![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| regolatore align da 35
Ciao! Ieri ho fatto un crash da deficente e non me so spiegare come è potuto accadere. Posso dare la colpa ad una sacco di fattori. Vi spiego. Ero in idle con un curva gas a 80 80 80 80 80 e un passo che andava da -5 a +10. Uso l'idel per volare in normal così non mi preoccupo più dei sali e scendi e di dar gas all'eli, ma solo di dargli passo. Elicottero (trex 450 S CF) veramente stabile e docile. Era la prima volta che provavo l'idle e tutto ad un tratto, in rettilineo nemmno tanto forte, va giù come un proiettile sulla fiancata sinistra e il motore continua a frullare a vuoto. Tiro su l'elicottero e mi accorgo che il link del servo di sinistra, verso in cui è caduto, è completamente senza una vite e libero. Tutti gli altri sono attaccati ai servi. Sulle prim pensavo che si era svitato il link al braccio del servo, ma ora sto vagliando l'ipotesi del regolatore. In certe occasioni ho letto che il regolatore e il motore se sono molto caldi tagliano di netto la corrente. E' facile secondo vuoi che sia stato questo il motivo del crash? Può essere con solo 80 di gas? Io stavo pensando anche che una curva idle fissa a 80 lui l'abbia percepita come governor mode. In questo caso si spiegherebbe tutto perchè gli esc align non sono fatti per tale mode. Se fosse questo? Che curva posso usare per essere più possibile vicino al lineare? 80 75 80 75 80? Adesso ho rimesso l'eli in sesto ma ho paura di riprovare l'idle.... Aiuto ragazzi! |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2010
Messaggi: 154
|
cosa intendi x il motore frullava a vuoto? sai ormai il povero ESC è il primo indagato in caso di crash.. il regolatore da 35 A align (quando funziona) toglie l'alimentazione al motore se: supera la temperatura di 80° C oppure x proteggere la batteria 3.0V cella o 2.8V cella dipende da come lo hai settato... però il BEC la corrente alla ricevente/servi la da..cioè l'eli lo controlli...stick giù e vai in autorotazione (sembra facile) ... ora se sei pronto a volare metti pure l'idle ma x brevi tratti direi 1minuto poi atterra e controlli la temperatura del regolatore se OK puoi escludere la prima ipotesi (80°C) .Batteria sei sicuro che è buona? x quanti minuti fai in un volo? questo è solo l'inizio... ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Dunque facciamo il punto della situazione: io stavo volando diritto e l'elicottero mi aveva appena passato davanti ad una quota di 1,80 cm. ca. Poi ad un tratto è andato giù di colpo e di fianco. Altro non so! Se è come dici tu, dando ancora corrente ai servi, per inerzia avrebbe dovuto proseguire diritto poichè le pale dovevano ancora muoversi e la corrente passava ai servi. Quindi io avrei dovuto planare e non inclinare a sx e andare di colpo giù. E' stato come vederlo lanciato a terra volutamente, capisci? Quindi alla fine credo che sia stato il servo. Per la batteria: io avevo fatto un volato di 3 minuti circa con il normal e altri 3 ca in idle prima dello schianto. Effettivamente la batteria non è nuova. Io l'esc l'ho programmato così: bip bip-bip bip-bip bip-bip bip-bip-bip. Questo me lo hanno consigliato in tanti ed è anche consigliato sull'eploso align. A questo punto escludo un malfunzionamento dell'esc e colpevolizzo sia la batteria che la vite non tirata sul link dalla parte in cui si è piegato l'elicottero | |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2010
Messaggi: 154
|
non devi misurare la temperatura dell'ESC.. di regolatori come il tuo ne ho 2 su 450pro/sport equipaggiamento standard combo, quindi motore pignone ecc.ecc come da scatola, ho notato che i regolatori 35 align sono freddi anche dopo un uso impegnativo, quindi il mio consigio è (attento alle dita) volaci un minuto poi atterra e toccalo con il dito se freddo/tiepido è OK, se caldo è sintomo che qualcosa non và.... poi.. 6 minuti x una batteria sono un po tantini (non ho letto la capacità della tua batteria) e se hai settato la protezione batteria alta l'ESC prima riduce potenza poi potrebbe staccare, alimentando sempre però radio e servi.... Sento puzza di interferenza!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Mi sto informando in giro e sembra che ad alcuni elicotteristi dia dei problemi. Di solito non vanno bene per volare nel mode governor. Ora il problema è che se il motore raggiunge temperature alte l'esc se ne accorge e taglia potenza, ma come detto prima negli altri interventi, continua ad alimentare i servi. Analizzando passo per passo il mio crash sono arrivato alla conclusione che non si tratta di taglio di corrente, bensì di un'allentamento della vite del servo dell'ail, a sx, parte la quale ha battuto l'eli. Se l'esc avese staccato la corrente avrebbe dovuto alimentare i servi. Io andavo diritto in quel momento e l'elicottero avrebbe dovuto continuare la sua corsa abbassandosi repentinamente. Invece l'eli ha girato da un lato (il sx appunto) picchiando vistosamente. Come se una forza lo avesse scaraventato a terra!
|
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2010
Messaggi: 154
| la documentazione fornita con l'ESC 35A align non considera la temperatura del motore bensì la temperatura dell'ESC..cito testualmente------:Thermal protection: when the ESC temperature reaches 80°C for any reason, it will engage the battery protection circuit, reducin power to the ESC.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolatore align | ren | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 14 marzo 07 10:32 |