimo;2146210]provo qui... forse sarete più gentili... ....non è questione di gentilezza. Il forum non è un call-center dove ci sono persone a disposizione e pagate pronte a rispondere a qualsiasi domanda. Il forum è fatto di persone mosse dalla passione per l'elimodellismo che sicuramente nella vita hanno il loro impegni e che quindi rispondo alle domande quando possono, se possono e se ne hanno voglia. A volte si ha la fortuna di avere una risposta immediata, mentre altre volte non la si ha affatto. Nessuno degli iscritti è obbligato a nulla e nessuno può pretendere nulla. Comunque io per l'estrazione dell'elica usavo una di quelle pinze a becchi curvi e appuntiti che vengono utilizzate per rimuovere gli anelli seeger, del tipo ad allargare. Incastrando ed allargando i becchi tra il tubo di coda e il collarino dell'elica questa si sfilava con estrema facilità. Questo è quanto..... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: riccione
Messaggi: 849
|
ciao maoissimo anche io ho il tuo stesso elicottero pero il mio e della scorpio che e uguale al tuo pero gli ho messo il motore principale brushless ,e quello di coda pure brushless vola da fare spavento ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: riccione
Messaggi: 849
|
facci sapere come e andata ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2010 Residenza: Messina
Messaggi: 18
|
grazie a tutti per la disponibilità... (e mi scuso con stefano1963 ma non volevo crear polemiche con nessuno ed ammetto di aver "esagerato" nello scrivere quello che ho scritto, ma soltanto perchè sono fuso perchè non riesco a risolvere il mio problema) infatti ad oggi... io continuo a non riuscire a togliere l'elica rotta, in quanto non avendo più le elichette (distrutte ed in frantumi) è rimasto il perno centrale, che non viene via in alcun modo... COME DEVO FAREEEE???? ![]() sarò io davvero così tanto impedito??? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: VARESE
Messaggi: 772
| Citazione:
Scalda bene un cutter ed incidila fino all'alberino con un movimento deciso e veloce: verrà via con facilità.
__________________ Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2010 Residenza: Messina
Messaggi: 18
| ![]() Citazione:
OK FATTO!!! ci sono riuscito, se invece di "cutter" avessi scritto "taglierino" avrei fatto subito il tuo metodo, che in effetti ha funzionato alla grande... ![]() Cmq grazie a tutti per i suggerimenti finalmente oggi ho potuto "volare" un pò, avendo del tempo libero, e tutto funziona a meraviglia con la nuova elica... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Walkera Cb180q | xxx120981 | Elimodellismo Motore Elettrico | 88 | 03 marzo 12 22:16 |
Walkera CB180q - HELP - | maoissimo | Elimodellismo Principianti | 13 | 05 settembre 11 19:29 |
Walkera cb180q | Mauri_3 | Elimodellismo Principianti | 15 | 04 maggio 11 22:17 |
walkera cb180q principiante | tarponauta | Elimodellismo Principianti | 30 | 20 luglio 10 10:48 |