
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Problema di coda non risolto
Il mio ely q 450 ha il blocco di coda uguale al t-rex 450, il tubo di coda è dello stesso diametro ma più corto di qualche centimetro. Sul rotore delle pale abbiamo la ruota dentata collegata al motore e subito sotto la puleggia dentata dove parte la cinghia di trasmissione. La cinghia prima di entrare nel tubo di coda passa attraverso due rulli posti allinizio del tubo, schiacciandola per incanalarla nel tubo. Alla fine del tubo la cinghia incontra un secondo rullo che la schiaccia verso il basso per poi entrare nella puleggia dentata della coda e da qui ritorna indietro alla puleggia del rotore delle pale. Il problema è la cinghia che si sposta verso destra uscendo dalla sede della puleggia di coda. Ho cambiato il tubo di coda che era storto, smontato lalbero di coda ed è dritto, la cinghia è tesa giusta fatta controllare da una seconda persona, le pulegge hanno i denti non rotti , la cinghia è nuova, la cinghia non fa il doppio otto ma il problema si ripresenta, da cosa può dipendere ? Grazie dei suggerimenti
__________________ Oxy 3 qube Goblin 500 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
posta qualche foto dell'insieme! inoltre sei pure certo che la rotazione della cinghia o meglio il suo svergolamento di 90° sia nel verso giusto (per accertartene basta che guardi rotazione dell principale e rotazione di coda)ammesso che tu sia in fase di costruzione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
l'ely era usato, ieri per scrupolo ho sostituito anche albero delle pale, se giro a mano in senso orario la cinghia va a destra se giro in senso antiorario la cinghia si sposta verso sinistra, mi sembra molto tesa la cinghia, a motore acceso le pale girano in senso orario e i palini antiorario.
__________________ Oxy 3 qube Goblin 500 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ciao io cambierei:cuscinetti del blocco coda,perno coda "con ingranaggio ovviamente" e cinghia.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema risolto | geco73 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 11 giugno 09 16:43 |
Problema Risolto !! | FOX990 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 06 novembre 08 15:27 |
problema quasi risolto | vincenzo_72 | Elimodellismo in Generale | 0 | 20 agosto 07 22:07 |
Esky lama V3 coda che gira Risolto!!!! | twister1970 | Elimodellismo Principianti | 0 | 08 giugno 07 02:36 |
Problema risolto!!!! | dede63 | Aeromodellismo | 0 | 26 aprile 03 20:39 |