
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| interruttore per elicottero elettrico
salve, volevo mettere un interruttore per la batteria sul mio modello, in modo da poter effettuare tutte le operazioni di prevolo in tranquillita' , solo che il mio modellista di fiducia mi ha detto che cio' non e' possibile, in quanto le correnti in gioco sono molto alte, e trovare un interruttore piccolissimo damettere su un t rex con quella capacita' di 25 30 ampere, non e' fattibile. secondo voi si troano in commercio microinterruttori da poter utilizzare a tale scopo, e se si, dove liposso comprare? grazie cia a tutti . |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 26
|
Mi dispiace dovertelo dire ma ha ragione il tuo modellista di fiducia. Infatti non si trovano interruttori piccoli in grado di supportare tutta quella corrente. La dimensione dell'interruttore infatti non è data solo dalla dimensione dei contatti (che all'aumentare della corrente devono aumentare in dimensione) ma anche dalla dimensione del sistema di spinta dei contatti; infatti più la corrente è alta più è necessario che i contatti vengano spinti con forza tra di loro. A questo punto, a parer mio, è meglio scegliere una buona spinetta di aggancio della batteria facile da innestare e porla in un luogo dell' elicottero facile da raggiungere. Naturalmente questo è un mio parere (più da elettronico che da elimodellista), quindi se mi sto sbagliando corregetemi pure. Saluti e bun anno. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
niente di + facile che inserire via radio l'autorotazione che ti permette di fare qualsiasi regolazione anche sul passo senza che il motore parta ![]() ciao bello | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
si giacomo,e' vero quello che dici, ma niente e nessuno,potra gararantire che nel momento sbagliato al posto sbagliato, un interferenza, si inserisca dando barba all'autorotazione e magari una palata sulle mani ci potrebbe scappare, invece, eliminando tensione atutto il sistema non si corrono rischi, giusto? auguri anche a voi tutti di un felice anno nuovo. giacomo poi ci sentiamo ciao. |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Penso che regga una decina di A. Tieni conto che fortunatamente generalmente non si accende e spegne a pieno carico! Quando si parla di un interrutore da 10 Ampere si intende un coso che supporti l'accensione a pieno carico. Mi sono solo assicurato che la molla fosse forte ed i contatti sufficentemente robusti... purtroppo è grosso come un servo ma più pesante.
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elicottero Elettrico | Strabist | Elimodellismo Principianti | 2 | 14 marzo 07 19:01 |
interruttore per elicottero elettrico | roblau | Circuiti Elettronici | 4 | 30 dicembre 05 22:58 |
elicottero elettrico | ren | Elimodellismo Principianti | 4 | 21 settembre 05 16:53 |
elicottero elettrico | donninu | Elimodellismo in Generale | 11 | 23 aprile 05 17:26 |